Capitolo
1 Avv1Edi| quieti sentieri cosparsi di fiori, ai limpidi ruscelli lietamente
2 I | alberi da frutta carichi di fiori, da parer mazzetti enormi
3 II | portò un grosso mazzo di fiori, per la maggior parte selvatici,
4 II | vaso soltanto alcuni de' fiori, e gli altri gettava via,
5 II | farvi avere un mazzetto di fiori per rallegrar l'occhio,
6 II | È sempre male il metter fiori odorosi in una camera da
7 II | godere della vista di que' fiori.~- «Adesso che c'è altro?»
8 III | di un padre; uno di quei fiori delicati e amabili, che
9 VI | Antonio: «siete amante dei fiori?»~- «Oh, amantissima,» diss'
10 VI | sempre» disse ella, «che i fiori d'arancio la sera odorino
11 VI | Dottore; «l'arancio e tutti i fiori di forte odore esalano realmente
12 VI | Dunque cosa è che dà odore ai fiori? lo sapete voi?»~- «Ve lo
13 VI | a Lucy un ramoscello di fiori d'arancio, con i suoi puri
14 VI | disse Lucy; «ma tutti i fiori odorosi sono allo stesso
15 VI | piace sentirvi discorrer di fiori.»~- «Bene,» disse Antonio
16 VI | sorridendo; «ci occuperemo di fiori, e solo de' vostri fiori
17 VI | fiori, e solo de' vostri fiori prediletti. Suppongo che
18 VI | Da quel giorno in poi i fiori divennero l'occupazione
19 VI | sarcastici. «Pare che fra tutti i fiori che adornan la terra, desideriate
20 VII | trovò tre immensi mazzi di fiori, del diametro di venti once
21 VII | quella magnifica mostra di fiori.~- «Ve ne auguro molti felici
22 VII | vestito come uno di questi fiori.»~- «A' miei occhi,» rispose
23 VII | proposito, dottor Antonio, tra i fiori che mi avete portato, non
24 VIII | e messi da parte libri e fiori, Lucy si immerse ne' suoi
25 XI | di aranci Bergamotti, con fiori grandi come questi (ed accennava
26 XII | denso strato argenteo di fiori di arancio e di limone;
27 XIII | fiancheggiava una quantità di fiori bianchi, gialli e color
28 XV | a gettar sopra Antonio i fiori ch'egli le aveva forniti,
29 XV | agitando un grosso mazzo di fiori, gai oltre ogni immaginazione,
30 XV | mezzo a ciascuno dei larghi fiori bianchi che teneva in mano,
31 XV | rispose Antonio; «e questi fiori che tanto ammirate, non
32 XV | Antonio che infilava di quei fiori nel suo famoso cappello
33 XV | orifiamma di abbaglianti fiori rossi dalla forma di tulipano.
34 XVII | tutta in faccenda a cor de' fiori per accrescere il mazzo
35 XVII | tempo dopo, portando seco i fiori, la signora Italiana andò
36 XVIII | ricco velo, la ghirlanda di fiori d'arancio, e le scarpe di
37 XVIII | Davenne lo passava inaffiando fiori e prendendone aura - chè
38 XIX | disegnare, a coltivare i fiori, a lavorare, a dormire,
39 XIX | Aubrey. - «A inaffiare i miei fiori, chè ho qui un bel giardinetto.
40 XIX | era una manata di poveri fiori appassiti, una volta azzurri,
41 XX | affezionata al di lui paese: e i fiori datigli da lei, conservati
42 XXI | quieti sentieri cospersi di fiori, ai limpidi ruscelli lietamente
43 XXI | rugiada della mattina pe' fiori. Le cure di lui non erano
44 XXIII | provvista di piante e di fiori per farvi un po' di giardinetto?» -
45 XXIII | attivo Dottore: le piante e i fiori da disporre sulla loggia
46 XXIII | di Bordighera. Gli stessi fiori, lo stesso cielo, la stessa
|