Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mentale 4
mentali 2
mentalmente 3
mente 49
menti 2
mentire 1
mentisce 1
Frequenza    [«  »]
49 giù
49 idea
49 madonna
49 mente
49 potesse
49 potete
49 presto
Giovanni Ruffini
Il dottor Antonio

IntraText - Concordanze

mente

   Capitolo
1 II | beef-steak! Sir John ebbe in mente tutte queste idee. Dopo 2 II | accadeva una reazione nella mente di sir John. Per la prima 3 II | ragioni d'inquietudini nella mente del Baronetto. L'essere 4 II | poteva mai entrargli in mente. L'altero Baronetto avrebbe 5 III | americana. Tenendo bene a mente lo spirito di corpo di sir 6 III | fosse, avevano chiuso la sua mente e le sue idee come dentro 7 III | pregiudizii sparsa sopra la sua mente, che ritenea tenace tutte 8 III | ingegno precoce. Uomini di mente assai più fine quella 9 III | inversa dello sviluppo della mente. Quando fu da suo padre 10 III | da gran tempo fissato in mente di non servir altra Dea 11 III | scapestrato; e gli balenò in mente il sospetto che il ragazzo 12 IV | parlava le passò per la mente il pensiero: - Che direbbe 13 IV | prospettiva che si vede nella mente! - Sir John adunque aveva 14 IV | incontro gli occorreva alla mente, il dottor Antonio prendeva 15 V | malato soddisfatto - con la mente in calma - questa è considerazione 16 V | figlia; ma tenetelo bene a mente, se lo faccio, gli è per 17 V | Per questi travagli di mente, e fatiche di corpo, il 18 VII | Nessuna cosa può tor di mente a Rosa ch'io abbia salvato 19 VII | nobile semplicità della sua mente.»~- «La mia seconda grave 20 VII | vegetazione colpiscono la mente e il cuore del materialista; 21 VIII | illusioni ottiche della mente, aveva riguardato l'Italiano 22 VIII | impercettibili, la cui azione sulla mente umana è positiva quanto 23 VIII | privilegio di richiamare alla mente la mestizia passata, così 24 IX | conosce, credevasi uomo di mente liberale e sempre aperta 25 X | insieme, non ci penetra in mente se non sentito ripetute 26 X | disse Antonio, «voi avete la mente di un'artista.»~- «Vorrei 27 X | mi toglie un peso dalla mente: - sarebbe stata un'arida 28 X | giovane, da trasmettere alla mente del gentiluomo inglese una 29 X | gl'Inglesi lo sappiano a mente. Non ho mai incontrato uomo 30 XIII | uomini, anche quelli di mente sana e ben pesata, hanno 31 XIV | sintomo della reazione nella mente di Ferdinando fu la nomina 32 XV | memorie le si risvegliavano in mente, pareva somigliantissima 33 XVI | Baronetto, sorsero spontanee in mente della nostra dolce eroina, 34 XVII | inchino, si sentì per la mente una fiera ma fugace tentazione 35 XVIII| corpo, non lo è meno per la mente. Pochi hanno cercato di 36 XVIII| del crepuscolo - in cui la mente meglio costituita non è 37 XVIII| intima operazione di una mente occupata a sbandire da 38 XIX | chè egli aveva occupata la mente in altri pensieri.~Quando, 39 XIX | arrivo stava impresso nella mente di sua sorella, non era 40 XX | colla pronta lucidezza di mente sua caratteristica. Disse 41 XXI | dubbio penetrasse nella sua mente, se egli veramente, e in 42 XXI | a odiarla, e fissammo in mente di andarsene via noi pure, 43 XXI | pensieri affollavansi nella mente di entrambi, tenendosi strettamente 44 XXII | forze dell'animo e della mente sua. Dicendo noi la sua 45 XXIII| liberali, il quale aveva a mente fredda preparato la miccia, 46 XXIV | altra volta ripassava colla mente i suoi casi, e raccontava 47 XXV | applicato al corpo e alla mente, dal quale è sempre accompagnata 48 XXV | egli era tanto sfinito di mente e di corpo, che avrebbe 49 XXVI | esorta a richiamarsi alla mente la sua deposizione scritta,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License