Capitolo
1 I | rimanere inferiore alla natura. Un seguito di città e di
2 I | loro ammirazione alla bella natura circostante placidamente
3 I | irresistibile attrattiva. La natura facendo si bella questa
4 I | abbastanza per mostrare l'umana natura, e abbastanza trasparenti
5 I | della posta a fare, e la natura montuosa della strada, a
6 II | agitazione e molto dolore, e la natura così disturbata esige un
7 II | possiamo fare è di aiutar la natura, ma non forzarla. Bevete
8 II | matto; e poi accortosi della natura dell'occupazione dello straniero,
9 III | i benefici effetti della natura. Il capo di Lucy si piegò
10 IV | istintivo, comunissimo all'umana natura, di far cosa grata allo
11 V | per riferire al padre la natura reale del caso, mi parve
12 VI | misterioso procedere della natura, e la sapientissima distribuzione
13 VII | estensione di splendida natura, che mi rallegra l'occhio
14 VII | argomento delle bellezze della natura, quando che sia,» replicò
15 VII | continuò l'Italiano, «è di natura così nuvolosa, che non so
16 VII | è uno dei prodigi della natura, un capo d'opera. Ecco quanto
17 X | manca mai occupazione. La natura, che fece questa baja sì
18 X | siasi fatto alla vostra natura più nobile della nostra.»~- «
19 X | Ove potrebbe trovare una natura simile a questa?» e l'occhio
20 X | risparmia, credo che se la Natura, che non fa nulla senza
21 XII | tappeto ha disteso per voi la Natura!» disse Antonio pochi giorni
22 XII | Suona sì triste, e contro natura,» disse Lucy, «sentire un
23 XIII | donne; così forse ordinò la natura, affinchè le opere dell'
24 XV | missione di Sisto V era di natura assai simile. Quando salì
25 XV | raccolgono; e siccome sono di natura delicatissima, soggette
26 XV | colori che quelli dati dalla natura ai varii pezzetti di legno
27 XVI | orridi mari, con onde fuor di natura, e colla Madonna seduta
28 XVIII| suono e di vita, con cui la Natura par che saluti la venuta
29 XVIII| mettersi in intimità colla Natura, occupandosi con premura
30 XVIII| intorno alla cui definita natura, come intorno al cui oggetto,
31 XIX | quando, per dir così, la natura esausta anch'essa pare voglia
32 XIX | d'incompatibile colla lor natura; e di cui sentono quasi
33 XX | dei misteriosi suoni della natura - dalla voce dell'Oceano
34 XX | tanto strano, tanto contro natura, tanto impossibile, che
35 XXI | passione dominante della sua natura: le affezioni profonde,
36 XXI | fatiche, ma ripugnando la sua natura sensibile all'idea di esporre
37 XXI | e alla vista di quella natura privilegiata, le si ricordavano
38 XXII | per il 1° maggio.~È nella natura delle cose che in tempi
39 XXIII| stesso cielo, la stessa natura maravigliosa, fino il soave
40 XXIII| occhi di Lucy. La debole natura di lei si sollevò in questo
41 XXIV | un fatto onorevole per la natura umana che bastasse quella
42 XXIV | uomo di legge, timido per natura, e ancor più timido per
|