Capitolo
1 I | ogni sua prova per dormire. Benchè fossero le sue gote pallide
2 I | una profonda meditazione. Benchè non apparisse piacevole,
3 I | buona sorte, miss Davenne, benchè sapesse discretamente l'
4 I | dacchè il suo respiro, benchè debole, era regolare. - «
5 I | atto è pronto, ma calmo; e benchè appaia la sua apprensione,
6 II | vero,» rispose sir John, «benchè per medico sia una molto
7 II | pallido e patito, le disse:~- «Benchè qui ogni cosa sia veramente
8 II | e un po' a suo dispetto, benchè semplicissimo, fu eccellente.
9 II | John mangiò e brontolò; e benchè brontolasse, mangiò pure
10 III | conveniente di supplire, benchè tardi, a questa mancanza
11 III | diciassette anni miss Davenne, benchè pur alquanto delicata, era
12 IV | farlo, se volete, mia cara; benchè non gli si debbano grazie,
13 V | in una o due settimane; benchè potesse aggiungere di avere
14 V | miglior vantaggio possibile.»~Benchè uomo di mondo, occupato
15 V | lasciarli, è impossibile.»~Benchè grandemente sconcertato,
16 V | ansante il piccolo medico; «benchè sia un lavoro un po' duro
17 V | della sua situazione; e benchè contro voglia, si era sottomesso
18 VI | poco compiacente. Lucy, benchè avesse quasi vent'anni,
19 VI | Antonio; e nelle quali, benchè a spese della sua ineffabile
20 VI | pericolo di essere presa, benchè sia estremamente tenace
21 VIII | tutta irta di punte,» benchè non si fosse mutata in terra
22 VIII | con gran condiscendenza; «benchè difficilmente avessi potuto
23 VIII | la lettera di Battista, benchè esplicita sul principio,
24 VIII | chiamata vedova Susanna, benchè suo marito fosse ancor vivo,
25 VIII | altra fanciulla che a me, benchè a lui parlassero spesso
26 VIII | noi ci saremmo sposati; benchè nè mio padre, nè mia madre,
27 IX | caso del povero Battista; e benchè da principio nessuno dubitasse
28 IX | agitata.~- «Nulla affatto! Benchè io possa dubitare de' suoi
29 X | qualche punto, egli aggiunse: «Benchè di gran lunga inferiore
30 XIII | da principio. Sir John, benchè da lungo tempo famigliare
31 XIII | di mala voglia; ma prima, benchè ogni corda del sartiame
32 XIII | sentirsi fin dall'equipaggio; benchè i proiettili dai quali erano
33 XIV | Sicilia, si recò in Ispagna. Benchè fosse la regina Carolina
34 XIV | doveri della mia professione. Benchè la mortalità fosse minore
35 XV | trasferiva ogni notte. E benchè le fosse piaciuto scegliersi
36 XV | debbo trattenermi di più.»~Benchè sir John, ora affatto desto,
37 XVI | molto severo, «sono rari, benchè frughiate per tutta la Cristianità.
38 XVI | il quale da esso esalava, benchè grosso, solleticasse piacevolmente
39 XVI | abbia a fare,» disse Lucy. «Benchè sia chiaro abbastanza che
40 XVII | rispetto al proprietario. Benchè gli scuri portici e il colonnato
41 XVII | ai suoi tormenti; e Lucy, benchè desiderasse ardentemente
42 XVIII| mirabile levata del sole. Benchè avesse passato in campagna
43 XVIII| spiaggia. I suoi passi, benchè più lenti del solito, non
44 XIX | complimentoso la mattina. Benchè preso piuttosto alla sprovvista,
45 XIX | forse non meno gradevole, benchè piuttosto rumorosa. Il capitano
46 XX | alla real mensa in Neuilly. Benchè poco favorevole al capo
47 XX | memoria rivoluzionaria, e benchè non facesse un mistero delle
48 XXI | e di aspetto giovanile, benchè di ben venticinque anni
49 XXI | per amor vostro, signora, benchè nessuno di essi pareva che
50 XXIV | del giovine gentiluomo, benchè coperta di molta lega convenzionale,
51 XXV | Leipnecher non aveva febbre, e benchè soffrisse certo di irritazione
52 XXV | Cocozza, viene ascoltato. Benchè abbia la decorazione del
53 XXVII| carta. O gioja! era suo, benchè potesse dirsi appena di
|