Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
significante 4
significato 5
signor 15
signora 119
signore 67
signori 18
signoria 7
Frequenza    [«  »]
121 sue
119 capo
119 gran
119 signora
119 sulla
118 sul
117 alle
Giovanni Ruffini
Il dottor Antonio

IntraText - Concordanze

signora

    Capitolo
1 I | alla vivace cameriera della signora, e l'uom di livrea un po' 2 I | età avanzata e una giovine signora - evidentemente padre e 3 IV | Non siamo in Inghilterra, signora; e troviamo che l'olio ne 4 IV | mai. «Vi chieggo scusa, signora,» balbettò ella a Lucy, « 5 VI | fiducia. Il mondo morale, cara signora, è proprio come il fisico. 6 VI | mare; e i romanzi della signora Radcliffe sono un nonnulla 7 VIII | confortarla.~- «Grazie, signoradisse singhiozzando la 8 VIII | lo dica, è proprio vero, signora, egli era il più bel giovinetto 9 VIII | Dio fu buono per noi, signora, perchè quando venne il 10 VIII | sclamò Lucy.~- «Un uccello, signora, che divorava tutto quanto 11 VIII | vecchio alla sepoltura.~«Ah! signora, noi contavamo i giorni, 12 VIII | disgrazie è dolce davvero, cara signoradisse la poverina facendo 13 VIII | realmente morto?»~- «Oh, signora, non sarebbe stato preso 14 IX | è una immagine di Nostra Signora, la quale, secondo la storia, 15 XI | avete nulla a dire a questa signora, che è stata per voi una 16 XV | Pantano in compagnia di una signora e di un signore stranieri; 17 XV | il Santuario di Nostra Signora della Guardia col suo bianco 18 XV | Ora io mi reco da questa signora. A rivederci a domani, e 19 XVI | aspettandoli), il quale fece alla signora un profondo inchino, e scambiò 20 XVI | Quando il Santuario di Nostra Signora della Guardia potrà dire 21 XVI | seguente vide lui e la sposa, signora Rosalinda (un corpicciatolo 22 XVI | disse che il signore e la signora Pistacchini, avendo sentito 23 XVI | signor Pistacchini e la signora Rosalinda. Lungi dall'offrir 24 XVI | perchè non andreste, cara signoradisse Speranza con i suoi 25 XVI | potete passar la notte dalla signora Eleonora.»~- «Intendete 26 XVI | vostra?»~- «Precisamente. La signora Eleonora desidera moltissimo 27 XVI | rifiuta di alloggiare dalla signora Eleonora.»~- «Oh! quale 28 XVI | fastidiosa delle fanciulle alla signora Eleonora?»~- «Certamente,» 29 XVI | Speranza, «perchè, mia cara signora, non volete andare dalla 30 XVI | non volete andare dalla signora Eleonora? Ella è la più 31 XVI | intorno agli antenati della signora Eleonora; e parlava di trabocchetti 32 XVI | in quell'abitazione della Signora, rivestendola dell'incanto 33 XVI | tanta fantasia della vecchia Signora, che non poteva parlar di 34 XVI | per sapere la storia della signora, che non fu lunga a raccontarsi. 35 XVI | lunga a raccontarsi. La signora Eleonora era una vedova, 36 XVI | ambedue esiliati politici. La signora avea lasciato Genova, ultimo 37 XVI | Lucy per l'ammirazione alla signora Eleonora professata dal 38 XVII | bozzetto della casa della signora Eleonora, con la intenzione 39 XVII | cosa sola andasse male. La signora Eleonora con uno sforzo 40 XVII | sta una Marchesa, quella signora , piuttosto avanzata, 41 XVII | accompagnati in casa della signora Eleonora, ove furono ricevuti 42 XVII | ospitalità della vecchia Signora, era stato messo qual patto 43 XVII | fresca, scorse una gentil signora, vestita di nero, che passeggiava 44 XVII | fece alzar gli occhi alla signora Eleonora: - «Ah! buon giorno, 45 XVII | miss Davennedisse la signora in tono di cordial saluto. « 46 XVII | portando seco i fiori, la signora Italiana andò a visitare 47 XVII | commentati in favore della signora Eleonora, e avevano messo 48 XVII | per condurre la vecchia Signora in casa con tutto il dovuto 49 XVII | tutto il dovuto rispetto. La signora Eleonora, non solo aveva 50 XVII | occasione di parlare; e la signora Eleonora e i di lei ospiti 51 XVII | prospettiva di marina. La signora Eleonora fece gli onori 52 XVII | modi, con i quali una vera signora della vecchia scuola sa 53 XVII | immaginato che la gentil vecchia Signora avesse in cuore ferite che 54 XVII | sanguinavano continuamente. La signora Eleonora non faceva parte 55 XVII | ardita sino a domandare alla signora Eleonora come stessero i 56 XVII | adessodisse la vecchia Signora, «grazie a Dio. Un po' più 57 XVII | volsero ad Antonio.~- «La signora Eleonoraspiegò il Dottore, « 58 XVII | osserva con dolcezza la Signora, «potrebbe anche esser peggiore. 59 XVII | è giusto. Mi permette la signora Eleonora che conti a sir 60 XVII | Maresciallo francese?»~Avendo la signora Eleonora acconsentito sorridendo, 61 XVII | Uno de' figli della signora Eleonora, allora fanciullo 62 XVII | quivi i suoi parenti, la signora Eleonora, com'era naturale, 63 XVII | uffiziale. Il figlio della Signora rispose che era contentissimo 64 XVII | quella lettera, venne dalla signora Eleonora proprio quello 65 XVII | perquisizione nella casa. La signora Eleonora, da principio appena 66 XVII | aveva fatto della casa della signora Eleonora. Piacque moltissimo 67 XVII | Piacque moltissimo alla Signora, quanto se fosse stato un 68 XVII | ormai tempo di partire. La signora volle a ogni modo accompagnarli 69 XVII | appassite della vecchia signora, e dicevale: - «Prego Dio 70 XVII | vostri.» E negli occhi della signora Eleonora tremolavano pur 71 XVII | rivederci!» - e partirono.~La signora Eleonora si fermò ancora 72 XVIII| Chieggo scusa, signore o signora. - Antonio per la meccanica 73 XVIII| potuto rivaleggiare colla signora Pistacchini in pinguedine. - 74 XVIII| cure della zia materna, la signora Biribi, che condusse via 75 XXI | tempi andava perduto per la signora dentro la carrozza; la quale 76 XXI | perchè indovini chi fosse la signora. Fuori della nostra soave 77 XXI | abbassandosi; i suoi doveri di signora di una delle più splendide 78 XXI | soli servi, prese seco una signora di mezza età per compagna 79 XXI | esitando, - «forse voi siete la Signora Inglese che abitò a lungo 80 XXI | santa! Mamma, mamma, è la signora.» E in un istante levatasi 81 XXI | di Lucy. - «Oh mia cara signora! - mia cara signora!» è 82 XXI | cara signora! - mia cara signora!» è tutto quello che può 83 XXI | son fredde le vostre mani, signora. Quanto siete stanca! Oh! 84 XXI | avevano brillato per la nobil signora, quelli persino di labbra 85 XXI | Parleremo di ciò domani, cara signoradisse Speranza che aveva 86 XXI | almeno c'era due mesi fa. La signora Eleonora ha ricevuto una 87 XXI | Lucy, e le disse: «Ah! cara signora, non potrete immaginar mai 88 XXI | Nizza..., ve ne ricordate, signora? che venne, e lo curò come 89 XXI | occhio per amor vostro, signora, benchè nessuno di essi 90 XXI | mattina dopo a Taggia dalla signora Eleonora, per accertarsi, 91 XXI | disegno, convinta, come la signora, del potere di Antonio; 92 XXI | questo dono di Dio.»~La signora Eleonora non era in Taggia, 93 XXI | difficoltà a rintracciare la signora Eleonora; la buona vecchia 94 XXI | Eleonora; la buona vecchia signora accolse a braccia aperte 95 XXI | bell'animorisponde la signora italiana. «L'Onnipotente 96 XXI | carezze e delle cortesie della signora; e se gli angeli piansero 97 XXI | mirare quella riunione.~La signora Eleonora aveva poco da aggiungere 98 XXI | Solo una volta la gentil signora aveva avuto notizia del 99 XXI | Lucy facendosi smorta. La signora Eleonora scosse il capo.~- « 100 XXI | vapore diretto per Napoli.~La signora Eleonora e Speranza l'accompagnarono 101 XXI | e voi una nobile e ricca signora,» dice la povera creatura, 102 XXII | le labbra sentendo che la signora e il suo seguito volevano 103 XXII | quelle precauzioni per una signora inglese viaggiante per salute. 104 XXII | uomo al mondo, mia dolce signora cugina, pensa di mettere 105 XXII | E perchè no?» domanda la signora in tono egualmente secco.~- « 106 XXII | vivamente Antonio.~- «Vidi la signora Eleonora in Genova, che 107 XXII | tardar tanto a scrivere alla signora Eleonora? Quale scusa per 108 XXII | conoscere alla cara vecchia signora il mio più vivo affetto. 109 XXII | della vostra famiglia, bella signoracontinua Antonio, che 110 XXIII| andarono insieme. Piacque alla signora il sito che dominava sopra 111 XXIV | in quel modo ridicolo. La signora sapeva ch'egli era uno degli 112 XXIV | persistè a dire Lucy.~- «Ma, signora, come può trovar messaggieri 113 XXIV | convinzione; «ah! cara, cara signora padrona, credete pure che 114 XXV | privilegiati, fra' quali vedesi una Signora coperta di fitto velo. I 115 XXVI | fra la moltitudine che una signora, la signora velata, mai 116 XXVI | moltitudine che una signora, la signora velata, mai mancata a nessuna 117 XXVII| Diplomatico, e alla sua compagna, signora di modi cortesissimi, lascia 118 XXVII| posso confidarla a una signora discreta come voi siete - 119 XXVII| ve ne mostrate turbata, signora; non c'è timore che persone


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License