Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cupe 1
cupo 6
cupola 1
cura 45
curando 2
curandosi 1
curano 1
Frequenza    [«  »]
46 fiori
46 povero
45 almeno
45 cura
45 dato
45 doveva
45 qual
Giovanni Ruffini
Il dottor Antonio

IntraText - Concordanze

cura

   Capitolo
1 I | lucidi capelli grigi con cura pettinati in avanti; la 2 I | vicino, e avrebbe avuto cura conveniente di ; oppure 3 II | operazione che esigeva gran cura, e portò via un po' di tempo. 4 II | di vita. Per esempio: la cura della vostra gamba, poichè, 5 II | e richiederà la massima cura e attenzione. Vedete dunque 6 II | trasportarono poi con gran cura alla lettiga. Egli la coprì 7 II | pochi comodi, ma tutta la cura e attenzione conveniente;» 8 II | parte di quella vantata cura e attenzione, per aver un 9 II | rapide, ciò si deve alla cura e alla proverbiale sobrietà 10 III | in generazione con gran cura; dico il ticchio di un orgoglio 11 III | maggior pensiero di aver cura delle loro terre paterne, 12 III | di tutta la protettrice cura di un padre; uno di quei 13 IV | sine qua non alla vostra cura di mia figlia, il non cavar 14 IV | casa, grazie all'attenta cura di Rosa e della sua figlia, 15 IV | certa che sir John non si cura di niuna cosa maggiormente 16 V | Antonio abbia intrapresa la cura di mia figlia, è stato un 17 V | scoraggirsi, «per intraprendere la cura di mia figlia? La rimunerazione...,» 18 V | signori possiede; e una cura, una attenzione incessante, 19 V | vita, e ciò per mancanza di cura conveniente?»~- «Lo tolga 20 V | Tornerò, e riprenderò la cura di sua figlia; ma tenetelo 21 V | da John, egli svolse con cura, l'esaminò, e con manifesti 22 VII | po' di esperienza nella cura del cholera scoppiato alcuni 23 VIII | attenzioni da voi mostrate nella cura di miss Davenne.»~Antonio 24 VIII | di febbre, e malgrado la cura del dottor Antonio, morì 25 X | parte sua, di confidar la cura del cavallo a Prospero; 26 XII | e sostenendola con una cura gentile; ella appoggiandosi 27 XIII | spianato e spazzato con tanta cura, come è un viale di giardino 28 XIV | naturalissimo che avessero a gran cura evitato, se non altro per 29 XV | a lui venne affidata la cura de' preparativi del viaggio, 30 XVII | Pistacchini si son data ogni cura perchè il pubblico ne sia 31 XVII | conducesse la sua ospite, e la cura che si dava per misurare 32 XIX | viaggio, signorina, abbiatevi cura.» La signorina non dice 33 XX | sufficiente a rimunerarlo per la cura fatta alla figlia di quel 34 XX | Ventimiglia, sotto la cui cura si mise. Ma tutta questa 35 XXI | obbiezione, e a darsi buona cura di rimuoverla. Questo fu 36 XXI | poteva salvarla, era certo la cura di quel suo gentil medico - 37 XXI | il giardino lasciati alla cura l'un dell'altro. Battista 38 XXI | desiderio di mettersi sotto la cura di lui; e la sua fede superstiziosa 39 XXIII| tutto cara era quella stessa cura, vigilante, instancabile, 40 XXIII| per qualche tempo. Abbiate cura di lady Cleverton. Addio, 41 XXIII| assorto interamente nella cura de' feriti e de' morenti, 42 XXIV | che la Santa Vergine avrà cura di un uomo buono, buono 43 XXV | sedia, e s'aveva a prenderne cura conveniente, giuntovi. Il 44 XXVI | materie e commetta ad esse la cura di accertar legalmente, 45 XXVII| ravvolge con grandissima cura attorno al corpo sotto i


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License