Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
corsica 1
corso 16
corta 7
corte 77
cortese 20
cortesemente 3
cortesi 1
Frequenza    [«  »]
78 ancora
78 strada
78 troppo
77 corte
77 dall'
76 nulla
75 aubrey
Giovanni Ruffini
Il dottor Antonio

IntraText - Concordanze

corte

   Capitolo
1 Avv1Edi| Napoli, è quivi dalla Gran Corte Criminale condannato e sepolto 2 Avv1Edi| processo davanti la Gran Corte Criminale, per la setta 3 I | suono represso di una tosse corte e secca, che destava tutte 4 III | famiglia a raggiunger la Corte del Giovine Carlo in Olanda. 5 III | famiglia dal mostrarsi alla Corte di Guglielmo e Maria.~Lo 6 III | Doveva essere presentata alla Corte: e però furono di bel nuovo 7 XI | piccola regina con una piccola corte. Ella fa progressi visibili 8 XIV | discrezione dei Francesi, e la Corte e i suoi aderenti furono 9 XIV | opposto. Prima di tutto la corte pose rapacemente le mani 10 XIV | napolitani formicolanti alla Corte; i quali, secondo un grave 11 XIV | amministrativo (e ricordatevi che la Corte stava in Sicilia), ogni 12 XIV | nuova offesa fattale dalla Corte proprio il prima dell' 13 XIV | a farlo.»~Il partito di Corte si pose subito ciò nonostante 14 XIV | vittoria sul partito di Corte e l'assenza della Regina 15 XIV | spirito reggeva ancora la Corte; e non solo fu fatto ogni 16 XVII | convenienti ad una dama di Corte.~La tavola fu imbandita 17 XXI | chiese di essere assidua in Corte; di accettar ogni invito, 18 XXII | seguente un gran ricevimento a Corte, il primo dopo lo stabilimento 19 XXII | faranno ora le prime parti in Corte. Dio mio, come li sberteggerà 20 XXII | ma elleno andrebbero a Corte anche fossero moribonde.~ 21 XXII | deviazione dall'etichetta di Corte, l'esempio era dato dal 22 XXII | Napoli, e nientemeno che in Corte!»~- «Chi l'avrebbe pensato 23 XXIII | respirare aria fresca e fare corte passeggiate, oltre la quotidiana 24 XXIII | riscaldate; e se dovesse andare a Corte, vi andasse meno possibile. 25 XXIII | principali di quel tempo; la Corte di Napoli, il Re e i suoi 26 XXIII | attrattive di Londra, la Corte...»~- «Non m'importa 27 XXIII | importa di ceto, di Corteinterruppe Lucy, «finchè 28 XXIII | dippoi il partito della Corte, o dal partito della Corte, 29 XXIII | Corte, o dal partito della Corte, come asserirono i liberali, 30 XXIV | lo avesse incontrato in Corte, a braccietto col Re. Raccontò 31 XXIV | hanno cessato di andare a Corte, dopo il fatal 15 di maggio. 32 XXIV | disapprovazione al Governo. Andate a Corte, frequentate tutti i Circoli 33 XXIV | il consiglio di andare a Corte e di mescolarsi alla società. 34 XXV | ripetuto da tutta Europa. La Corte che siede è la Gran Corte 35 XXV | Corte che siede è la Gran Corte Criminale, il più alto Tribunale 36 XXV | del Regno. Non siede come Corte ordinaria, ma quale Corte 37 XXV | Corte ordinaria, ma quale Corte Speciale affine di spedire 38 XXV | durante il giudizio.~La Corte aveva riprese le sue sedute, 39 XXV | esser tradotto innanzi alla Corte senza pericolo di morte 40 XXV | quindi il suo seggio alla Corte; e a un suo cenno, una portantina 41 XXV | all'Inquisitore e alla Gran Corte Criminale, lo sfortunato 42 XXV | domande, e trasmetta alla Corte la risposta che ne possa 43 XXV | non possa rimanere nella Corte per un'altra ora senza pericolo 44 XXV | dell'imparzialità della Corte o del suo religioso rispetto 45 XXV | confidente politico. La Corte rifiutò tutte e due le dimande 46 XXV | del padrone di casa. La Corte rigetta la domanda.~Bocchino ( 47 XXV | ordina che non interrompa la Corte e si assida. Allora, bollente 48 XXV | come insussistenti. La Gran Corte Criminale si ritira, e ritorna 49 XXV | applicazione della regola. La Corte pertanto, rigetta la domanda. 50 XXV | seduto mentre parla alla Corte e che pertanto non può ammettersi 51 XXV | identificazione. La Gran Corte Criminale si ritira, e dopo 52 XXV | giuramento innanzi alla Gran Corte Criminale, è confermata 53 XXV | mandato di arresto della Gran Corte Criminale di Potenza, a 54 XXV | decimaquarta seduta della Corte, e nessun'altra seduta meglio 55 XXVI | discarico, da me esibite alla Corte, ne figura una con cui mi 56 XXVI | allora di mostrare alla Corte un rapporto contro di me 57 XXVI | foglio, appena avuto. La Corte credette conveniente di 58 XXVI | un nuovo rifiuto; pure la Corte, nella sua alta sapienza 59 XXVI | tocca a lui censurar la Corte. Il procuratore fiscale 60 XXVI | imparziale giustizia.»~La Corte si riserva di deliberare 61 XXVI | di rispondere in pubblica Corte al vile calunniatore.»~Il 62 XXVI | come testimoni, e spero la Corte vorrà accordarmi almeno 63 XXVI | opportunità per ricordare alla Corte, essere io qui in una posizione 64 XXVI | pubblica discussione.»~La Corte si prepara a ritirarsi. 65 XXVI | documento da me presentato alla Corte; ma incapace di spogliarsi 66 XXVI | rimosso, e domando però alla Corte che nomini alcune persone 67 XXVI | mia situazione. Quando la Corte rigettò le deposizioni a 68 XXVI | io mi prevalgo. Quando la Corte respinse la mia domanda 69 XXVI | marchese Dragonetti, la Corte riserbommi pure il diritto 70 XXVI | inutile perdita di tempo alla Corte.~Poerio: - «Il tempo che 71 XXVI | ruinarmi. Signori della Corte, io vi scongiuro a lasciare 72 XXVI | nelle tenebre.»~La Gran Corte Criminale si ritira per 73 XXVI | dell'accusato Nisco, la Corte ammette colla maggioranza 74 XXVI | esibizione del suo passaporto.~La Corte rigetta la richiesta del 75 XXVI | labbra del Segretario della Corte, uno strido partì dalle 76 XXVII | incontrato alle riunioni di Corte. Personaggio di grandissima 77 XXVII | meno di essere a balzi: la Corte, la stagione, la bella prospettiva,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License