Capitolo
1 Avv1Edi| sarebbe pedanteria dandolo in mano al lettore che ne giudicherà
2 I | quanto v'è, creazione della mano dell'uomo, mostra l'operosità
3 I | scuro, e sormontato dalla mano insanguinata - distintivo
4 I | luogo. Sia effetto della mano insanguinata, che si fa
5 I | e pone qualche moneta in mano alla donna, che per sorte
6 I | men forte ed esperta la mano che teneva le redini.~La
7 I | continuò la voce; e una mano stesa fuori da sotto la
8 I | calessino coperto, se non la mano colla quale aveva indicato
9 I | stavano lì lì per fuggirgli di mano, Prospero subitamente allentò
10 I | confidava di poter ripigliare la mano a' cavalli, giunti che fossero
11 I | rozza ha vinto anch'essa la mano? o il conduttore appartiene
12 I | Perchè avere un dottore alla mano in tale stretta, e un dottore
13 II | appoggiando il capo sulla mano parve poco disposta a continuare
14 II | tenendo meccanicamente in mano le briglie de' cavalli,
15 II | Antonio, e baciarono la mano alla bella signorina, con
16 II | Macchinalmente stese la mano al campanello, strumento
17 II | lunga striscia di carta in mano, e un guscio d'uovo nell'
18 II | giorni.»~Lucy gli prese la mano e gliela baciò in atto di
19 III | prima volta, di avere alla mano un balsamo per le pene del
20 IV | adorate,»~Speranza prese la mano della signorina e stava
21 IV | tentativo di una stretta di mano: famigliarità odiata da
22 V | l'indice e il medio della mano dritta in segno di benvenuto,
23 V | si levò, stendendogli la mano, ad incontrare il suo confratello
24 V | contento di potervi stringer la mano! Siete venuto a veder la
25 V | accennò colla sua bianca mano grassetta. - «Sì, un onore,
26 V | in questo luogo, fuor di mano e in mezzo ad estranei.
27 V | che siete;» e prendendo la mano ad Antonio, il piccolo dottore
28 V | fretta una stretta alla mano stesagli dal dottor Yorke
29 VI | Hutchins stava sempre alla mano durante le visite dell'Italiano,
30 VI | parlava; e stendendogli la mano, disse: «Quanto vi sono
31 VI | la porta con un lume in mano, «così al bujo, e sola?»~- «
32 VI | al letto pur col lume in mano:~- «Vedete, Lucy, mi sono
33 VI | fiore ch'ella prendeva in mano. Poi aspirandone soddisfatta
34 VI | il moto delle dita di una mano sui tasti, e dell'altra
35 VII | pesco parla a suo modo della mano del supremo Artefice con
36 VIII | una debole negativa colla mano, - il suo cuore, poverina,
37 VIII | una lettera, la pose in mano a Lucy, poi sedendosi di
38 VIII | giovinetta segnava colla mano la tavola - egli non mi
39 VIII | conto che mi darete una mano a pagarne il prezzo; perchè
40 VIII | e con questa lettera in mano, Battista ottenne licenza
41 VIII | infossate. Egli aveva la mano destra al collo in un fazzoletto. - «
42 VIII | grosso taglio a traverso la mano. Mia madre andò a chiamare
43 IX | ultimo di essi di sua propria mano.»~- «Che mostro!» esclamò
44 IX | convenuta, potrà depositarsi in mano di qualcheduno in Genova,
45 IX | parole, mentre gli poneva in mano il danaro, che aveva deciso
46 X | perdonatemi.» E gli porse la mano - una manina così incantevole,
47 X | da lei con una lettera in mano. Era di Aubrey. Diceva come
48 X | postiglione, col cappello in mano, entrò furtivamente per
49 XI | all'onore di stringer la mano al Baronetto; e dicesse
50 XI | osa nemmeno stendergli la mano, come il suo cuore pieno
51 XI | liberandone violentemente la sua mano. - «Sì,» dice Antonio, «
52 XII | giorni dopo, conducendo per mano miss Davenne in giardino.
53 XIII | avesse messo un poco la mano); e da ambi i lati lo fiancheggiava
54 XIII | continuò Antonio dando di mano a Lucy per montar in barca, «
55 XIII | a terra, e offrì la sua mano a Lucy; ma Lucy, scherzando,
56 XIII | indipendenza, e sta per scappar di mano al Dottore.»~Che c'era in
57 XIII | gli scuote furiosamente la mano; ma lo lascia partire con
58 XIV | malattia dominante, quando una mano di soldati entrò in camera.
59 XV | comitiva, diede una stretta di mano al dottor Antonio: atto
60 XV | fiori bianchi che teneva in mano, spuntava un lungo ed elegante
61 XVI | dietro con grossi ceri in mano - proprio veri ceri - e
62 XVII | Antonio tenne sempre la mano alle briglie della signorina.
63 XVII | un tuono di applausi, in mano alla giovane inglese.~Terminata
64 XVII | più grosso che teneva in mano. Nell'aprire, il rumore
65 XVII | dal giardino tenendosi per mano Lucy, compì la serie di
66 XVIII | impulso, sir John stesegli la mano, dicendo con nobile semplicità: «
67 XIX | e tornandone con uno in mano. «Volete vi legga qualcosa
68 XIX | restò immobile col libro in mano e con grosse lagrime negli
69 XIX | mill'anni di stringer la mano a questa fenice dei dottori,»
70 XIX | tratto, alza, lentamente la mano dritta, la stende quasi
71 XIX | stringendogli cordialmente la mano, fece, mezzo ridendo, le
72 XIX | sorriso, e la stretta di mano più cordiale erano per Antonio.
73 XIX | ribrezzo al tocco della mano quelle piante alle quali
74 XIX | procedere alle strette di mano senza dir motto. Quegli
75 XIX | che vogliono baciargli la mano, Prospero, il suo fratellino,
76 XXI | commozione, che, ponendosi la mano al cuore quasi cercasse
77 XXI | tuoi e le tempia? Quale mano invidiosa ha segnato quelle
78 XXI | la fantasia vincendo la mano alla ragione, si rappresentò
79 XXII | parlando e stringendo la mano a ognuno cortesemente, a
80 XXII | mentre ella gli stendeva la mano. «Che fortuna imprevista!
81 XXII | di nuovo una stretta di mano al cortese sir John!»~- «
82 XXII | Napoli; e fu rimessa poi in mano di uno de' Ministri; fra
83 XXIII | ogni cosa occorrente alla mano, - la miglior luce e il
84 XXIII | al Dottore ponendogli la mano sopra le labbra. Trovavasi
85 XXIII | innanzi a lui, si coprì colla mano gli occhi, e uscì senza
86 XXIII | Hutchins.» E Antonio porse la mano alla buona cameriera. Il
87 XXIII | nella bella Napoli. Quale mano sacrilega aveva acceso la
88 XXIII | poco prima strappate alla mano ferrea del dispotismo? Nessuno
89 XXIV | sulle sue labbra la scarna mano che le era stesa. - «Eccomi
90 XXIV | un fazzoletto bianco in mano. Nemmeno l'aria che respirate
91 XXV | procurator Angelillo. Una mano di onorevoli cittadini ingiurati
92 XXV | Cocozza, gli consegnò in mano la lettera, e non sentì
93 XXV | finestre, e mettendo una mano sopra la punta del dito
94 XXVI | sinistro coll'indice della mano destra. - (Questi segni
95 XXVI | accusato Poerio sia in sua mano. Poerio risponde: - «Non
96 XXVI | che aveva sempre mandato a mano le sue lettere più indifferenti?
|