Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
elemento 2
elemosina 1
elemosine 1
eleonora 37
elette 1
eletti 1
elettiva 1
Frequenza    [«  »]
37 capitolo
37 caro
37 diritto
37 eleonora
37 finchè
37 fuor
37 generale
Giovanni Ruffini
Il dottor Antonio

IntraText - Concordanze

eleonora

   Capitolo
1 XVI | passar la notte dalla signora Eleonora.»~- «Intendete dir forse 2 XVI | Precisamente. La signora Eleonora desidera moltissimo di far 3 XVI | alloggiare dalla signora Eleonora.»~- «Oh! quale disgrazia!» 4 XVI | delle fanciulle alla signora Eleonora?»~- «Certamente,» disse 5 XVI | volete andare dalla signora Eleonora? Ella è la più gentile e 6 XVI | agli antenati della signora Eleonora; e parlava di trabocchetti 7 XVI | raccontarsi. La signora Eleonora era una vedova, della cui 8 XVI | ammirazione alla signora Eleonora professata dal dottor Antonio! 9 XVII| della casa della signora Eleonora, con la intenzione di presentarglielo 10 XVII| andasse male. La signora Eleonora con uno sforzo prodigioso 11 XVII| accompagnati in casa della signora Eleonora, ove furono ricevuti da 12 XVII| alzar gli occhi alla signora Eleonora: - «Ah! buon giorno, miss 13 XVII| in favore della signora Eleonora, e avevano messo in moto 14 XVII| dovuto rispetto. La signora Eleonora, non solo aveva aria di 15 XVII| di parlare; e la signora Eleonora e i di lei ospiti si sedettero 16 XVII| prospettiva di marina. La signora Eleonora fece gli onori della tavola 17 XVII| continuamente. La signora Eleonora non faceva parte di quella 18 XVII| a domandare alla signora Eleonora come stessero i suoi due 19 XVII| ad Antonio.~- «La signora Eleonoraspiegò il Dottore, «vuol 20 XVII| Mi permette la signora Eleonora che conti a sir John la 21 XVII| francese?»~Avendo la signora Eleonora acconsentito sorridendo, 22 XVII| de' figli della signora Eleonora, allora fanciullo di otto 23 XVII| suoi parenti, la signora Eleonora, com'era naturale, scrivendo 24 XVII| lettera, venne dalla signora Eleonora proprio quello stesso vecchio 25 XVII| perquisizione nella casa. La signora Eleonora, da principio appena poteva 26 XVII| della casa della signora Eleonora. Piacque moltissimo alla 27 XVII| negli occhi della signora Eleonora tremolavano pur le lacrime, 28 XVII| e partirono.~La signora Eleonora si fermò ancora a far loro 29 XXI | due mesi fa. La signora Eleonora ha ricevuto una lettera 30 XXI | dopo a Taggia dalla signora Eleonora, per accertarsi, se fosse 31 XXI | dono di Dio.»~La signora Eleonora non era in Taggia, partita 32 XXI | rintracciare la signora Eleonora; la buona vecchia signora 33 XXI | quella riunione.~La signora Eleonora aveva poco da aggiungere 34 XXI | facendosi smorta. La signora Eleonora scosse il capo.~- «La sua 35 XXI | diretto per Napoli.~La signora Eleonora e Speranza l'accompagnarono 36 XXII| Antonio.~- «Vidi la signora Eleonora in Genova, che me lo disse. 37 XXII| a scrivere alla signora Eleonora? Quale scusa per avere lasciati


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License