Capitolo
1 Avv1Edi| età nostra aspira a gravi cose; l'Italia fa senno, ed è
2 I | svegliò. La realtà delle cose aveva agito sul suo sonno,
3 I | banditi. Stando così le cose, l'inglese Baronetto, che
4 II | in fatto di ogni sorta di cose connesse ad affezione. La
5 II | semplicità con cui eseguiva cose credute indegne di loro
6 II | dee aver vedute siffatte cose quotidianamente, o in vendita
7 II | che gli restava, trovando cose che credeva emblemi di idolatria
8 V | dal servo.~Tutte queste cose erano d'accordo colle idee
9 V | condotta in questo stato di cose, la sola consentanea a quella
10 V | verbali; tutte le quali cose, lettere, liste, istruzioni,
11 VI | raccogliente tante amabili cose, la cui memoria mi insegue
12 VI | nelle umili sfere molte cose degne di nota e di simpatia.»~
13 VII | un'idea di uno stato di cose che non mi sarei mai sognato
14 VII | po' imbarazzata, «a queste cose io non ho mai pensato.»~- «
15 VII | qualche conoscenza delle cose e degli uomini quando andrò
16 VIII | in un altro condotto le cose allo spiacevole stato nel
17 VIII | questo incomodo stato di cose era durato anche quando
18 VIII | sempre.~Premesse queste cose, sarà facile intendere come
19 VIII | ma con poco successo. Le cose che avevano avuto per lei
20 VIII | non dirò nulla di siffatte cose; solo vi dirò addio finchè
21 VIII | prima volta che siffatte cose, come bisogno, stento e
22 IX | due ore almeno. Ho tante cose a dirvi, tante da domandarvi.»~
23 IX | fondo, maravigliarsi di cose siffatte. Basta dire che
24 IX | descrivete uno stato di cose veramente intollerabile!»
25 IX | prendere alcun interesse a cose politiche. E cominciò a
26 IX | Gli occhi di Lucy dicevano cose molto più piacevoli e grate
27 X | piacevolmente. In Parigi sono cose da vedersi: i Campi Elisi,
28 X | fare quando s'infastidiva. «Cose tanto comuni non valgon
29 X | sentir lodare la gente o le cose di questo paese. La poltrona
30 X | paese, per quanto di altre cose ignorante, che una volta
31 X | memoria, e paragonate le cose sentite a dire, con quello
32 XI | piuttosto soddisfacente delle cose e delle persone dell'osteria
33 XI | disturbi e ogni sorta di cose; informarvi dei loro debiti,
34 XII | inclinazioni ed abitudini, da molte cose che mi rallegrano l'occhio
35 XII | cara Sicilia. Tutte queste cose, forse lievi perdite per
36 XII | verde. A che servirebbero cose siffatte in questo clima
37 XII | sua sorte: - tutte queste cose riunite avevano prodotto
38 XII | concittadini; - ho sentito tante cose contro il partito liberale
39 XII | informata appieno delle cose della vostra patria.»~- «
40 XII | per terra infuriato. - «Cose incredibili, orrende, mostruose!
41 XIV | portava barba e pantaloni, cose entrambe considerate quale
42 XIV | Saint-James lo stato vero delle cose in Sicilia; e tornò dopo
43 XIV | aveva di questo procedere di cose; al Contrario vi profondeva
44 XV | la notte ha steso sulle cose interamente il suo velo,
45 XVII | perchè, dichiarava, erano cose spaventosamente impressive!
46 XVII | della venerazione per le cose e i tempi antichi, che era
47 XVIII | o mi mettessi le belle cose che mi avete regalate, ci
48 XVIII | immaginazione amorosa, e in cui le cose più impossibili, non solo
49 XIX | connesso col nuovo stato di cose? per iscoprire il quale
50 XX | e varietà delle esterne cose, e gli incidenti continui,
51 XXI | ella poneva in tutte quelle cose; e quando la carrozza ebbe
52 XXI | di non aver pensato mai a cose siffatte; e che era suo
53 XXI | sapeva dire quelle amabili cose da nulla, che sono la moneta
54 XXI | l'essere, se pur simili cose per lui esistevano, le riguardava
55 XXI | indichiamo quello stato di cose.~Intanto, mentre la salute
56 XXI | quello stato alterato di cose, e il doloroso suo sconcertamento,
57 XXI | era voler di Dio che le cose andassero di traverso come
58 XXII | maggio.~È nella natura delle cose che in tempi di grandi agitazioni,
59 XXII | Questo era lo stato delle cose quando Lucy, verso la fine
60 XXII | nuovo ordine politico di cose era stato intanto inaugurato
61 XXII | difficoltà dello stato delle cose, rinunziò allora al potere,
62 XXIII | notizia dello stato delle cose. Ella nulla sapeva ancora
63 XXIII | Antonio!» C'era un mondo di cose in questa sola parola.~L'
64 XXIII | incoraggiate. Così stavan le cose, quando accadde il disgraziato
65 XXIV | Lucy aveva veduto strane cose e tante persone! Pure quella
66 XXV | 1848, una lettera piena di cose di alto tradimento alla
67 XXVI | che sia breve, e lasci le cose inutili.~Poerio risponde: - «
|