Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
diplomatico 23
diplomazia 4
dippoi 2
dir 38
dirà 4
diranno 2
dire 124
Frequenza    [«  »]
39 quattro
39 taggia
38 danaro
38 dir
38 essendo
38 ferdinando
38 naturale
Giovanni Ruffini
Il dottor Antonio

IntraText - Concordanze

dir

   Capitolo
1 I | buon consiglio; ma era, per dir così, proprio un ragazzo 2 II | grossa risata. La camera, a dir vero, pienamente corrispondeva 3 II | Ho piacere di sentirvi dir così,» rispose egli; «buon 4 IV | paese gli abitanti, intendo dir dei signori?»~Il Dottore 5 V | luogo come questo; per non dir nulla del mio unico figlio 6 V | tempo?»~- «Vorrei poter dir sì, vorrei poterlointerruppe 7 V | padre di Lucy; ma bisogna dir la verità: e la verità è 8 VII | qui.»~- «Poco mi resta a dir di più. Quando arrivai in 9 VIII | Mi rallegro di sentirvi dir così,» rispose sir John 10 VIII | Antonio avrebbe voluto dir qualcosa per chieder tregua 11 IX | usato, e irradiando, per dir così, benevolenza da tutti 12 X | maravigliosa bellezza.»~- «A dir verorispose, «temevo 13 X | prende la cosa, potremmo dir felice questa dilazione. 14 X | se si conducono, non vo' dir con severità, ma solo con 15 XI | segni di croce. Sir John può dir pure quel che gli pare; 16 XI | che vai a dormire senza dir solo una Salve Regina in 17 XIII | gli manca il coraggio di dir «domani, il vegnente, 18 XV | sopraccapo della via: i quali, a dir del suo Cicerone, erano 19 XVI | magnifico mazzo, l'offrì senza dir motto a Lucy. Ella, pur 20 XVI | a Lucy. Ella, pur senza dir motto, lo prese.~- «È un 21 XVI | Pompejana, di Boscomara, e, a dir vero, da dove non vennero? - 22 XVI | serviti di un buon pasto, e a dir loro che miss Davenne avrebbe 23 XVI | Eleonora.»~- «Intendete dir forse nella casa che chiamate 24 XVII | malinconia che le copriva, per dir così, tutta la persona; 25 XVIII| ore a lato di Lucy, senza dir parola, astratto evidentemente 26 XIX | persone sensitive; quando, per dir così, la natura esausta 27 XIX | ton di rimprovero, senza dir altro. Quella maledizione 28 XIX | motivo la forzava dunque a dir cosa poco d'accordo col 29 XIX | contenta, glie lo posso dir io.»~- «Che intendete dire30 XIX | patria!» - purchè gli possa dir questo liberamente, come 31 XIX | alle strette di mano senza dir motto. Quegli che vogliono 32 XX | misera e desolata. Intendiamo dir solo, che la novità e varietà 33 XXI | azienda; ma avevamo paura, a dir di sì, non avendo ancor 34 XXII | Io non voglio sentirvi dir male del mondorisponde 35 XXIII| gli occhi, e uscì senza dir parola.~Nell'anticamera 36 XXV | cui sono stati tratti, a dir il vero, non è de' più salubri, 37 XXVI | è certo cosa strana, per dir poco, ch'io non sia stato 38 XXVII| quiete di morte. Che vuol dir mai questo ritardo? Mezzanotte


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License