Capitolo
1 Avv1Edi| lasciandola, ed è ferito, nè più si rivedranno. Il merito
2 I | espressi in pessimo italiano; nè comprendeva John una sillaba
3 I | nuovo, di non ribaltarmi, nè mi far prendere un bagno
4 I | capo. Non c'era ferita, nè scalfittura. Il petto anche
5 I | ma stranamente slogato Nè era tutto. La gamba era
6 II | Non vi terrò molto, nè vi farò molto male.» aggiunse
7 II | ogni caso state quieta, nè tentate affatto di muovervi,
8 II | cosa di questo signore; nè soglio attaccarmi ad alcuno
9 II | in una camera da malato. Nè intendo di lasciar qui neppure
10 III | risplendere come oratore, nè come uomo di Stato; e aveva
11 III | non poteva più muoversi nè stare in piedi. Bisognò
12 IV | larga, un naso di forma nè greca, nè romana, zigomi
13 IV | naso di forma nè greca, nè romana, zigomi piuttosto
14 IV | rispose John, «e non c'è nè carne, nè thè, nè burro
15 IV | John, «e non c'è nè carne, nè thè, nè burro da comprare!
16 IV | non c'è nè carne, nè thè, nè burro da comprare! Come
17 IV | due medici parli inglese - nè era probabile che lo parlassero;
18 IV | e non è a maravigliarsi nè ad averne vergogna, pensando
19 IV | questi due ultimi giorni, nè posso ritardarla di più.»~- «
20 V | che pare a' vostri occhi, nè un mero atto di cortesia.
21 V | qualità di mio amico.»~- «Nè v'è bugia,» interpose il
22 V | gli usuali ristorativi, nè essendovi alcuna esterna
23 V | cautele non sono mai troppe, nè voi siete uomo da far un
24 V | benissimo che non servirà nè l'uno, nè l'altro. Sì, fate
25 V | che non servirà nè l'uno, nè l'altro. Sì, fate l'attonito
26 VI | Prospero non ha medico, nè medicine da pagare. Io sono
27 VI | di dovere stare a letto, nè fece neppur mai cenno della
28 VI | mai certamente ascoltato, nè guardato altri per lo innanzi.
29 VI | tien ferma la sua preda, nè si apre finchè l'insetto
30 VII | riguarda voi, dottor Antonio; nè sono affatto sicura se io
31 VII | divenne per me troppo caldo - nè qui ora è necessario addentrarci
32 VII | Disgraziatamente io non sapevo trovare, nè cosa avessi a fare, nè dove
33 VII | nè cosa avessi a fare, nè dove andare allo spirar
34 VII | naturalmente non si può, nè si dee fare da una signorina.»~- «
35 VII | un fiore!»~- «Né più nè meno,» disse Antonio: «è
36 VIII | parea più sì brillante, nè il mare si azzurro; e messi
37 VIII | saremmo sposati; benchè nè mio padre, nè mia madre,
38 VIII | sposati; benchè nè mio padre, nè mia madre, nè la vedova
39 VIII | mio padre, nè mia madre, nè la vedova Susanna avessero
40 VIII | quasi un angelo custode - nè come esagerate, nè come
41 VIII | custode - nè come esagerate, nè come fuor di luogo. Quell'
42 IX | la maggior parte di essi, nè lascia loro tempo o volontà
43 IX | bassa voce ch'ella aveva. Nè credette necessario di nulla
44 X | boccone di carne il venerdì, nè lascerebbe di ascoltar la
45 XI | sempre in diritto di goderne: nè i suoi successi come direttore
46 XI | scioltamente che non solesse. Nè la direzione del dipartimento
47 XII | per la porta del giardino, nè lasciandogli altra alternativa
48 XII | non ho tappeti di velluto, nè doppie porte imbottite di
49 XII | sua offesa suscettibilità; nè vide miglior modo per riuscirvi,
50 XII | Non me ne maraviglio, nè mi maraviglio dell'opinione
51 XII | voluto, sul dosso ti sta;~Nè per gemere, o vil, che farai,~
52 XIII | Speranza è una vera bellezza; nè la vidi mai lavare i panni
53 XIII | i progressi del nemico, nè fece alcun preparativo ostile.
54 XIII | Il combattimento non fu nè lungo nè sanguinoso; il
55 XIII | combattimento non fu nè lungo nè sanguinoso; il vecchio pezzo
56 XIII | collo del suo liberatore, nè gli scuote furiosamente
57 XIV | Ferdinando il Cattolico. Nè è da omettere che alla morte
58 XIV | non era la gratitudine, nè l'onestà comune, il carattere
59 XIV | Sicilie.» Questo accomodamento nè per la forma, nè per la
60 XIV | accomodamento nè per la forma, nè per la sostanza poteva pertanto
61 XIV | tradimento di Ferdinando; nè obbligava in alcun modo
62 XIV | atti molto gradì il popolo. Nè la Sicilia rimase priva
63 XIV | conosciuto il suo nome; nè sono il solo cui egli sia
64 XV | non c'è da vantarsi troppo nè anche adesso, Dottore; il
65 XVI | ferita ad alcun affetto, nè abbasserete alla vergogna
66 XVII | persona di altro sesso! Nè solo ammogliato, ma, Dio
67 XVIII | Antonio vi appose il suo veto; nè consentì mai, temendo che
68 XVIII | foste nella vostra camera.» Nè fu questo un vanto, come
69 XVIII | bagni di Antonio non era nè più nè meno che lo scheletro
70 XVIII | di Antonio non era nè più nè meno che lo scheletro di
71 XVIII | Esculapio di Bordighera, nè Speranza era donna da lasciarli
72 XVIII | ci era assai del canino; nè questa osservazione è diretta
73 XVIII | altre simili rimostranze. Nè era possibile resistere
74 XIX | se ne andava dal Conte, nè mi ha detto nulla del vostro
75 XIX | rapidamente sopra l'incudine. Nè era maraviglia che avessero
76 XIX | peccato.~Sir John non ammise nè contraddisse la dichiarazione
77 XIX | visita serale di Antonio, nè s'era veduto. - «Spero che
78 XIX | Passarono quattro giorni, nè si mutò punto la situazione.
79 XIX | miserabile osteria, che nè i pressanti inviti del Conte,
80 XIX | pressanti inviti del Conte, nè le esortazioni del padre
81 XIX | cangiamento de' modi di Aubrey.~Nè alcuna piacevole reminiscenza
82 XIX | suoi primi anni in Eton; nè delle vacanze di lui Lucy
83 XIX | profondità della sua gratitudine, nè de' sentimenti da lei provati.
84 XIX | vicina l'ora della partenza; nè Lucy ebbe mai l'opportunità
85 XX | essi riceveva impressioni. Nè intendiamo per questo dire
86 XX | colla spiaggia ghiajosa! Nè un palmo di terra che non
87 XXI | alcuna contro il Visconte, nè contro qualunque altro;
88 XXI | prima di forar la pietra. Nè questo procedimento dissolvente
89 XXI | divenivano ognora più gravosi; nè giammai lo furono quanto
90 XXI | ricchezza non può comprare, nè la nobiltà dona.~Lucy contò
91 XXI | quanto si può esserlo, nè sapevamo che farci. Mamma
92 XXI | purgatorio, che non trova pace nè riposo ovunque vada! Faceva
93 XXI | badasse per anni ed anni; nè fa maraviglia che sia andato
94 XXI | trovare il dottor Antonio. Nè celò alla sua umile amica
95 XXI | frequenti attacchi di tosse; nè con altro segno aveva dimostrato
96 XXI | del potere di Antonio; nè per qualunque cosa detta
97 XXII | inferiori all'aspettazione. Nè i nuovi ministri fecero
98 XXII | orribile calamità? Forse c'era; nè conveniva accasciarsi e
99 XXIII | Chiaja, ma meno rumoroso: nè questo è piccolo vantaggio.
100 XXIII | correva nojoso per Lucy, nè si lamentava ella mai della
101 XXIII | più importanti del giorno. Nè certo era carestia in quel
102 XXIII | Corte...»~- «Non m'importa nè di ceto, nè di Corte,» interruppe
103 XXIII | Non m'importa nè di ceto, nè di Corte,» interruppe Lucy, «
104 XXIII | scherzo, «non sono sempre nè tanto cieche, nè tanto semplici
105 XXIII | sempre nè tanto cieche, nè tanto semplici come voglion
106 XXIII | catastrofe del 15 di maggio; nè occorre asserire che fosse
107 XXIV | chetamente si sottomise, nè chiese alcuna spiegazione;
108 XXIV | Erano già corsi sei mesi; nè la povera Speranza più sapeva
109 XXIV | ma parlava al vento. Nè le sue pietose preghiere
110 XXIV | maggio, è appena cominciata, nè promette di terminar così
111 XXV | lunga, di già sofferta. Nè s'ha a dimenticare il grado
112 XXV | scritto in quella lettera; nè basta questa piccola ritrattazione
113 XXV | rivoluzione o di sètte; nè si ricorda di altro. Il
114 XXV | scopo della legge è perduto; nè altro sarebbe la discussione
115 XXVI | bisogno e senza lavoro, nè l'orefice che l'impiegava
116 XXVI | di non giuocare al lotto, nè di pagar le tasse; e un
117 XXVI | tenore del giuramento preso, nè quali segni indicatigli,
118 XXVI | alcuna riunione della setta; nè sa se siffatte riunioni
119 XXVI | non potete invidiarmi, nè vorrete tormi questo benefizio
120 XXVI | Incomincia il processo, nè si pensa punto ad arrestarmi;
121 XXVI | volta intorno alla setta, nè alcuna delle persone nominate
122 XXVI | petizione. Non vi fu introdotto, nè raccomandato da alcuno.~
123 XXVI | Iervolino per l'innanzi, nè vorrei neppure averlo conosciuto
124 XXVI | ad un fine nobilissimo; nè voi ve ne dorrete, onorevole
125 XXVI | manifesta la falsificazione. Nè contento di quella prova
126 XXVI | i documenti della causa; nè dubito che mi accorderete
127 XXVII | cominciò ad aver paura, nè sapeva perchè di quel lungo
128 XXVII | Battista non si vide più, nè si seppe più nulla di lui.~
129 XXVII | contrasse un ricco matrimonio, nè più tornò nell'India. In
|