Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
letizia 2
letta 3
lette 1
lettera 73
letteralmente 8
letterario 2
lettere 20
Frequenza    [«  »]
73 altri
73 avevano
73 buona
73 lettera
73 letto
73 momento
73 tale
Giovanni Ruffini
Il dottor Antonio

IntraText - Concordanze

lettera

   Capitolo
1 III | suoi preparativi, venne una lettera di Aubrey, ora capitan Davenne, 2 IV | e sigillato la sua irosa lettera, quando il servo arrecò 3 IV | presto potete con questa lettera a quel console inglese, 4 V | quanto siano consigli per lettera, e possan bastare visite 5 V | occasione di spedire qualche lettera di affari a Nizza.» E lieto 6 V | ammannire i cavalli; scrisse lettera sopra lettera: a suo figlio 7 V | cavalli; scrisse lettera sopra lettera: a suo figlio Aubrey diretta 8 VII | felice pensiero di darmi una lettera di conoscenza per un suo 9 VII | a questo signore la mia lettera; e, per i suoi buoni officii, 10 VIII | trasse di saccoccia una lettera, la pose in mano a Lucy, 11 VIII | un'intensa angoscia. La lettera scritta in carattere chiaro 12 VIII | miei certificati, dico la lettera del Sindaco di Bordighera, 13 VIII | occhi, mentre rendeva la lettera a Speranza, che non aveva 14 VIII | cullarsi su e giù.~Ora la lettera di Battista, benchè esplicita 15 VIII | Sindaco gli scrisse una lettera a Genova ove Battista aveva 16 VIII | una gita - era una bella lettera - per dargli una buona notizia; 17 VIII | buona notizia; e con questa lettera in mano, Battista ottenne 18 VIII | cotesta vita, arrivò una lettera di Battista. Era mesta, 19 VIII | a farci coraggio. Questa lettera era la prima che ci fosse 20 VIII | Il curato ci diede una lettera, dicendo che Battista era 21 IX | letto in questo momento la lettera di Battista.»~- «Dobbiamo 22 IX | non entra affatto nella lettera della legge. Secondariamente, 23 IX | essi tutti credono che la lettera del Sindaco di Bordighera 24 IX | in questo s'ingannano. La lettera del Sindaco non era altro 25 IX | Lampedusa nominata nella lettera di Battista?»~- «È un santuario,» 26 IX | troppo tardi per spedire la lettera a Battista. A revoir.»~Traversando 27 X | venendo da lei con una lettera in mano. Era di Aubrey. 28 X | cavallo, ne parlai in una lettera che stava allora scrivendo; 29 X | istruzione; - il culto della lettera morta invece di quello dello 30 X | quanto alla sostanza. Così la lettera uccide lo spirito. Purchè 31 XII | istituzioni municipali sono una lettera morta da noi - un corpo 32 XIV | il Re sul margine della lettera mise di suo proprio pugno: « 33 XIV | invece del plurale - una sola lettera variata in una parola - 34 XIV | e che lo spirito come la lettera delle così dette concessioni 35 XVI | si mette a scrivere una lettera al curato, pregandolo di 36 XVI | curato? Scrive una bella lettera al Vescovo di Ventimiglia, 37 XVI | al curato una magnifica lettera, dicendo che davvero era 38 XVII | pochi giorni ricevuta quella lettera, venne dalla signora Eleonora 39 XVII | fine, rammentatasi della lettera del figlio, si diè a ridere 40 XVII | spiegazioni e mostrata la lettera, la cosa terminò così.»~ 41 XIX | esser giunta senza alcuna lettera di lui.»~- «Mi spiace infinitamente,» 42 XIX | nel tempo stesso che la lettera? In Londra avendo incontrato 43 XX | casa di Antonio con una lettera e con Buffy. In poche righe 44 XX | sua patria al Dottore. La lettera conteneva un piccolo involto 45 XX | indirizzo Antonio aggiunse una lettera di ringraziamento da parte 46 XX | per il fine indicato nella lettera del Sindaco, egli non poteva 47 XX | al bene del paese. Questa lettera, cosa abbastanza singolare, 48 XXI | Eleonora ha ricevuto una lettera da lui, ed ella potrà dirvi 49 XXI | 1842, egli ricevette una lettera di casa colla notizia della 50 XXI | patria. E mostrò a Lucy la lettera, che era datata da Palermo 51 XXI | comprata a caro prezzo. Nella lettera era questo poscritto: «Grazie 52 XXII | qui. Intanto mi diede una lettera per voi, credendo che vi 53 XXII | Mi fece leggere la vostra lettera. Era inquietissima sul conto 54 XXII | lo prometto, spedirò una lettera a Genovadisse il Dottore.~- « 55 XXII | Questo è il senso della lettera di Sua Signoria data in 56 XXIII| e lo aveva saputo dalla lettera di sir John, che lady Cleverton, 57 XXIII| monotonia del viver suo. Ogni lettera invece diretta a suo padre, 58 XXIII| scrisse in fretta una corta lettera, la sigillò, fece l'indirizzo, 59 XXIII| suo risentimento, e per la lettera, e per le speranze da essa 60 XXIV | settimana dopo ricevuta la lettera, non sentisse altra notizia 61 XXIV | Cleverton era stata lasciata una lettera, che diceva: - «Il vostro 62 XXIV | stesso che scrisse poi la lettera anonima a lady Cleverton, 63 XXV | coraggio; e allora scrisse una lettera deponendo contro alcuni 64 XXV | che sta scritto in quella lettera; basta questa piccola 65 XXV | fine di ottobre 1848, una lettera piena di cose di alto tradimento 66 XXV | ove, secondo l'accusa, la lettera eragli stata consegnata 67 XXV | depose d'aver portato una lettera di Mazza a Cocozza - ambedue 68 XXV | gli consegnò in mano la lettera, e non sentì nulla di rivoluzione 69 XXVI | si riferiva a una pretesa lettera del marchese Dragonetti, 70 XXVI | fu ordinato aprissi una lettera sigillata direttami per 71 XXVI | senz'ombra di maschera, una lettera che lo poteva mandare al 72 XXVI | ritenuta per motivi maligni. La lettera falsa era per informarmi 73 XXVI | Garibaldi tocca l'autore della lettera falsa attribuita a Dragonetti.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License