Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
xxvii 1
yacht 6
york 1
yorke 67
zampillanti 1
zanzare 1
zanzariere 1
Frequenza    [«  »]
67 cose
67 signore
67 tre
67 yorke
66 giovane
66 mattina
65 pur
Giovanni Ruffini
Il dottor Antonio

IntraText - Concordanze

yorke

   Capitolo
1 V | polso. Ciò fatto, il dottore Yorke, - tale era il nome del 2 V | provato ascoltando il dottor Yorke era paragonabile solo a 3 V | L'attenzione del dottore Yorke si fece doppia a questo 4 V | provocanteosservò il dottor Yorke.~- «Non già che questa circostanza 5 V | domanda a voi, dottore...»~- «Yorkesuggerì il dottore.~- « 6 V | la domanda a voi, dottor Yorke; parlando a voi come a membro 7 V | professione - (il dottore Yorke s'inchina). - È egli probabile 8 V | quaranta giorni?»~Il dottor Yorke sentendo a fatto un appello 9 V | cosa, proseguì il dottor Yorke, poteva decidere, salvo 10 V | sarà,» osservò il dottor Yorke. «Si trova qui il signore 11 V | Me ne dispiace, dottor Yorkerispose il Baronetto alquanto 12 V | stranasclamò il dottor Yorke: «non sapeva che avevate 13 V | mentalmente fra .~- «Dottor Yorke, nelle attuali circostanze 14 V | placido sorriso. Il dottor Yorke si levò, stendendogli la 15 V | vedetedisse il dottor Yorke desiderando torre ogni ambiguità 16 V | che ho prese.» - Il dottor Yorke in segno di modesta preghiera 17 V | ai vostri comandi, dottor Yorke; ma parmi ci sia un altro 18 V | disse sorridendo il dottor Yorke, «una vecchia testa su giovani 19 V | avrebbe voluto che il dottor Yorke non fosse tanto faceto.~- « 20 V | d'introdurre il dottor Yorke in qualità di mio amico.»~- « 21 V | bugiainterpose il dottor Yorke.~- «Un amico mio, a caso 22 V | slogatura al piede.»~Il dottor Yorke contrasse le labbra, sclamando: « 23 V | amico intimo. Il dottor Yorke seguì l'avviamento dato, 24 V | domande fatte dal dottor Yorke più per forma che per altro, 25 V | inutileinterruppe il dottor Yorke pulitamente frettoloso; « 26 V | certamente,» rispose il dottor Yorke prevedendo la tempesta nell' 27 V | la visitaste.»~Il dottor Yorke fece un espressivo cenno 28 V | Pienissimamente,» disse il dottor Yorke, «non disgraderebbe un chirurgo 29 V | mio carodisse il dottor Yorke, che ad ogni dettaglio sentivasi 30 V | naturalmentesuggerì il dottor Yorke.~Sir John in questo momento 31 V | Ed io,» disse il dottor Yorke con una vivacità diretta 32 V | collegadisse il dottor Yorke, sentendo che tutto era 33 V | Italiano.~- «Scusatemi, dottor Yorke, ma io penso interamente 34 V | in me fiducia.»~Il dottor Yorke tentò di parlare.~- «Accordatemi 35 V | mano stesagli dal dottor Yorke per trattenerlo, l'Italiano 36 V | con mestizia. Il dottor Yorke corse alla loggia; e vi 37 V | imbroglio» mormorò il dottor Yorke nell'atto di riprendere 38 V | rotto alla fine dal dottor Yorke, che disse: «È una vera 39 V | specialmente ricchi: il dottor Yorke era pure uomo di sentimenti; 40 V | come un lamento, il dottor Yorke pigliò una presa di tabacco 41 V | Certamente,» disse il dottor Yorke con notevole esitanza, « 42 V | dal rifiuto del dottore Yorke. Sarebbe stato così paziente 43 V | fuori di lui.»~Il dottore Yorke ricorse di nuovo alla sua 44 V | A questo punto il dottor Yorke si fermò, quasi aspettando 45 V | un uomo come il dottore Yorke, che potea vendicarsi facendo 46 V | viadisse il dottore Yorke in modo conciliante; «chi 47 V | della diplomazia del dottor Yorke, più di tutta la sua eloquenza, 48 V | riconosciuta. Il dottore Yorke vide e seppe far valere 49 V | sola condizione: il dottore Yorke dovea promettere di avere 50 V | amicodisse il dottore Yorke facendosi vento col fazzoletto.~- « 51 V | voi,» rispose il dottore Yorke incominciando il suo attacco; « 52 V | Sì,» disse il dottor Yorke freddamente, «voi avete 53 V | insensibile.»~Il dottor Yorke alzò le spalle, quasi per 54 V | collegainterpose il dottor Yorke in modo conciliante: - « 55 V | Certo no,» osservò il dottor Yorke colle mani appigliate al 56 V | istesso modo l'astuto dottor Yorke lasciò che il suo giovine 57 V | signorinadisse il dottor Yorke, profittando della prima 58 V | Benissimodisse il dottor Yorke, «capisco il vostro silenzio. 59 V | viaproseguì il dottor Yorke; «dite una parola, e traete 60 V | graziedisse il dottor Yorke con sincero affetto; «siete 61 V | osteria del Mattone. Il dottor Yorke evitò di menzionare la dichiarazione, 62 V | soddisfacente. Il dottor Yorke, la cui ansietà, durante 63 V | John volgendosi al dottor Yorke, «mi resta solo di ringraziarvi, 64 V | per accompagnare il dottor Yorke alla carrozza e invigilare 65 VI | pericolo che il dottore Yorke mi faccia concorrenza; a 66 VI | Grazie a quest'odioso dottor Yorkediss'egli sorridendo, « 67 VIII| memorabile visita del dottor Yorke, e della decisiva vittoria


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License