Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
bel 41
belgio 1
bell' 18
bella 68
belle 22
bellezza 14
bellezze 8
Frequenza    [«  »]
70 pure
69 luogo
69 quell'
68 bella
68 domandò
68 papà
68 son
Giovanni Ruffini
Il dottor Antonio

IntraText - Concordanze

bella

   Capitolo
1 I | la loro ammirazione alla bella natura circostante placidamente 2 I | attrattiva. La natura facendo si bella questa giovinetta, pareva 3 I | maturo che stava accanto alla bella creatura - sedeva immerso 4 II | qualche mortal danno alla bella signorina. Quello scoppio 5 II | e baciarono la mano alla bella signorina, con un misto 6 II | tenerezza e di rispetto. La bella carnagione, gli occhi azzurri 7 III | fanciulla, estremamente bella per di più.~Ora, dinanzi 8 IV | per la vergogna pareva più bella che mai. «Vi chieggo scusa, 9 IV | argomento, osservò ch'era una bella giornata.~- «Non è vero10 V | pertanto di quella cara e bella creatura di sua figlia?»~- « 11 VI | lo passava al letto della bella malata. E rade volte veniva 12 VI | delle nostre rive.»~- «La bella cosina!» disse Lucy indirizzandosi 13 VI | vivacità di aspetto della bella parlatrice fece dire a lui: « 14 VI | incominciato prima; ed era una bella canzone, che le piacque 15 VII | con intensa simpatia la bella parlatrice. Ella restò pensierosa 16 VII | credente.»~- «Davvero, è una bella storiadisse Lucy. «Mi 17 VIII | per sua madre e qualche bella curiosità per me, e un po' 18 VIII | fatto una gita - era una bella lettera - per dargli una 19 IX | l'opportunità, darò una bella lezione tanto a Battista 20 IX | delle asserzioni della sua bella Lucy, battevano il Comandante 21 X | Lucy.~Ed era davvero una bella scena. Sta dinanzi l'immensità 22 X | dopo una breve pausa.~- «Bella com'è,» osservò Antonio, « 23 X | restiamocene in questa bella Italia quanto più possiamo.»~- « 24 X | quivi, e di godere di questa bella veduta! Non ho forse ragione 25 X | brutte ombre alla vostra bella pitturadisse sospirando 26 XII | stava zitta continuò:~- «Una bella abitazione? - Ma mi trovo 27 XII | fosse la sua mira, aveva a bella posta riguardato l'idea 28 XIII | barchetta coperta da una bella tenda a righe, colla sua 29 XIII | proprio vicina ad essi.~- «Che bella barchettasclamò ella.~- « 30 XIII | pensar solo a goderci la bella serata.» Queste parole erano 31 XIII | alterigia affettuosa la bella parlatrice: «la mia piccina 32 XIII | ponente di Bordighera, facea bella mostra il bianco palazzino 33 XIII | messo proprio ove fa più bella vista; e ove meglio contribuisce 34 XIII | le caratteristiche di una bella razzarispose Antonio: « 35 XIII | piccola città, una così bella ed eccitante occasione di 36 XIII | la sua Capua.~O Italia, bella Italia! tu possiedi il segreto 37 XV | allegramente. «Dunque questa bella strada è opera moderna?» 38 XVI | si faccia ogni giorno più bella. Poi di nuovo uno scampanìo 39 XVI | fa il curato? Scrive una bella lettera al Vescovo di Ventimiglia, 40 XVI | venuto il tempo di fare una bella prova della Madonna. Il 41 XVII | spartì i capelli sulla di lei bella fronte, e la baciò e la 42 XVII | la giovanetta florida e bella, e le rispondeva: - «Possa 43 XVIII| principale di Bordighera della bella gioja acquistata, e di ricever 44 XVIII| che condusse via a Roma la bella colpevole. Qui finisce il 45 XIX | suoi complimenti per la bella apparenza di lui, onore 46 XIX | signorina, voi due sareste una bella coppiaLucy si fece di 47 XX | almeno per un giorno, la bella viaggiatrice. Per parte 48 XX | probabile che ritornasse «la bella signorina;» e persino i 49 XX | le quali insinuavasi la bella persona, e si teneva a fianco 50 XX | tanto che gli parve una bella ricompensa pei suoi servigi - 51 XX | rinunziato per essi a una somma bella e tonda di danaro; la quale, 52 XXI | tante maraviglie?»~La povera bella Riviera pareva di certo, 53 XXI | cerulea linea nel mare, la bella viaggiatrice fu tanto oppressa 54 XXI | mestamente alterata, ma pur bella - con i suoi profusi capelli 55 XXI | compassionevoli! Proprio, come una bella rosa colta con avidità, 56 XXI | fosse stato per questa bella creatura quale avrebbe dovuto 57 XXI | contadino aveva squadrato la sua bella interrogatrice con molta 58 XXI | legno sedevasi una giovane e bella donna, dagli occhi e dai 59 XXI | Milordo inglese e la sua bella figlia avevano dimorato 60 XXII | rivolgere altrove il capo alla bella viscontessa, e le fece cercare 61 XXII | e della vostra famiglia, bella signoracontinua Antonio, 62 XXIII| buon'ora. Egli salutò la sua bella amica colla solita cordialità; 63 XXIII| di meglio da vedere nella bella Napoli, che non siano delle 64 XXIII| l'orrore infuriava nella bella Napoli. Quale mano sacrilega 65 XXIV | anche sir John. Fece una bella descrizioncina della sua 66 XXV | CAPITOLO XXV.~ ~Væ victis.~ ~La bella Partenope si specchia nella 67 XXVII| la Corte, la stagione, la bella prospettiva, il bello yacht 68 XXVII| paese, e comprarono una bella casina di campagna vicino


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License