Capitolo
1 I | compagni di viaggio (dal tono risentito col quale erano
2 I | esclamò Prospero con un tono singolare d'ira e di dispiacere
3 I | ultime parole furon dette in tono di scherzo. Il postiglione
4 I | invisibile era notevole per il tono melodioso e per l'uso naturale
5 I | sua attenzione. E con un tono che comanda immediata obbedienza: - «
6 I | padre e figlia, e disse in tono calmo: - «Ah, una caviglia
7 II | condannato Prospero sentiva il tono irato della voce del Baronetto,
8 II | ricomponendosi immediatamente, in tono quieto e conciliatorio aggiunse: «
9 II | Perchè fuor di questione?»~Il tono di questa domanda era stato
10 II | quaranta giorni!» disse in tono di scherno il Baronetto. «
11 IV | faremo noi?» domandò John in tono tanto compassionevole, che
12 IV | rispose miss Davenne in tono di scherzo. «Mi starò quieta,
13 V | qui?» s'interruppe egli in tono affatto diverso; «che fortuna!
14 V | continuò il dottore in tono di voce espressivo e volgendosi
15 V | identica nella sostanza, e nel tono molto più soddisfacente.
16 VIII | vicino, chiese col più dolce tono di voce: «Chi vi tormenta,
17 IX | disaffezione. Fu pertanto in tono di voce alquanto più alto
18 X | resistere alla premura e al tono affettuoso e all'aspetto
19 X | cominciò immediatamente, il tono elevato, a dare al giovanotto
20 XI | quantochè non li fece in gran tono, ma in un modesto incognito:
21 XI | Italiani!» osservò sir John in tono malcontento e brontolone,
22 XI | occhi!» ringhiò sir John in tono di scherno; «sciocchezza!»
23 XII | fu la risposta fatta in tono alquanto lieto e trionfale. «
24 XII | cielo,» rispose Antonio in tono solenne. «E perchè me lo
25 XV | il Dottore nello stesso tono; «almeno spero che Bordighera
26 XV | parole dette da sir John in tono mezzo dispettoso e mezzo
27 XVI | buon signore,» continuo in tono molto severo, «sono rari,
28 XVI | alteramente e quasi in tono di sprezzo; nel migliore
29 XVII | Davenne,» disse la signora in tono di cordial saluto. «Mi si
30 XIX | tempo e camperai?» E il tono con cui parlava era quasi
31 XXII | domanda la signora in tono egualmente secco.~- «Non
32 XXIII| risuona ancor nell'orecchio il tono della vostra voce.»~- «Cara,
33 XXIII| prosegue Lucy nello stesso tono di scherzo, «non sono sempre
34 XXIII| seno; e - «Lucy,» disse in tono solenne, «questo non è momento
35 XXIII| pose sopra il sofà, e in tono dimesso le disse: «Presto
36 XXIV | aspetto disfatto di lei; e il tono commosso della voce di lui
37 XXIV | poter giudicare da sè del tono generale dell'opinione nutrita
|