Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
verità 21
verme 1
verniciati 2
vero 73
verone 1
veroni 1
verrà 2
Frequenza    [«  »]
73 letto
73 momento
73 tale
73 vero
72 appena
72 nelle
72 stata
Giovanni Ruffini
Il dottor Antonio

IntraText - Concordanze

vero

   Capitolo
1 Avv1Edi| carattere di sir John Davenne, vero tipo inglese: e dicendo 2 Avv1Edi| larghe proporzionate, il vero non plus ultra di forza 3 I | disse che ne provava un vero dispiacere; e avrebbe fatto 4 II | notò la signorina.~- «È verorispose sir John, «benchè 5 II | Sentite già meno dolore, non è verodomandò chinandosi sopra 6 II | nascondere agli astanti il suo vero essere), vennero fermati 7 II | Speranza? Bei nomi, n'è veroaggiunse osservando un 8 II | tutto è relativo, non è vero?»~E parve un sospiro si 9 II | risata. La camera, a dir vero, pienamente corrispondeva 10 II | inglese vi fa meraviglia, n'è vero? Vi dirò subito come l'ho 11 II | effetto: supposizione, è vero, appena fatta, rivocata, 12 II | finestre della signorina.»~- «È verorispose la figlia, e il 13 IV | fatemi sentir se ví dice il vero»~- «Dice,» seguitò Antonio, « 14 IV | ricco, è dolcissimo. Il vero è dunque, che di burro qui 15 IV | Ella si è offesa, n'è verosuggerì Lucy.~- «No, no, 16 IV | voi non vi opponete, n'è vero? se io mando un po' di danaro 17 IV | bella giornata.~- «Non è verodisse Lucy, «l'aria è 18 V | permettetemi di aggiungere, un vero piacereseguitò il dottor 19 V | qualcosa di molto serio.»~- «È vero! giustissimo, benissimo 20 V | credete di avvertirlo del vero...»~- «No, davverointerruppe 21 V | vi spiace; mi trovo in un vero bagno di sudore. Grazie. 22 VI | mattina e sera; in latino, è vero, ma se ne trova una traduzione 23 VI | confinazione. È incredibile, n'è vero, quale ricca miniera di 24 VI | pieno di affetto.»~- «È vero, è una delle mie favorite 25 VII | e rappresentai, come era vero infatti, che io aveva un 26 VII | accorgeste.»~- «A dire il verodisse Lucy un po' imbarazzata, « 27 VII | contentezza.~- «Sì; n'è vero che è splendidodisse 28 VIII | io che lo dica, è proprio vero, signora, egli era il più 29 VIII | fece pescatore; ed era un vero vanto, signore» - e le guance 30 IX | Speranza è un fatto, non è vero? e Battista è realmente 31 IX | investigare ulteriormente il vero carattere di quest'uomo; 32 X | fine non siete delusa, n'è verochiese ansiosamente, notando 33 X | maravigliosa bellezza.»~- «A dir verorispose, «temevo poco 34 X | Significa piccolo spedalo, n'è vero?»~- «Sì. Uno de' miei amici, 35 X | hanno la precedenza, non è vero? sul cholera e sui medici.»~- « 36 X | queste notizie in aria di vero filosofo.~- «Alla fin fine, 37 XI | quale era un tesoro - un vero tesoro, come dichiarava 38 XI | venuto, suppongo; non è vero, pazzarella?» E la pazzarella 39 XI | realmente un abbozzo del vero. Se questa scena da noi 40 XII | produrre il mio paese - vero prato inglese, verde com' 41 XII | catene. Fu Seneca, non è vero? che disse, che una grande 42 XII | Antonio la guardò con vero stupore, poi le rispose: - « 43 XII | essere un ribasso?»~- «È verorispose Lucy piuttosto 44 XII | par tanto naturale - n'è vero? - di provarsi a migliorar 45 XIII | al suo posto.»~- «Non è verorispose il Dottore. «Trasportatelo 46 XIV | di Saint-James lo stato vero delle cose in Sicilia; e 47 XIV | napolitani. Ciò è tanto vero, che il Re fu nominato negli 48 XIV | croce di San Gennaro, il vero significato della sanguinosa 49 XIV | a lasciar Catania.»~- «È verorispose Antonio, «ogni 50 XV | non avrebbe fatto? Tanto è vero che anche il più tenero 51 XVI | e fa osservare che è un vero miracolo il vedere come 52 XVI | di Boscomara, e, a dir vero, da dove non vennero? - 53 XVI | Per parte mia, a dire il vero, pensai che ci potessero 54 XVI | decente in Taggia?»~- «È verodisse l'Italiano, «ma 55 XVII | condurlo. Egli aveva, è vero, veduto sorridere John quando 56 XVII | È una cosa strana, n'è veroosservò Antonio, «di trovare 57 XIX | ricominciato a tossire, n'è vero?~- «No; ma mi sento proprio 58 XIX | larghe proporzionate, il vero non plus ultra di forza 59 XIX | voi. Questa osteria è un vero guscio di noce, non c'è 60 XIX | cosa poco d'accordo col vero? Povera, timida, debole 61 XIX | mai potuto incontrare - un vero gentiluomo: noi gli abbiamo 62 XIX | quasi esclusivamente, è vero, su Londra (intendesi di 63 XXI | e se la fama riferiva il vero, egli aveva fatto di molte 64 XXII | Reale. Erano disarmati, è vero, e le loro grida pacifiche 65 XXII | vi siete dimenticato, n'è vero, della mia antica predilezione 66 XXIII | Dite ora che non era vero, se ne avete cuoreinsiste 67 XXIII | fuerit, riuscisse sempre vero, servirebbe a sostenere 68 XXIII | paure; ed era letteralmente vero. Fin dal 29 gennajo, i sostenitori 69 XXIII | Antonio si trovava nel suo vero elemento. Stracciatosi l' 70 XXIV | imperfettissimamente il vero. Finchè c'era stata alcuna 71 XXV | sono stati tratti, a dir il vero, non è de' più salubri, 72 XXV | libero. Quest'uomo è il vero bruto dei delatori. Denunziare 73 XXVII | menzionato, infin de' conti: vero giuoco da fanciulli. Tuttavia


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License