Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
caraffe 1
caramente 1
carascosa 1
carattere 41
caratteri 3
caratteristica 2
caratteristiche 1
Frequenza    [«  »]
42 natura
42 vista
41 bel
41 carattere
41 dai
41 durante
41 lunga
Giovanni Ruffini
Il dottor Antonio

IntraText - Concordanze

carattere

   Capitolo
1 Avv1Edi| dialetto di essa.~Ora, questo carattere, nel racconto è posto di 2 Avv1Edi| racconto è posto di fronte al carattere di sir John Davenne, vero 3 Avv1Edi| svelate le mende del loro carattere nazionale; le quali vorranno 4 Avv1Edi| cariche di elettrico.»~Altro carattere, pari a quel di Antonio, 5 Avv1Edi| a quel di Antonio, è il carattere di Lucy: che vediamo fanciulla 6 Avv1Edi| ammirazione per il grande carattere dell'Italiano. Dilicata 7 Avv1Edi| inglese in Antonio un tipo del carattere italiano, così il traduttore 8 Avv1Edi| al genere dei racconti di carattere; scritto col facile movimento 9 I | preconcette di un inglese sul carattere di medico, sir John si permette 10 III | arroganza ch'era la base del carattere di suo figlio - arroganza 11 III | che riconosceva in quel carattere sopportante a malincuore 12 IV | Affine di studiar meglio il carattere, le abitudini e i costumi 13 IV | lo rappresenta di sì buon carattere.»~Sir John ritenne un'esclamazione 14 V | alcun passo indegno del suo carattere e della sua condizione sociale? 15 VII | prenda molto fastidio del carattere del Governo. Conoscete molte 16 VIII | angoscia. La lettera scritta in carattere chiaro e netto, era datata 17 IX | considerazione del buon carattere attribuitogli dal dottor 18 IX | investigare ulteriormente il vero carattere di quest'uomo; che aveva 19 X | proprio il rovescio del carattere ch'era abituata a udire 20 XII | sentito tante accuse fatte al carattere degli Italiani, non solo 21 XII | soccorrerli. Che il nostro carattere nazionale possa dar luogo 22 XIII | quell'armoniosa unità e il carattere di melanconica grandezza 23 XIII | ammansare e sottomettere ogni carattere d'uomo per quanto sia rozzo 24 XIV | l'onestà comune, il carattere distintivo di Ferdinando 25 XVII | cantonate, c'è in grosso carattere un «NB.: La presenza della 26 XVII | faccia al Governo, «essere di carattere tanto serio e odioso che... 27 XXII | esperienza: chè difatti nel carattere e nella condotta del Governo 28 XXIII | il diritto di assumere il carattere e l'autorità di Assemblea 29 XXIV | quando alcune poche righe di carattere ignoto, mutarono d'improvviso 30 XXV | questo mondo. Fra uomini del carattere pubblico di un Poerio, di 31 XXV | posto del pari eminente, per carattere e condizione, come qualunque 32 XXV | difensore, allegando essere il carattere dell'esame affatto personale 33 XXV | contro di lui scritto di carattere di Iervolino, ch'egli, Poerio, 34 XXV | decorazione del Papa, il morale carattere di Bocchino non è uno dei 35 XXVI | domando che l'identità del carattere sia accertata.»~Navarro 36 XXVI | indirizzo non parmi di mio carattere.» Il foglio vien letto attentamente 37 XXVI | indirizzo fosse o no di suo carattere. Questo dubbio deve essere 38 XXVI | accertar legalmente, se il carattere di quel foglio sia lo stesso 39 XXVI | subito la vile imitazione del carattere di Dragonetti. Vi erano 40 XXVII | potesse dirsi appena di suo carattere. Le lettere erano formate 41 XXVII | c'è timore che persone di carattere tanto pericoloso possano


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License