Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
unzione 1
uom 1
uomini 56
uomo 167
uova 1
uovo 4
uragano 1
Frequenza    [«  »]
172 ha
170 mia
167 parte
167 uomo
163 ella
161 poi
161 rispose
Giovanni Ruffini
Il dottor Antonio

IntraText - Concordanze

uomo

    Capitolo
1 Avv1Edi| toscano o toscaneggiante, uomo di garbo per altro e di 2 Avv1Edi| umanamente è dato per l'uomo amato; e non riuscendo ne 3 I | sovrappiù, l'industria dell'uomo ha fatto ogni sforzo, se 4 I | creazione della mano dell'uomo, mostra l'operosità e l' 5 I | non ne mirò mai occhio d'uomo; e quali un angelo sceglierebbe, 6 I | Davenne - era il nome dell'uomo maturo che stava accanto 7 I | Due accattoni di mestiere, uomo e donna, pittorescamente 8 I | Prospero fosse stato un uomo di cinquant'anni, con una 9 I | interlocutori. La voce dell'uomo invisibile era notevole 10 I | della parola. Dicendo noi l'uomo invisibile, s'ha a intendere 11 I | antica delle crociate: L'uomo propone, e Dio dispone. 12 I | troppo grande anche per un uomo della sua importanza.~Mentre 13 I | intorno a miss Davenne, un uomo alto, bruno, con barba nera, 14 I | quasi dicesse: che razza di uomo è costui? Niente affatto 15 II | Che squisita cortesia di uomo, pensò Lucy. - Cuor gentile 16 II | umanità, anche di quella dell'uomo più altero d'Inghilterra! 17 II | lui reputato basso, e l'uomo che avesse incollato carta 18 II | papà?»~- «Sì, è un bell'uomo; e colla sua lunga barba 19 II | troppo logica. L'essere quest'uomo riuscito utile a noi, non 20 III | educato, ed erasi fatto uomo, tra la violenza di passioni 21 III | perchè sir John non era uomo da farsi violenza. E per 22 III | risplendere come oratore, come uomo di Stato; e aveva troppa 23 III | evidentemente a divenire un grand'uomo, era fin dalle fasce designato 24 III | tutta l'apparenza di un uomo, essendo il suo fisico sviluppo 25 IV | l'idea dell'abito di un uomo adulto gittato sulle spalle 26 IV | riceverli; suppongasi che quest'uomo abbia ragione; e suppongasi 27 IV | fra gli Italiani; quest'uomo, naturalmente, aspetta solo 28 IV | tutta la persona di quest'uomo, così come stava sulla soglia, 29 IV | far cosa grata allo stesso uomo cui aveva preparato una 30 IV | di danaro a questo pover'uomo? Il dottor Antonio lo rappresenta 31 IV | John dispettosamente, «è un uomo orribilmente lento.»~- « 32 IV | perchè sir John era un uomo molto altero, era pur molto 33 V | porta del giardino; e il suo uomo John, che dopo aver aiutato 34 V | padronanza di , proprio di un uomo abituato a trattare con 35 V | solo a quello che prova un uomo che scampi alla soffocazione. 36 V | che gli aveva inviato un uomo così bene educato. Da ultimo, 37 V | così atterrito il vecchio uomo, che mi mancò il cuore; 38 V | mai troppe, voi siete uomo da far un gigante da un 39 V | tutto era perduto. E il buon uomo era così turbato, che la 40 V | vantaggio possibile.»~Benchè uomo di mondo, occupato esclusivamente 41 V | il dottor Yorke era pure uomo di sentimenti; e a dispetto 42 V | in volgar contesa con un uomo come il dottore Yorke, che 43 V | a chiedere alcunchè? Son uomo da consigliare sir John 44 V | mai in vita mia veduto un uomo tanto imbarazzato.»~- «Per 45 V | diritto di esigerla. Se quest'uomo avesse avuto un atomo di 46 VI | ravvolgonsi, e barcollano come uomo ebro, e perdon lo spirito.» - 47 VI | Pensate così perchè siete uomodisse Lucy; «non sapete 48 VI | credette il più sapiente uomo del mondo.~Una mattina, 49 VII | Desidero sapere come un uomo superiore quale voi siete...»~ 50 VII | vi pare, ma voi siete un uomo superiore, voi lo sapete 51 VII | a voi piace chiamare un uomo superiore, allora posso 52 VII | Vi maravigliate come un uomo superiore, qual son io, 53 VII | sono d'accordo, è come un uomo cacciato di Sicilia possa 54 VII | io un forestiero - sì, un uomo nato nella parte meridionale 55 VII | l'abilità e la forza dell'uomo contro un nemico intangibile, 56 VII | condotto di Bordighera, uomo vecchissimo, venne a morte; 57 VII | comodo albergo; e quando un uomo va in un albergo, non va 58 VII | linguaggio è meno quello di uomo ad uomo, che di schiavo 59 VII | è meno quello di uomo ad uomo, che di schiavo al suo aguzzino. 60 VII | Se Antonio fosse stato un uomo volgarmente vanitoso, avrebbe 61 VIII | Di tutte le qualità in un uomo, quella che sir John poteva 62 VIII | coscrizione che legava un uomo mani e piedi, egli sapeva 63 VIII | contavamo i giorni, come un uomo condannato a morte conta 64 VIII | come fuor di luogo. Quell'uomo le pareva nato a fare il 65 VIII | cominciò a capire come un uomo straordinario simile ad 66 IX | Battista è realmente un buon uomo?»~- «Sì,» rispose Antonio, « 67 IX | sarà diretto a trovar l'uomo di cui m'è stato parlato. 68 IX | vero carattere di quest'uomo; che aveva ad accertarsi 69 IX | gente si conosce, credevasi uomo di mente liberale e sempre 70 IX | lei tanto aspettate: che l'uomo di cui aveva parlato erasi 71 X | il quale annunciava un uomo che aspettava a basso chiedendo 72 X | Da dove veniva egli? L'uomo aveva menzionato il nome 73 X | rinunziato al cavalcare.~Quell'uomo era realmente un mercante 74 X | mente. Non ho mai incontrato uomo o donna del vostro paese, 75 X | verso di Shakspeare. Che uomo dev'essere stato per potere 76 X | stato commesso a memoria di uomo. La proprietà è divisa: 77 X | moralità. Quello stesso uomo che per tutto l'oro del 78 X | far ciò liberamente, da uomo di giudizio, non da fanciullo 79 X | motivo, ha dato la barba all'uomo, essa abbia avuto intenzione 80 X | In fondo mi pare che ogni uomo, ed un Italiano particolarmente 81 XI | indurre a radersi, quest'uomo non istarebbe male alla 82 XI | serate, è come vedere un uomo in perfetto accordo con 83 XI | prende alla buona, forse come uomo che si era sentito sempre 84 XI | perplesso. «Com'è, buon uomo, non avete nulla a dire 85 XII | padronanza di , che fa un uomo capace di frenare immediatamente 86 XII | occupazioni necessarie all'uomo come l'aria che respira, 87 XIII | di Battista e di un altr'uomo, i quali stavano accanto 88 XIII | figlia.~- «Il Conte è un uomo di buon gustodisse Antonio; « 89 XIII | casino.»~- «Dunque è un uomo più intelligente di quel 90 XIII | affinchè le opere dell'uomo non facessero discordanza 91 XIII | che pare doveva essere un uomo di giudizio, senz'ombra 92 XIII | non far gran danno; e un uomo solo fu ucciso. Nello stesso 93 XIII | notevole? Non è forse lo stesso uomo che avrebbe comprato, soltanto 94 XIII | sottomettere ogni carattere d'uomo per quanto sia rozzo e ribelle. 95 XIII | cipiglio - il cipiglio di un uomo che non sa leggere chiaramente 96 XIII | rischiarossi come quello di un uomo che ha sciolto un enigma.~- « 97 XIV | potere. L'Inglese non era uomo da lasciarsi prendere a 98 XIV | Sapevasi che lord Bentinck era uomo di parola, però la cosa 99 XIV | luogotenente-generale dell'Isola, uomo universalmente odiato, e 100 XIV | dirò, per costringere un uomo all'esilio. Io non ho preso 101 XV | moltitudine, per comando di un sol uomo, immobile e tacita quasi 102 XV | ardire e dell'ingegno dell'uomo.~«Quegli il cui grido opportuno 103 XV | dovremmo dire - verso l'uomo che così efficacemente aveva 104 XV | Sisto debba essere stato un uomo odioso!»~- «Non era certo 105 XV | importanza in pubblico. Quell'uomo grande in uniforme è il 106 XV | isola. Anfosso, che era un uomo pieno di espedienti, si 107 XVI | alla fine, indicando un uomo vestito di una lunga e ampia 108 XVI | parole col signore.~- «Quest'uomodisse Antonio in italiano 109 XVI | po' di curiosità. Era un uomo secco, sottile, di colorito 110 XVI | collerico.~- «Questo pover uomodisse Antonio, «fa un 111 XVI | Il vescovo, da quel sant'uomo che è, risponde al curato 112 XVI | vedetediss'io all'altr'uomo. «Sì,» rispose egli tutto 113 XVI | rosa scolorito, e con un uomo alto, sparuto, giallognolo, 114 XVI | cambiò via, spaventato; e l'uomo e la donna dimenantisi e 115 XVI | Non vedete una donna e un uomo che lo perseguitano?» sclama 116 XVI | ed è lo spiegare come un uomo ragionevole e suscettibile 117 XVII | meschino mantello al pover uomo, scuopre il piccolo Bernardino 118 XVII | svelta giovinetta e da un uomo; perchè all'accettazione 119 XVII | ridestato tutto il vecchio uomo in cuore di sir John. Supponiamo 120 XVIII | vale quanto questo a far un uomo ingegnoso. Provatevici con 121 XVIII | conversazione di lei con un uomo di qualche esperienza, di 122 XVIII | caso di Antonio. Che un uomo della sua discrezione, delle 123 XVIII | era, alla fin de' conti un uomo, e sofferente, a quel che 124 XVIII | volta il parossismo, un uomo fa il meglio che può per 125 XVIII | infin de' conti, che un uomo sia felice o infelice, purchè 126 XIX | poeta, del Giusti?»~- «Quale uomo compito siete mai,» disse 127 XIX | sepolta, che sposata a quest'uomo.»~Il piccolo inaffiatojo 128 XIX | impressione che le destava l'uomo fatto. Aubrey aveva passati 129 XIX | lui, la convinceva aver l'uomo tenute le promesse del fanciullo. 130 XIX | il non farlo, verso quest'uomo, che è stato tutto indulgenza 131 XIX | gittò sopra il letto; - l'uomo è pur sempre uomo - e pianse 132 XIX | letto; - l'uomo è pur sempre uomo - e pianse come un fanciullo.~ ~ ~ ~ 133 XX | personali. Immaginate che un uomo dell'importanza di sir John 134 XXI | Lord Cleverton era tal uomo le cui attenzioni e la cui 135 XXI | coi pregi brillanti dell'uomo di mondo le più solide qualità 136 XXI | più solide qualità dell'uomo di Stato. Nessuno con maggior 137 XXI | degno di esser cercato da un uomo. Il rispetto per la sua 138 XXI | sempre fra lui e lei. Con tal uomo nessun testa a testa possibile, 139 XXI | un po' distante da lei un uomo d'in su i trent'anni, di 140 XXI | quarantina d'anni. Era un uomo che amava di viversene solo; 141 XXII | sentimenti più naturali dell'uomo), avrebbero dato alla nostra 142 XXII | lady Cleverton.~- «Ma qual uomo al mondo, mia dolce signora 143 XXII | Conte di Siracusa era un uomo alto, coi capelli e gli 144 XXII | degli Affari Esteri; e l'uomo più popolare di que' giorni, 145 XXII | alla sua patria, non era uomo da lasciarsi spaventare 146 XXIII | andiate? Che può fare un uomo, e un uomo solo?»~- «Soddisfare 147 XXIII | Che può fare un uomo, e un uomo solo?»~- «Soddisfare la 148 XXIII | fucile. Ma la vista di un uomo giacente a' suoi piedi seriamente 149 XXIV | parlava di Antonio come di un uomo già morto; alludendo talvolta, 150 XXIV | riuscito a fuggire, come un uomo così abile avrebbe potuto 151 XXIV | Il dottor Antonio non era uomo da perdersi in quel modo 152 XXIV | Vergine avrà cura di un uomo buono, buono tanto. Bisogna 153 XXIV | miseria fa conoscere all'uomo degli strani compagni, - 154 XXIV | era stato fortunato. Quest'uomo di legge, timido per natura, 155 XXIV | numerosa famiglia, tuttavia era uomo onesto e liberale; coscienzioso 156 XXIV | impazienza di vedere Antonio; l'uomo che predicava pazienza e 157 XXV | seconda a sessanta. Quest'uomo depose d'aver portato una 158 XXV | non aver mai veduto quell'uomo in sua vita, e domanda che 159 XXV | rimane pur libero. Quest'uomo è il vero bruto dei delatori. 160 XXVI | della Prefettura di Polizia, uomo di mezzana statura, elegantemente 161 XXVI | affermativamente da Iervolino. - «Quest'uomo mentisce,» soggiunge Poerio, « 162 XXVI | assicurano anticipatamente ad un uomo nella mia situazione. Quando 163 XXVI | vita. Questo Iervolino, uomo che ha venduto la sua anima 164 XXVI | supporsi che Dragonetti, uomo agiatissimo di averi, con 165 XXVI | poteva esser possibile che un uomo di età matura ed educato 166 XXVII | tanto, pare si limitino a un uomo avanzato, sottile della 167 XXVII | svenimenti. - «Fu quell'uomo orribilebisbigliò; «ve


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License