Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
viziosa 1
vizioso 1
vo 7
voce 72
voci 5
voga 1
voglia 22
Frequenza    [«  »]
72 nelle
72 stata
72 vita
72 voce
71 caso
71 ch'
71 parole
Giovanni Ruffini
Il dottor Antonio

IntraText - Concordanze

voce

   Capitolo
1 I | compagna, le chiedeva con voce sommessa affettuosissima 2 I | Evviva Prosperodisse una voce che fece tutto a un tratto 3 I | replicò in tuono severo la voce del signore cui era diretto 4 I | è codesto?» continuò la voce; e una mano stesa fuori 5 I | chicchessiarispose la voce: «in ogni modo, stagli coll' 6 I | de' due interlocutori. La voce dell'uomo invisibile era 7 II | sentiva il tono irato della voce del Baronetto, ma essa neppure 8 II | bussarono alla porta, e la voce di John annunziò formalmente 9 IV | ed alzata alquanto la voce, Lucy fece andar la Hutchins 10 IV | uno sforzo prodigioso, con voce querela esclamò: - «Perchè 11 IV | sir John parlando fra a voce alta: «non altro che lancetta, 12 IV | era angoscia reale nella voce, reale angoscia nell'espressione 13 IV | cortesia insieme nella sua voce, che sir John, eccitato 14 V | continuò il dottore in tono di voce espressivo e volgendosi 15 V | benedettadisse Antonio con voce subitamente raddolcita, « 16 VIII | pronunziate in un tuon di voce, al quale egli aveva poco 17 VIII | chiese col più dolce tono di voce: «Chi vi tormenta, mia povera 18 VIII | povera giovinetta?» La tenera voce di Lucy penetrò diritto 19 VIII | continuò Speranza con voce piena d'indignazione, «tutto 20 VIII | tornando. Appena udii la voce del medico, mi sentii sollevata; 21 VIII | io, egli ci ajuterà. La voce di un amico nelle disgrazie 22 IX | Fu pertanto in tono di voce alquanto più alto di quanto 23 IX | data colla soave e bassa voce ch'ella aveva. credette 24 X | eravi tanto sentimento nella voce e nell'aspetto del povero 25 X | Dottoreesclamò sir John con voce cordiale, «sono veramente 26 X | per ombradisse Lucy con voce desolata.»~- «Bene, voi 27 XI | stesso: - il passo, la voce e l'aspetto dicono: «Io 28 XI | E,» prosegue Antonio con voce profonda e tremante, «credete 29 XI | emozione, a sentir la sua voce, ad ascoltare il suo riso, 30 XI | cortesemente e a bassa voce gli volge alcune parole 31 XI | questa volta, e gli disse con voce soave: - «Battista, tu sei 32 XI | non se ne curava; ma la voce ch'egli aveva udito, gli 33 XI | del 15 maggio, erano la voce, i capelli, gli occhi e 34 XII | Antonio con un tremito nella voce, mentre una colonna di sangue 35 XII | giardino, discorrendo ad alta voce e accompagnando i suoi detti 36 XIV | poco meno di lui; e fu con voce appena sensibile, che gli 37 XV | che niuno osasse levar la voce durante l'erezione dell' 38 XV | grida all'improvviso una voce; «bagnate le funiFontana 39 XV | comando,» gridarono ad una voce: e Sua Maestà si compiacque 40 XVI | la giovinetta colla sua voce morente in un bisbiglio, 41 XVI | Lucy inorridita, e la sua voce vibrava per dolente stupore. « 42 XVI | parola con un certo suono di voce, come quel capriccio di 43 XVII | penetrante inflessione della sua voce, riferendomi confidenzialmente 44 XVII | in giardino, e parea con voce cauta e dimessa desse degli 45 XVII | tanta soavità nella sua voce e nel suo sorriso, un non 46 XVIII| resistere all'incanto della sua voce o de' sentimenti onde erano 47 XVIII| impeto.~Il Dottore, con voce conciliante si arrischiò 48 XIX | rispose la cameriera colla voce più melliflua di cui potesse 49 XIX | Avendo ricuperata la sua voce naturale, le disse allora: - « 50 XIX | significato dell'autore: e la voce riccamente melodiosa del 51 XIX | mia cararisuona una voce tonante, mentre quella figura 52 XIX | mentre pure parlava sempre a voce alta. Egli narrava, fra 53 XIX | proseguì Aubrey lentamente, con voce chiara, severa, crudele; 54 XX | suoni della natura - dalla voce dell'Oceano sino al trillo 55 XX | o di sentirla colla sua voce di augello a cantare alcuna 56 XXI | Lucy viene riscossa da una voce a piè degli scalini di pietra. 57 XXI | rispondere al bussare o alla voce; che la casa è disabitata, 58 XXII | siffatti pericoli. Correndo voce che lord Minto potesse essere 59 XXII | filosoficamente aveva ceduto alla voce della pubblica opinione; - 60 XXII | l'Inglese abbassando la voce in rispettoso bisbiglio, « 61 XXII | Probabilmenterispose Lucy con voce tremante. Per buona sorte 62 XXII | dolce e magico suono della voce di lui risuonante di nuovo 63 XXII | Napoli, e far valere di viva voce gli argomenti esposti in 64 XXIII| di già domandano ad alta voce che sia allargata. Il Parlamento 65 XXIII| orecchio il tono della vostra voce.»~- «Cara, nobile amica!» 66 XXIII| faccia e risuonava nella voce. Parve trasfigurato in modo 67 XXIV | subitamente domandò sotto voce: - «Siete voi, Speranza?» - « 68 XXIV | e il tono commosso della voce di lui in parlarle, invece 69 XXIV | carcere. Un giorno, con voce vicina a venir meno, domandò 70 XXV | irremediabilmente minata: debole la voce del prigioniero, che appena 71 XXV | altri prigionieri. La sua voce, tremula per la commozione, 72 XXVII| fucile, qualche suono di voce - almeno si sarebbero veduti


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License