Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dirimpetto 2
diritta 1
diritti 8
diritto 37
dirizzare 1
dirla 2
dirle 2
Frequenza    [«  »]
37 ah
37 capitolo
37 caro
37 diritto
37 eleonora
37 finchè
37 fuor
Giovanni Ruffini
Il dottor Antonio

IntraText - Concordanze

diritto

   Capitolo
1 II | suo modo di vedere, ogni diritto al rispetto e alta stima 2 III | comprargli immediatamente il diritto di difender la bandiera 3 V | loro, mi pare che avessi diritto di esigerla. Se quest'uomo 4 V | egli aveva ragione. Che diritto aveva io d'occuparmi del 5 VIII | tenera voce di Lucy penetrò diritto nel cuore alla povera contadina, 6 IX | molte volte di voi, e ho diritto di pensar così,» disse Lucy 7 IX | occhi; «e voi non avete diritto di dirmi di no. Pensate 8 XI | si era sentito sempre in diritto di goderne: i suoi successi 9 XII | emozione, e di camminar nel diritto sentiero del senso comune. 10 XIII | quel tempo apparteneva pel diritto del più forte alla Francia. 11 XIV | vennero a formar parte del diritto pubblico europeo. Il governo 12 XIV | sua reale prerogativa il diritto d'impor tasse, promettea 13 XIV | procedere alla distruzione di un diritto secolare?~«E questo per 14 XIV | monarchi. Ma a che vale il diritto senza la forza? Chi aveva 15 XIV | principii oppostissimi: il diritto divino del Re confermato 16 XIV | Trattato di Vienna; 2° il diritto della democrazia che non 17 XV | nell'armata pontificia, e il diritto di portar l'uniforme e di 18 XVII | sarebbe potuto credere di aver diritto a qualche indennità per 19 XXI | moglie, e come tale aveva diritto a una parte delle gioje 20 XXI | nemmeno a sua madre, il diritto di riporre quei piedini 21 XXII | di cugino, reclamava il diritto di divertirla, - era estremamente 22 XXIII| alla Camera elettiva il diritto di modificare e allargare 23 XXIII| membri non competeva il diritto di assumere il carattere 24 XXIII| gennajo, i sostenitori del diritto divino e i partigiani della 25 XXIV | egli era stato? Lucy aveva diritto e debito di portare il lutto. 26 XXVI | responsabilità servendomi di un diritto accordato dalla legge. Questo 27 XXVI | giustizia, mi riserbò il diritto di domandare che si sentissero 28 XXVI | discussione. Domando che quel diritto sia ora riconosciuto. Se 29 XXVI | fiscale esercitava un suo diritto ammettendo, come ora rigettando, 30 XXVI | perchè conosco anche il mio diritto e il modo di esercitarlo, 31 XXVI | insultare il testimonio, che ha diritto di essere rispettato.~Nisco 32 XXVI | ma Poerio sostiene il suo diritto, e reclama «dalla ben nota 33 XXVI | discarico, lasciommi il diritto di domandare che venissero 34 XXVI | pubblica. Ora di questo diritto concessomi io mi prevalgo. 35 XXVI | Corte riserbommi pure il diritto di ripetere verbalmente 36 XXVI | riservando all'accusato il diritto di stabilir la data coll' 37 XXVI | riserva all'accusato il diritto di provar la sua asserzione


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License