Capitolo
1 II | impazienza di un malato.~- «Ho piacere di sentirvi dir così,» rispose
2 III | occupazione, - l'unico suo piacere. Lucy era una fanciulla
3 V | che siete voi, come ho il piacere di trovare. Son sicuro che
4 V | permettetemi di aggiungere, un vero piacere,» seguitò il dottor Antonio. «
5 V | che ebbe espresso il suo piacere nella previsione del di
6 V | nell'ultima mezz'ora. «Ho piacere di sentirlo dire. Sono pronto
7 V | medico? Volete ora farmi il piacere, o signore, di abbandonar
8 VI | fosse raccontata da me. Ho piacere che sentiate tanto amore
9 VI | fosse in lei maggiore il piacere o la maraviglia. E Lucy
10 VII | di qui a due giorni. Ho piacere me lo abbiate detto ora;
11 VIII | collocare sopra ruote movibili a piacere di chi vi sieda sopra. Se
12 X | inglese avrebbe veduto con piacere dei cavalli. Essi erano
13 X | era naturale che le desse piacere il miglior accordo che vedeva
14 X | sorridendo; «mi fa sempre piacere il sentir lodare la gente
15 XI | Davenne riceverebbe con piacere le persone presenti ogni
16 XI | quel che le arrecò maggior piacere che non l'introduzione alla
17 XII | mosse in silenzio. Era un piacere a vederli passeggiare adagio
18 XIII | filosofica era lontana dal piacere alla buona gente di Bordighera,
19 XIII | tornò mai da una gita di piacere colla stessa disposizione
20 XIV | proruppe in un leggier grido di piacere:~- «Non pare un vulcano?»
21 XIV | aver letto un giornale con piacere - pro lectura Gazzettarum
22 XV | guastarsi così tutto il piacere della sorpresa. Quando a
23 XVI | quali saranno ricevute con piacere. Questa specie di tributo
24 XVI | miss Davenne avrebbe poi il piacere di riceverli. Lucy allora
25 XVI | come equivalente per il piacere che fu preparato per voi;
26 XVI | curioso di maraviglia e di piacere; «come potete dubitarne?~- «
27 XVII | avrebbe dovuto comperare il piacere dei Teatro; «ma la sua ignoranza,»
28 XVII | Bordighera.»~- «Io avrò piacere nel rivederla quella vecchia
29 XVII | tutto quel tempo, ebbe il piacere di godersi una duplice rappresentazione;
30 XVII | offrì il braccio; e faceva piacere il vedere con quale aria
31 XVIII| volontà di far servizio e piacere a' suoi simili; e sento
32 XIX | resa molto più evidente dal piacere che questi particolari arrecavano
33 XIX | favorito, che egli facevasi un piacere di tormentare. Ma si rammentava
34 XX | congiungersi a partite di piacere evidentemente preparate
35 XX | era andata in estasi dal piacere. Non un sentiero ch'essi
36 XXI | alla nostra casa: avevano piacere di sentirci discorrer di
37 XXI | sentì questa notizia con piacere; e solamente le parve mille
38 XXIV | parlava, ma osservavala con piacere manifesto; e Lucy giunse
39 XXV | valore per la difesa, a piacere del suo presidente Navarro - «
40 XXVI | Il Ministro ricevette con piacere la sua istanza, e con Atanasio,
|