Capitolo
1 II | disse un po' ex-abrupto:~- «Credo mio debito di presentarmivi,
2 II | che, per ora almeno, non credo poterlo fare. Avete sostenuta
3 II | continuò Lucy. «Io non credo - Lo credete voi, papà? -
4 IV | giovinetta che chiamate Speranza. Credo che fossi mezzo addormentata,
5 IV | ciò che io mi aspettavo. E credo che ne sarebbe sollevata
6 IV | perchè, com'ho già detto, lo credo indispensabile.»~Seguì a
7 IV | pel mio malato quel che credo necessario.» Queste parole
8 IV | affare affatto diverso. Credo che se offrissi di pagarlo
9 IV | disse il Dottore tornando, «credo che il miglior mezzo per
10 IV | domandò la signorina.~- «Credo non ci sia niente di male
11 IV | così senza cervello.»~- «Credo, papà, che sarebbe bene
12 VI | bisognoso.»~- «In verità, non mi credo obbligato di farvi una promessa
13 VI | oggi a un mese?»~- «Sì, lo credo, fra un mese circa.»~- «
14 VI | come potrebbe desiderarsi, credo dipenda in parte da mancanza
15 VI | diceva, per esempio, «credo che tristamente cadrà dalla
16 VI | No,» rispose Lucy. «Non credo di averne mai veduta alcuna
17 VIII | le piace, delle visite - credo che tutto ciò le riuscirebbe
18 VIII | movimento involontario; e credo di intravedere un modo per
19 VIII | vegliante sopra di noi, non credo che avremmo potuto tirar
20 IX | tanto,» disse Lucy. «Non credo di averle ora nella mia
21 X | Shakspeare,» disse Antonio. «Credo che tutti gl'Inglesi lo
22 X | Eh! così così: a quel che credo, non mi son troppo amici.
23 X | mento col pelo; e il mio, credo, sia il solo in tutta la
24 X | altre noje che risparmia, credo che se la Natura, che non
25 XI | poter camminar sola?»~- «Credo di sì,» disse Lucy rivolgendo
26 XI | lagrime e baciamani.»~- «Credo che non sia a temerne,»
27 XI | adesso più calme; e non credo Battista molto abituato
28 XII | sì miti e sì corti, che credo di avere appena una volta
29 XII | municipali, nel cui numero, credo, è poi scelto il Sindaco.~- «
30 XIII | A proposito, sir John, credo sia questo il vostro quarantottesimo
31 XIV | della storia siciliana; e credo che la vostra pazienza e
32 XIV | giunse presto in Palermo; e credo nessuna città ne fosse più
33 XV | coltivate per bellezza?»~- «Credo che la loro bellezza sia
34 XV | Eppure,» sclamò Lucy, «credo che quel Papa Sisto debba
35 XV | considerato, cesserete, credo, di far le maraviglie come
36 XIX | risponde vivace Antonio. «io credo al sirocco.»~- «Ma voi avete
37 XIX | settimana. In verità, io credo che la Hutchins e John abbiano
38 XXI | altera la giovane madre.~- «Credo di sì,» risponde Lucy.~- «
39 XXI | lo curò come un fratello, credo che il dottor Antonio sarebbe
40 XXII | giudichiate voi stessa.»~- «Credo che ci andrò,» rispose lady
41 XXII | rispose lady Cleverton; «credo che per veder uomini, il
42 XXII | avere un portafogli; ma, credo, qualcuno facesse opposizione
43 XXIII| giorno non veniva mai. - «Credo che si lusinghi corrompermi,»
|