grassetto = Testo principale
Capitolo grigio = Testo di commento
1 Avv1Edi| una verace istoria; e pare davvero accaduto il fatto da lui
2 II | strada pubblica d'Italia Davvero che tutti gli astanti, anche
3 II | ho quasi venti.»~- «Ah! davvero? allora mostrate meno anni
4 II | Dottore. È un siciliano.»~- «Davvero? mi è stato detto che la
5 II | dottori di campagna hanno davvero una faccia come Rinaldo
6 II | sopra l'altare.» - «Sì, pare davvero,» acconsentì Rosa, «Dio
7 IV | intenzione di offendervi, davvero, non l'ebbi.»~- «Non mi
8 V | giustissimo, benissimo pensato. Davvero,» disse sorridendo il dottor
9 V | assai, male assai!»~- «Sì, davvero,» proseguì Antonio, «una
10 V | avvertirlo del vero...»~- «No, davvero,» interruppe il piccolo
11 V | intese che sir John era davvero un vecchio ingrato Baronetto
12 V | per sordidi motivi.»~- «Davvero?» rispose il Baronetto lasciando
13 VI | la mattina seguente.~- «Davvero?» rispose lietamente l'Italiano; «
14 VI | esclamò Lucy.~- «Delizioso davvero,» fece eco Antonio: «siete
15 VI | signorina con disgusto.~- «Sì, davvero, carne cruda! e le foglie
16 VII | mondo in un credente.»~- «Davvero, è una bella storia,» disse
17 VIII | tenendo l'osteria era poco davvero. Mio padre se ne andava
18 VIII | nelle disgrazie è dolce davvero, cara signora,» disse la
19 IX | soggetto, da Battista.»~- «Sì, davvero,» disse sorridendo Lucy, «
20 X | sorriso. - «Sono ingrata davvero,» ella disse; «perdonatemi.»
21 X | Minore,» disse Lucy.~Ed era davvero una bella scena. Sta dinanzi
22 X | della nostra.»~- «Pensate davvero che siano le donne migliori
23 X | vivace di questa mattina.»~- «Davvero? mi sento bene e contenta;
24 X | troverò uno.»~- «Potete davvero? Allora lo desidero.»~- «
25 X | indulgente.»~- «Queste sono davvero brutte ombre alla vostra
26 X | la barba.»~- «Oh! io no, davvero,» disse Lucy; «ma la maggior
27 XI | dichiarava di vergognarsi davvero di vederlo divenuto ora
28 XI | fu sola col Dottore. - «Davvero?» rispose Antonio ridendo
29 XII | ammirare ogni cosa inglese.»~- «Davvero?» fu la risposta fatta in
30 XII | per chi?»~- «Vorrei fosse davvero, potrei passar qui volentieri
31 XII | semplicemente Lucy.~- «Potreste davvero?» esclamò Antonio con un
32 XII | stanno bene abbastanza. Davvero non trovo quale aumento
33 XII | Bordighera, più grande, davvero, di quel che mi abbisogni;
34 XII | ho un'ambizione, e grande davvero, quella di servir la mia
35 XIII | fu stupito, e disse:~- «Davvero? ebbene, è cosa strana che
36 XIII | dalle guance di Lucy.~- «Davvero?» domandò sir John con un
37 XIII | lascia partire con un: «Ah! davvero, - benissimo, vi ringrazio!»
38 XIV | avanzate troppo, troppo davvero. Se i re qualche volta sono
39 XIV | il nuovo Sovrano dicesse davvero. Per mala sorte il seguito
40 XV | passione, il saccheggio. Sì, davvero,» continuò Antonio rispondendo
41 XV | a qui riputavasi, ed era davvero, un'impresa piuttosto pericolosa.»~- «
42 XV | ridendo sir John.~- «Ah, davvero!» replicò il Dottore nello
43 XV | prima del tramonto.»~- «Dite davvero?» esclamò Lucy: «ma posso
44 XV | proprio, che pareva bello davvero. Sir John, ridendo si lasciò
45 XV(6) | Antonio fu davvero profeta. Revelli entrò subito
46 XVI | permanente. «Crederei di sì, davvero. È tutto l'anno lo stesso.
47 XVI | magnifica lettera, dicendo che davvero era venuto il tempo di fare
48 XVI | attore tanto bravo.»~- «Davvero?» disse Lucy; «bene, Speranza,
49 XVII | Lucy sorridendo.~- «Sì, davvero, e una delle più altere
50 XVII | a quella di Battista? E davvero chi si sarebbe potuto tenere
51 XVII | sonno.»~- «Oh! grazie, no davvero!» rispose Lucy facendosi
52 XVII | abbattere l'animo degli altri. E davvero nelle due ore da lei passate
53 XIX | Mi sento molto male.»~- «Davvero!» esclama Antonio facendosi
54 XIX | questo vostro Dottore?»~- «Davvero?» disse Lucy guardandolo
55 XXI | non fosse stato commovente davvero.~- «Che Dio vi benedica!
56 XXI | istante. Lo farò! lo farò davvero, così mi ajuti la Madonna.»~ ~ ~ ~
57 XXII | Chi l'avrebbe pensato davvero!» Fu tutto quello che Lucy
58 XXII | conto vostro, e anch'io.»~- «Davvero? Benedetto il suo bel cuore!»
59 XXII | sorta. Tuttavia, ebbi torto davvero. Domani, ve lo prometto,
60 XXIII | ce n'erano alcuni. - «Ah! davvero,» fu la pronta risposta, «
61 XXIII | scherzando.~«Non lo negherò davvero; - devo anzi render giustizia
62 XXVI | nuovi Ministri. Ai Ministri, davvero, del 16 maggio! - a quello
63 XXVII | cui egli stava seduto.~- «Davvero!» fu quello che potè dire
|