Capitolo
1 I | su lei: - «Che hai, mia cara?»~- «Ah! il mio piede! un
2 II | Almeno si dà per tale, mia cara,» rispose sir John.~- «Che
3 II | portavano, «di poter vedere la cara e ben nota faccia del padre
4 II | di sughero.»~- «Ma, mia cara, tu sai che questa è un'
5 II | mangiare.»~- «Bene, mia cara, seguite le sue ordinazioni
6 II | Sarebbe inutile per ora, mia cara, come avete sentito; e prima
7 II | Non ve la pigliate per me, cara fanciulla,» disse sir John
8 II | stato tanto per noi?»~- «Mia cara Lucy, la vostra gratitudine
9 II | travestito. Comunque, mia cara Lucy, non ho nulla a ridire
10 II | mamma, vedesti mai faccia sì cara? pare la Madonna sopra l'
11 IV | recarsi in Londra?»~- «Mia cara signorina,» rispose il dottore
12 IV | piangere.»~- «Anima gentile e cara!» esclamò Lucy; «non bisogna
13 IV | Non mi sono mica offesa, cara mia,» disse Lucy in italiano,
14 IV | potete farlo, se volete, mia cara; benchè non gli si debbano
15 IV | fare.»~- «Come vi pare, mia cara,» disse sir John. Poi, per
16 IV | vostro dottor Antonio, mia cara,» osservò sir John dispettosamente, «
17 V | sarà pertanto di quella cara e bella creatura di sua
18 VI | Dico che la realtà, mia cara signorina, quand'anche sia
19 VI | fiducia. Il mondo morale, cara signora, è proprio come
20 VII | occhio è re. Credete, mia cara signorina, che potete trovar
21 VIII | PS. I miei doveri alla cara vostra madre Rosa e al buon
22 VIII | a lasciare la sua povera cara madre, che non aveva altro
23 VIII | disgrazie è dolce davvero, cara signora,» disse la poverina
24 VIII | padre morto, e della povera cara vedova Susanna; e facemmo
25 IX | pubblica, i Comandanti, mia cara miss Davenne, non sono altro
26 IX | che mi avete favorito, mia cara Lucy, lasciate che io vi
27 X | più possiamo.»~- «Ma, mia cara,» rispose piuttosto stizzito
28 X | Confesso che mi è piuttosto cara,» rispose egli pur sorridendo. «
29 XI | le mani. - «Vedete, mia cara, non solo creerò di pianta
30 XI | della vostra opinione, o mia cara, non si può negare,» disse
31 XI | basso profondo e soave, cara al suo orecchio e al suo
32 XII | profumate memorie della mia cara Sicilia. Tutte queste cose,
33 XV | cupamente azzurro.~- «Bene, mia cara Lucy; e se voleste rimettere
34 XVI | vostra osservazione, mia cara miss Davenne, puzza orribilmente
35 XVI | John. «Sciocchezza, mia cara. Il signor Pastacani, o
36 XVI | E perchè non andreste, cara signora?» disse Speranza
37 XVI | detto Speranza, «perchè, mia cara signora, non volete andare
38 XVI | Ella è la più gentile e cara vecchietta di tutta la Riviera.»~
39 XVI | que' modi capricciosi della cara malavezza fanciulla. Ma
40 XVI | avesse fatta ancora più cara.~- «E sir John?» domanda
41 XVII | tenersi di pensare alla sua cara madre.~Mentre le due signore
42 XIX | invetriata; e - «Viva Lucy, mia cara,» risuona una voce tonante,
43 XIX | particolari arrecavano alla sua cara sorella, sulla cui splendida
44 XX | poltrona immaginata per la sua cara malata; sia ch'egli andasse
45 XXI | collo di Lucy. - «Oh mia cara signora! - mia cara signora!»
46 XXI | mia cara signora! - mia cara signora!» è tutto quello
47 XXI | servire al conforto della sua cara padrona, come ella chiama
48 XXI | Parleremo di ciò domani, cara signora,» disse Speranza
49 XXI | a Lucy, e le disse: «Ah! cara signora, non potrete immaginar
50 XXI | che stringeva della sua cara padrona, finchè per forza
51 XXI | ajutò il leone; perciò mia cara padrona, vi prego di non
52 XXII | dimenticarvene; e fate conoscere alla cara vecchia signora il mio più
53 XXIII| migliore e più di tutto cara era quella stessa cura,
54 XXIII| tono della vostra voce.»~- «Cara, nobile amica!» esclama
55 XXIV | Dio vi benedica, mia cara, cara padrona, è proprio
56 XXIV | Dio vi benedica, mia cara, cara padrona, è proprio la vostra
57 XXIV | nei fogli la «sua padrona cara, cara,» che in quel terribile
58 XXIV | fogli la «sua padrona cara, cara,» che in quel terribile
59 XXIV | piena convinzione; «ah! cara, cara signora padrona, credete
60 XXIV | convinzione; «ah! cara, cara signora padrona, credete
61 XXV | quartiere, e si prepara a vender cara la vita - parrebbe dimostrarlo.~
62 XXVI | domanda che poteva costargli cara?»~Iervolino risponde che
63 XXVII| sta al fianco della sua cara padrona.~Battista ha rinunziato
|