Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sorrideva 1
sorrise 4
sorrisi 4
sorriso 36
sorsero 1
sorta 36
sorte 30
Frequenza    [«  »]
36 rosa
36 sapete
36 segno
36 sorriso
36 sorta
36 ve
35 alquanto
Giovanni Ruffini
Il dottor Antonio

IntraText - Concordanze

sorriso

   Capitolo
1 I | accenna sulle labbra un sorriso; il vecchio raccoglie la 2 I | Davenne, forzandosi a un lieve sorriso di ringraziamento.~Il Dottore 3 II | medicoaggiunse con un sorriso d'incoraggiamento. «Qualunque 4 II | occhi accompagnato da un sorriso, fece conoscere al Dottore 5 II | inteso. Lo sguardo e il sorriso fecero piacevole impressione 6 II | aggiunse osservando un sorriso in volto a Lucy. «Sono di 7 II | un sospiro si mescesse al sorriso, col quale la domanda era 8 IV | volontà e di pensiero. Il suo sorriso, talvolta tinto da un'ombra 9 IV | compassionevole, che tre quarti d'un sorriso spianarono le labbra di 10 V | labbra si armò come ad un sorriso, sia di complimento al talento 11 V | serenità e il suo placido sorriso. Il dottor Yorke si levò, 12 V | disse Antonio con cortese sorriso a lui rivolto, «e ho terminato. 13 V | rispose Antonio con sinistro sorriso; «ce n'è uno a Ventimiglia, 14 VI | sortadisse Antonio con un sorriso che addolcì le parole. « 15 VIII | guardi a rovescio; il blando sorriso che riesce così incantevolmente 16 IX | suo volto si addolcì in un sorriso, che l'occhio del dottor 17 IX | disse Antonio con un mesto sorriso. «Cotesta condotta è già 18 X | mutossi in uno splendido sorriso. - «Sono ingrata davvero,» 19 X | sue bianche gote, e il suo sorriso si era fatto più soave e 20 XI | piccoli doni con solo un sorriso. Contro l'usato, i due giovani 21 XIII | pensieri, come mostrava il sorriso delle sue labbra. Rapidamente 22 XIV | continuò con un mesto sorriso, «ha così poca rassomiglianza 23 XV | sparsi per la collina al sorriso che venga a irradiare una 24 XV | urgente, con un cortese sorriso la visita era rimessa all' 25 XVII | nella sua voce e nel suo sorriso, un non so che tanto commovente 26 XIX | fatto spuntare un lieve sorriso. Tuttavia, a poco a poco, 27 XIX | aspetto di John diffuse un sorriso di intenso compiacimento. 28 XIX | passi. Il suo più grazioso sorriso, e la stretta di mano più 29 XX | creatura. Ivi ella gli aveva sorriso dolcemente, ordinando egli 30 XXI | nascondere in un perpetuo sorriso l'abbattimento reale da 31 XXI | aveva lusingata quanto il sorriso di questa contadina, quanto 32 XXII | pensieroso e sereno; il suo sorriso molto simpatico, il suo 33 XXII | parola, era il contegno, il sorriso, la figura del dottor Antonio. 34 XXVII| Cleverton con un forzato sorriso, «a mettere Ischia in istato 35 XXVII| rispose il barone con un sorriso pungente come la punta di 36 XXVII| leggiermente aperte ad un sorriso. Ella giaceva colla testa


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License