Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
continui 2
continuino 1
continuo 5
continuò 55
conto 17
contò 1
contorce 1
Frequenza    [«  »]
56 nizza
56 piuttosto
56 uomini
55 continuò
55 dio
55 immediatamente
55 male
Giovanni Ruffini
Il dottor Antonio

IntraText - Concordanze

continuò

   Capitolo
1 I | sorta di cavallo è codesto?» continuò la voce; e una mano stesa 2 I | Ma non v'è pericolo,». continuò Prospero con la solita aria 3 II | della figlia. - «Anche voi,» continuò volgendosi ai servi, «sedetevi 4 II | Poss'io domandarvicontinuò volgendosi al suo interlocutore, 5 II | mera osteria di stradacontinuò, «tenuta da gente povera, 6 II | tutta la notte. Ma domanicontinuò il Baronetto risolutamente, « 7 II | mistero intorno a lui,» continuò Lucy. «Io non credo - Lo 8 II | ancora inquieta, il Baronetto continuò: «Pazzerella, credete che 9 III | vita di sua figlia. Lucy continuò per alcuni mesi, finchè 10 IV | stendendolo a sir John, continuò: «Sono i nomi e gl'indirizzi 11 IV | sciocchezza. Dovete saperecontinuò il Dottore, «che quando 12 V | conoscere che mi aspettavacontinuò il dottore in tono di voce 13 V | naturalissimamente supporrecontinuò Antonio in tuon grave, « 14 V | estranei. Ora che ci ripenso,» continuò Antonio, «forse ebbi torto; 15 V | mettervi in corrente del casocontinuò Antonio, «ne ricapitolerò 16 V | prima volta la signorinacontinuò l'Italiano, «il che fu immediatamente 17 V | membro troppo delicatocontinuò volgendosi a sir John, « 18 V | Sir John Davennecontinuò Antonio, «era naturalmente 19 V | stata una mia sorellacontinuò il dottor Antonio, «non 20 V | stesso luogo. Or dunque,» continuò il dottore dando una gran 21 VI | Sapete voi, dottor Antoniocontinuò Lucy dopo un istante, «che 22 VII | grave avventura nella vitacontinuò l'Italiano, «è di natura 23 VIII | preliminare da parte sua; e continuò, per falsa vergogna, ad 24 VIII | il disegno di una sediacontinuò Antonio porgendo a sir John 25 VIII | tutti sapevano?~«Oh! no,» continuò Speranza con voce piena 26 VIII | maravigliata.~- «Dovete sapere, continuò Speranza, che questo Comandante 27 VIII | Una settimana dopo,» continuò Speranza rasciugandosi gli 28 VIII | vincere la sua emozione, e continuò lenta e composta): - «Bene; 29 VIII | modo, siatene pur sicuracontinuò Lucy; «e chiederò al dottor 30 IX | comprendere.~- «Supponetecontinuò Antonio, «che alla provincia, 31 IX | Intollerabile, è la parola giustacontinuò Antonio, «almeno per gente 32 IX | di fatto. E, di graziacontinuò Lucy, «che vuol dire quell' 33 X | preconcette, o piuttostocontinuò Antonio, «richiamatele tutte 34 X | Vorrei che fossecontinuò Antonio scuotendo il capo, « 35 X | peso. E poi la mia barbacontinuò Antonio lisciandola in aria 36 XII | rispose Lucy; «purecontinuò con un po' di fierezza, « 37 XII | attendendo risposta; poi continuò: - «Il grado e le ricchezze 38 XII | siccome Lucy stava zitta continuò:~- «Una bella abitazione? - 39 XII | alla vostra osservazionecontinuò Antonio rivolgendosi a sir 40 XIII | Un Governo intelligentecontinuò Antonio dando di mano a 41 XIV | dell'avvenire. Il presentecontinuò con un mesto sorriso, «ha 42 XIV | che io cito a memoriacontinuò il Dottore; «ma assicuro 43 XV | saccheggio. Sì, davverocontinuò Antonio rispondendo alla 44 XV | strada è opera modernacontinuò egli.~- «Affatto moderna,» 45 XV | questo alto soggettocontinuò Antonio indicando in aria 46 XVI | suoi occhi immobili. Lucy continuò a disegnare, apparentemente 47 XVIII| figlia più giovane. Eccolo,» continuò prendendo il giornale da 48 XIX | Volete vi legga qualcosa?» continuò andando ad una scansìa di 49 XIX | Lucy.~- «Che ne direstecontinuò Aubrey parlando a sir John, 50 XXI | serve rammaricarsene oracontinuò Speranza, osservando la 51 XXII | Ambasciatore di S. M. Britannica,» continuò a dire l'addetto, «non voleva 52 XXII | pensieroso all'aspettocontinuò il diplomatico, il quale, 53 XXVI | mia; e asserisce anzi che continuò a frequentarla anche posteriormente. 54 XXVII| mia missione presentecontinuò gravemente il barone, «posso 55 XXVII| di un'aria, che Speranza continuò e canterellò gentilmente.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License