Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
per 1557
percezione 2
perch' 1
perchè 179
perciò 12
percorre 1
percorrere 1
Frequenza    [«  »]
180 ci
180 essere
180 fosse
179 perchè
176 cosa
175 senza
173 dalla
Giovanni Ruffini
Il dottor Antonio

IntraText - Concordanze

perchè

    Capitolo
1 Avv1Edi| incontrino in un'ora di furia, perchè il loro incontro sarà simile 2 I | Insisteva l'inglese John, perchè il cavallo restio si mettesse 3 I | avrebbe fatto di tutto, perchè più non accadesse nulla 4 I | consolazione penetrò nel suo animo. Perchè avere un dottore alla mano 5 II | attenzione. Vedete dunque perchè io vi prevenga del pericolo 6 II | i comodi poco importano; perchè come abbia mia figlia preso 7 II | questioneripetè sir John. «Perchè fuor di questione?»~Il tono 8 II | cominciava a irritarsi.~- «Perchèdìss'egli con calore, « 9 II | di scherno il Baronetto. «Perchè non sei mesi?» e fece una 10 II | pur fosse necessario. - «Perchèesclamò sir John con dolente 11 II | silenzio da ambe le parti, perchè la graziosa Lucy non amava 12 II | con aria d'inquietudine, perchè sospettava che fosse un 13 II | altri gettava via, domandò perchè così gettasse alcuni de' 14 II | alcuni de' più belli.~- «Perchè l'odore di quelli che chiamate 15 II | affermar positivamente, perchè l'ho conosciuto da tre anni 16 II | facessero andare al passo, perchè Lucy non vi avrebbe a star 17 II | cucchiai e forchette d'argento. Perchè, pensa mamma, che soltanto 18 III | mutato in altro maggiore; perchè il defunto sir Aubrey preferiva 19 III | soddisfazione del suo genio; perchè sir John non era uomo da 20 III | per doppia ragione: primo, perchè odiava la contraddizione 21 III | qualunque aspetto; secondo, perchè credeva tale essere lo splendore 22 III | cosa ancor più difficile, perchè in questo la sua idolatria 23 IV | voce querela esclamò: - «Perchè volete voi cavar sangue?»~- « 24 IV | volete voi cavar sangue?»~- «Perchèrispose Antonio volgendosi 25 IV | sua primiera posizione, «perchè, com'ho già detto, lo credo 26 IV | altro che a lui molesta, perchè se alcuno pensava più altamente 27 IV | non mi avete ancor detto perchè siete costretto a far voi 28 IV | voi l'avete sgridata; e perchè mai?»~- «Perchè ha fatto 29 IV | sgridata; e perchè mai?»~- «Perchè ha fatto spaventare una 30 IV | fratellino che mantiene; perchè il povero Prospero è miglior 31 IV | non gli si debbano grazie, perchè non ci ha rotto il collo. 32 IV | durò poco. Esattamente, perchè sir John era un uomo molto 33 V | sir John riscaldandosi - perchè sir John aveva bisogno di 34 V | chiamare immediatamente, perchè la sua presenza è indispensabile.»~- « 35 V | l'uno rispetto all'altro; perchè, in fin dei conti, chi era 36 V | fu grata e gentile!»~- «Perchè dunque, in nome del cielo,» 37 V | aspettava tutt'altra domanda.~- «Perchèdisse l'Inglese tirando 38 V | sconfitta. Ci dispiace il dirlo, perchè, malgrado i suoi pregiudizii, 39 VI | incominciate. Ditemi ora perchè portaste jeri a visitarmi 40 VI | medico inglese?»~- «Odioso! perchè mai odiosodomandò Antonio 41 VI | di maraviglia.~- «Odioso, perchè è così dolce e pieno di 42 VI | maggiore verso sir John.»~- «Perchèdomando Lucy ostinata 43 VI | eravamo discordi.»~- «Ah! ecco perchè papà stava così tacito e 44 VI | è un perfido animalino; perchè appena lo toccate, spande 45 VI | divertimento.»~- «Pensate così perchè siete uomodisse Lucy; « 46 VI | fa ad esse apprendere - perchè si accorgano poi, come ho 47 VI | tenebre.~- «Lucy, mia carina, perchèesclamò sir John aprendo 48 VI | ciò che ne dicono i libri; perchè, vi avverto, le mie cognizioni 49 VI | mangiatori;» ed ella rideva.~- «Perchè no,» osservò Antonio con 50 VI | disse Lucy ridendo.~- «Perchè ciò?» disse ridendo anch' 51 VI | disse ridendo anch'egli.~- «Perchè supponete che si aspettino 52 VII | questa terra di anomalie, perchè esiga alcuna spiegazione. 53 VII | salvo da completo naufragio: perchè lasciare affatto l'Italia 54 VII | estrema disperazione per me; e perchè se fossi riuscito, mi sarei 55 VII | protestanti a un romano.»~- «Perchè no? Mi diceste l'altro giorno 56 VII | fornirono uno a sir John perchè lo presentasse a sua figlia. - « 57 VII | in tuon di rimprovero. «Perchè non l'avete ancor fatto?»~- « 58 VII | l'avete ancor fatto?»~- «Perchè, non sodisse Antonio 59 VIII | e anzi mi confido su lui perchè suggerisca ogni perfezionamento 60 VIII | mestissima; e maravigliavasi perchè fossemesta; e perchè 61 VIII | perchè fossemesta; e perchè mai si sentissesola; 62 VIII | mai si sentissesola; e perchè vi fosse tale un vuoto intorno 63 VIII | come a un amico partito, perchè tal vi sono, e sarò sino 64 VIII | parlassero spesso molte altre - perchè, sebbene sia io che lo dica, 65 VIII | mano a pagarne il prezzo; perchè bisogna che vi dica che 66 VIII | questo parlare di mio padre; perchè fu assicurato che sarebbe 67 VIII | padre; ma era pochissimo, perchè la paga di Battista era 68 VIII | che son tutte sciocchezze, perchè se fosse così, come potrebbe 69 VIII | potete esser preso, sapete? perchè siete come figlio unico 70 VIII | buono per noi, signora, perchè quando venne il tempo, il 71 VIII | questo non concludeva nulla, perchè i signori del Consiglio 72 VIII | pranzo andò tutto a male perchè non c'era pesce. Quando 73 VIII | Quando il Comandante sentì il perchè, ne fu terribilmente adirato, 74 VIII | di Battista. Era mesta, perchè, poverino! era stata scritta 75 VIII | io sono pronto a partire, perchè la mia figlia non sarà abbandonata 76 VIII | mia miseria era sparita perchè egli era tornato, egli era 77 VIII | qui - egli, Battista! Oh! perchè mi fece Iddio intravedere 78 VIII | medico, mi sentii sollevata; perchè, pensai io, egli ci ajuterà. 79 VIII | col cuor più leggiero - perchè in fin dei conti, non era 80 VIII | prigionia in San Remo - Dio sa perchè! - Battista fu condotto 81 VIII | cui sia morto il padre; e perchè non avrebbe ad esserlo altrettanto 82 VIII | occhi.~- «No,» disse Lucy; «perchè mi fate questa domanda?»~- « 83 VIII | fate questa domanda?»~- «Perchèdisse Speranza, «se gli 84 VIII | ne proverebbe dispiacere. Perchè mai potrebbe, egli sì grande 85 IX | sentire. Lucy si maravigliò, perchè il suo cuore fosse balzato 86 IX | peggiore agli occhi di Lucy; perchè quella polvere era segno 87 IX | ha dormito profondamente, perchè ha buon aspetto. Vedete, 88 IX | dovrebbero badar bene a .»~- «Perchè? che potrebbe far loro?» 89 IX | gliene manchi il potere, ma perchè non gliene vien pel capo 90 IX | è fuor di questione.»~- «Perchè fuor di questione? costerà 91 IX | in grandi aspettazioni; perchè, se venisse a mancare il 92 IX | meritasse la sua bontà, perchè, chi sadiceva sir John, « 93 IX | possiamo riuscire a scoprirlo: perchè egli non si era data alcuna 94 X | leggesse sulla faccia di lui; perchè fattasi color di rosa, tosto 95 X | agnello; e probabilmente tale, perchè contava un buon terzo di 96 X | imbarazzarono Lucy. Non sapeva perchè, ma le pareva che da lui 97 X | mitezza, e quando fan lite - perchè in qual luogo mai gli uomini 98 X | a stento.»~Lucy arrossì, perchè quanto diceva Antonio le 99 X | superiore del bracciante, perchè lo paga.»~- «Voi mi descrivete 100 X | buona giornata di paga... E perchè non si emendano? Perchè 101 X | perchè non si emendano? Perchè in pratica i confessori 102 X | in recidiva. Non osano, perchè, essi dicono, «non vogliamo 103 XI | il loro prezioso carico: «Perchècontinua il Dottore affettando 104 XI | gli dice nemmeno «grazieperchè Lucy sente che non potrebbe 105 XI | e però tanto peggio.»~- «Perchè, papàdomandò Lucy.~-« 106 XI | papàdomandò Lucy.~-«Perchèrispose sir John seccamente, « 107 XI | ajutoosservò Antonio, «perchè, quanto a me, non ho altro 108 XII | Antonio in tono solenne. «E perchè me lo domandate?»~- «Dovete 109 XII | assoluto; posso domandarvi, perchè mai quella particolar forma 110 XIII | con rumori insistettero perchè l'Uffiziale eseguisse immediatamente 111 XIV | Antonio con rammarico.~- «E perchè è stato abolito?» domandò 112 XIV | pacificamente le riforme necessarie, perchè avrebbe dovuto prender parte 113 XIV | fu messo in carcere solo perchè era stato veduto spesso 114 XIV | dovuto dire pretendevasi, perchè in realtà quello era un 115 XIV | mia città natale. Non mica perchè il mio cuore siciliano non 116 XIV | libertà e indipendenza; non perchè non mi fosse simpatica quella 117 XIV | un tentativo isolato; ma perchè ogni mia ora era occupata 118 XIV | Insistette mia madre e mio zio perchè seguissi il consiglio di 119 XV | lei intercessione dovuta; perchè Rosa, Speranza e Battista, 120 XV | quasi inutile il chiederlo, perchè mi è stato detto che ogni 121 XV | alle considerazioni morali, perchè eccoci al fine della corsa 122 XV | smorfia in viso a sir John; perchè il Baronetto facendo un 123 XV | saranno eseguiti un giorno; perchè, quantunque i Castellaresi 124 XVI | indossando la tonaca di Romito; perchè dovete sapere ch'egli è 125 XVI | immagine tanto miracolosa, perchè non la portano fuori? Vogliono 126 XVI | star dei ladri in chiesa: perchè, dovete sapere che abbiamo 127 XVI | presenza la sera seguente.~- «E perchè non andreste, cara signora?» 128 XVI | Speranza risolutamente.~- «E perchè no?» soggiunse Lucy. e Speranza 129 XVI | caratteri nuovi da osservare, e perchè non profittar dell'occasione? 130 XVI | andare. Ma si oppone papà, perchè, dice, sarebbe difficile 131 XVI | Non vedo assolutamente perchè dobbiate tornar di notte 132 XVI | Speranza molto mortificata, «e perchè rifiuta?»~- Non so, potete 133 XVI | trascriviamo letteralmente, - «Perchè,» aveva detto Speranza, « 134 XVI | aveva detto Speranza, «perchè, mia cara signora, non volete 135 XVII | Pistacchini si son data ogni cura perchè il pubblico ne sia minutamente 136 XVII | gentilezzadisse miss Lucy, «perchè senza dubbio procurava la 137 XVII | ridere nello stesso tempo, perchè, dichiarava, erano cose 138 XVII | giovinetta e da un uomo; perchè all'accettazione dell'ospitalità 139 XVII | sarebbe stato con dispiacere - perchè questi erano gli ordini 140 XVIII | bensì invece a fargli onore; perchè la razza canina è segnalata 141 XVIII | parola fu inintelligibile, perchè il Baronetto, levatosi in 142 XIX | incontrino in un'ora di furia, perchè il loro incontro sarà simile 143 XIX | non è una buona ragione perchè io non abbia ad avere anche 144 XIX | fosse un duca inglese.~- «E perchè?» dice Lucy. «Vi assicuro 145 XIX | contento della sua sorte.»~- «Perchè se fosse tale, signorina, 146 XIX | menomo dubbio. Ma come, e perchè? Era egli Antonio, in alcun 147 XIX | cui neppur osa sorridere, perchè sente di star sotto un occhio 148 XXI | appena abbisogna al Lettore, perchè indovini chi fosse la signora. 149 XXI | viaggiare all'estero. - Perchè non le gioverebbe di nuovo 150 XXI | mutazione di scena e quiete. Perchè non andare per un po' di 151 XXI | volevano fermarsi la notte; perchè, dicevano, avevamo imparato 152 XXI | venne fantasia dell'osteria, perchè, diceva, era fuor di strada, 153 XXI | Mattone; e alcuni dicono perchè le fondamenta erano cattive. 154 XXII | quella di Napoli; non già perchè sentisse punto vergogna 155 XXII | paragone cogli Inglesi?»~- «E perchè no?» domanda la signora 156 XXII | non troppo soddisfatto; «perchè realmente io faccio eco 157 XXII | mera scalfittura.»~- «E perchè tardar tanto a scrivere 158 XXIII | Parlamento napolitano. E perchè non vi assisterebbe egli 159 XXIII | Hutchins, indovinando subito il perchè della malattia della padrona.~- « 160 XXIV | Contrastare al suo dolore! E perchè? Dove avrebbe trovato mai 161 XXIV | avrebbe potuto far di sicuro; perchè non ammettere la probabilità 162 XXV | rispose che l'aveva fatto perchè Poerio era stato Deputato 163 XXV | si uccidesse lui; e anche perchè egli, Colella, aveva per 164 XXVI | il deponente, non ne sa; perchè Settembrini non gli parlò 165 XXVI | la fiducia dei settarii; perchè lungi dal cercare di raccoglier 166 XXVI | egli nol poteva dire, perchè non gliene venne indicato 167 XXVI | mentisce,» soggiunge Poerio, «perchè io qui presento un rapporto 168 XXVI | rigettando, quel modo di difesa, perchè le sue opinioni sono sempre 169 XXVI | m'incarico di censurarlo, perchè conosco il mio dovere; ma 170 XXVI | concedere di deplorar ciò, perchè conosco anche il mio diritto 171 XXVI | certificato inserto nel processo, perchè qualcuno aveva detto di 172 XXVI | alla denunzia di Iervolino; perchè Nisco, che era stato otto 173 XXVI | velenosa accusa di Iervolino, perchè di recente ha accordato 174 XXVI | costui, non apparirà mai più, perchè costui è l'unico denunziante 175 XXVI | ecc. Ho ricorso ad essi perchè deponessero delle mie opinioni, 176 XXVI | accorderete questa domanda, perchè la condanna di un innocente 177 XXVII | un abitante del castello, perchè si vede invariabilmente 178 XXVII | di innumerabili ordini, perchè gli si potesse negare accoglienza. 179 XXVII | ad aver paura, sapeva perchè di quel lungo silenzio.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License