Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
carnagione 4
carne 13
carnifex 8
caro 37
carolina 6
carovana 1
carretto 6
Frequenza    [«  »]
38 sicuro
37 ah
37 capitolo
37 caro
37 diritto
37 eleonora
37 finchè
Giovanni Ruffini
Il dottor Antonio

IntraText - Concordanze

caro

   Capitolo
1 II | andiamo?»~- «Scusatemi, caro signore (Dio confonda la 2 II | nessuno vi tiene prigioniero, caro signor mio.» - Questo secondo 3 II | signor mio.» - Questo secondo caro signor mio, tradotto letteralmente 4 II | Provati a dormire.~- «Mio caro papà, ho provato e non posso.» 5 II | abbattuta. Mi dispiace per voi, caro papà.»~- «Non ve la pigliate 6 III | avevano fatto sempre più caro a sir John; che riconosceva 7 IV | Dottore esclamò: «Eccolo, oh caro, eccolo il vostro burro.» 8 V | confuso. «Non sapete, mio caro sir John, che è una regola, 9 V | di morte.~- «Come va, mio caro signoredisse Antonio 10 V | esporrò il corso...»~- «Mio caro dottor Antonio, è affatto 11 V | meticoloso?»~- «No, no, mio carodisse il dottor Yorke, 12 V | certo quello che dite, mio caro collegadisse il dottor 13 V | sono delle più soffici, mio caro amicodisse il dottore 14 V | Convien compatirlo, mio caro collegainterpose il dottor 15 V | contento; «è felice, mio caro signore, felice di ricevervi 16 VIII | occhi, «noi portammo il caro vecchio alla sepoltura.~« 17 IX | questo! Quanto le riusciva caro di avere un interesse in 18 X | informato tutto il paese. «Mio caro Dottoreesclamò sir John 19 X | Antonio esser chiamato «mio caro Dottore!» in quel modo franco 20 X | ebbe chiamato Antonio «mio caro Dottore,» una rosea tinta 21 XI | e confidenzialmente «mio caro amicoProcedette anche 22 XI | sui primi passi del suo caro bambino. Lucy camminava 23 XI | seguita a esclamare: - «Oh caro! oh Madonna santissima! - 24 XII | lingua famigliare, dal mio caro e tepido sole, dall'azzurro 25 XIV | marzo fui chiamato da un caro amico, caduto improvvisamente 26 XV | Nessuno che mi sia caro soltanto la metà dell'amico 27 XVI | disse Antonio, «non è caro. Di grazia, il Santuario 28 XIX | vetrina.~- «Ditemi un po', mio caro ragazzodomandò il Baronetto, « 29 XIX | tiratori d'Inghilterra, mio caro signorediss'egli sbadatamente 30 XX | parava sempre innanzi quel caro viso al girar di ogni cantonata, 31 XXI | continuare a vivere col suo caro papà. Ciò sentendo il caro 32 XXI | caro papà. Ciò sentendo il caro papà ridendo, aveva replicato 33 XXI | in proposito del nostro caro amico. Sentimmo che ci fu 34 XXI | una vittoria comprata a caro prezzo. Nella lettera era 35 XXI | rappresentò ad un tratto il suo caro amico solo, malato, senza 36 XXIII| Era anche migliore e più caro il ritorno a quella salubre 37 XXVII| attenzione, lo chiama «suo caro dottore;» - diploma conferitogli


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License