Capitolo
1 I | tuono severo la voce del signore cui era diretto il discorso; «
2 I | È un cavallo nuovo, signore, venuto proprio jeri alla
3 I | sulla strada, voleva dire, signore? E come potrebbe tornarsene
4 I | contro le gambe. Vedrete, signore, se rilascio un poco i finimenti,
5 I | male nessuno?» sclamò il signore del calessino nell'atto
6 II | osteria.~ ~- «Sicchè questo signore è un medico, papà?» disse
7 II | impiccia; volete aver la bontà, signore,» volgendosi a sir John, «
8 II | debito di presentarmivi, signore. Io sono sir John Davenne,
9 II | abbastanza, rispose:~- «Ed io, signore, sono il Dottore Antonio,
10 II | andiamo?»~- «Scusatemi, caro signore (Dio confonda la sua imprudenza,
11 II | per Nizza.»~- «Di grazia, signore,» osservò John esitando, «
12 II | veduto sì poca cosa di questo signore; nè soglio attaccarmi ad
13 II | dovete convenire con me, signore, che io ho obbligo verso
14 II | Scusate se v'interrompo, signore. Io non voglio difendere
15 II | che soltanto il vecchio signore a ogni piatto deve avere
16 II | porta. So che il vecchio signore non può sopportarne la vista;
17 II | vespri, e son sicura che il signore non ama di vedere tanta
18 IV | Sono stato a Bordighera, signore,» rispose John, «e non c'
19 IV | comprendere i miei sentimenti, signore; - i sentimenti di un padre
20 IV | gentile!» disse Lucy. «Da signore italiano che siete, disapprovate
21 IV | della disgrazia occorsa al signore Inglese e alla sua figlia,
22 V | aver aiutato a scenderne un signore corto, grosso, di mezza
23 V | fredda premeditazione, signore; io ne ho una prova irrecusabile
24 V | per darci assistenza? No, signore, egli stette indifferente
25 V | che sia portata qui. Bene, signore,» proseguì sir John con
26 V | Yorke. «Si trova qui il signore Italiano?»~Sir John rispose
27 V | sconvenienza!» disse il piccolo signore cominciando a farsi molto
28 V | morte.~- «Come va, mio caro signore?» disse Antonio in atto
29 V | interruppe il piccolo signore in gran fretta. «A che servirebbe
30 V | Spero che siate soddisfatto, signore.» Il Baronetto, non sapendo
31 V | ora farmi il piacere, o signore, di abbandonar questo argomento?»~- «
32 V | interruppe il piccolo signore rapidamente. «Vorrei di
33 V | piedi e braccia e collo le signore inglesine, ma non esibirò
34 V | parola,» interruppe il piccol signore tutto contento; «è felice,
35 V | contento; «è felice, mio caro signore, felice di ricevervi di
36 VI | acque, veggono le opere del Signore, e le maraviglie sue nell'
37 VII | Genova. Spedii a questo signore la mia lettera; e, per i
38 VIII | vostro tempo.»~- «Vi prego, signore,» disse sir John levandosi
39 VIII | pescatore; ed era un vero vanto, signore» - e le guance di Speranza
40 XII | nel suo palazzo! Lo nega, signore, malgrado la minuta de'
41 XV | compagnia di una signora e di un signore stranieri; avvenimento importante,
42 XV | fuori i vostri bei lavori, signore, se vi piace.»~Non era grande
43 XV | questo la signorina e il signore parlavano sottovoce; e parlando
44 XVI | scambiò alcune parole col signore.~- «Quest'uomo,» disse Antonio
45 XVI | Santuarii come questo, mio buon signore,» continuo in tono molto
46 XVI | Santuario come questo, mio buon signore, non si trova in nessun
47 XVI | olive sia perduta? Bene, signore, che fa il curato? Scrive
48 XVI | lettere d'invito, disse che il signore e la signora Pistacchini,
49 XVII | Baronessa; e quel vecchio signore colla testa incipriata,
50 XVII | cara madre.~Mentre le due signore facevano così conoscenza
51 XVII | proprio quello stesso vecchio Signore incipriato, che vi fece
52 XVII | Il commiato fra le due signore fu affettuoso; si separarono
53 XVII | vivo di speranza; ma se il Signore ha deciso altrimenti, ho
54 XVIII| Lettore. Chieggo scusa, signore o signora. - Antonio per
55 XVIII| Antonio.~- «A dare avviso, signore, a ogni sciocca sfacciatella
56 XIX | tiepida, se vi piace.»~- «Sì, signore,» rispose la cameriera colla
57 XIX | d'Inghilterra, mio caro signore,» diss'egli sbadatamente
58 XIX | astanti: «Buon viaggio, il Signore li accompagni,» e la poderosa
59 XXI | esige che si trovino le signore di alto rango; e affine
60 XXI | del dottor Antonio, - un signore alto, con una barba lunga -
61 XXII | colonne del Ministero.»~Quel signore dal diplomatico nominato
62 XXII | Quell'alto e dignitoso signore nel vano della finestra
63 XXII | nascondersi dietro alcune signore? Fu timore di una augusta
64 XXIII| indirizzo.»~- «Che! partite, signore?» domanda la Hutchins, indovinando
65 XXIV | di convegno, e trovò un signore di età matura, che l'aspettava.
66 XXIV | stava curando i feriti. Il signore seguitò a dire, come i soldati
67 XXV | queste parole: - «Benissimo, signore, voi volete la vostra distruzione -
|