Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sapere 21
saperlo 3
sapesse 3
sapete 36
sapeva 22
sapevamo 1
sapevano 2
Frequenza    [«  »]
36 proseguì
36 ragione
36 rosa
36 sapete
36 segno
36 sorriso
36 sorta
Giovanni Ruffini
Il dottor Antonio

IntraText - Concordanze

sapete

   Capitolo
1 II | rispose Lucy; «ma fuori, sapete bene, badano meno alle vesti; 2 II | io abbia avuto; - e voi sapete, papà, che ne ho avuti di 3 II | di tutto, voi stessa non sapete quel che può far per voi 4 II | atto di gratitudine.~- «Sapete, papàdisse l'invalida 5 IV | fuor di modo espansiva, lo sapete, soggiunse ridendo. Di più, 6 IV | ogni due giorni; voi lo sapete bene.»~- «No, non me ne 7 IV | orribilmente lento.»~- «Voi sapete che gli Italiani hanno un 8 V | farsi molto confuso. «Non sapete, mio caro sir John, che 9 V | persuasivo; «siamo in Italia, sapete, non già in Inghilterra.»~- « 10 V | fossero restrizioni. Voi sapete il proverbio - Troppi galli 11 V | abitudine - gente d'alto rango, sapete; - una delle prime famiglie 12 V | ben pensato per voi; ma sapete benissimo che non servirà 13 V | attonito quanto vi pare; ma sapete benissimo che il caso di 14 VI | Il Dottore non fiatò.~- «Sapete voi, dottor Antoniocontinuò 15 VI | talvolta pare tanto infelice. Sapete che abbia?»~- «Speranza 16 VI | uomodisse Lucy; «non sapete niente in fatto di signorine; 17 VI | che odore ai fiori? lo sapete voi?»~- «Ve lo mostrerò 18 VI | Oh! non lo negate; voi sapete che in ogni sera passata 19 VII | un uomo superiore, voi lo sapete bene.»~- «Se una dose decente 20 VII | sceglierne?» disse Antonio.~- «Ma sapete che non è questo il caso,» 21 VII | replicò Lucy un po' vivamente; sapete che basta diciate una sola 22 VII | seria, mezzo scherzosa: «Non sapete ancora che io sono molto 23 VIII| non potete esser preso, sapete? perchè siete come figlio 24 VIII| il povero. Battista, come sapete, è condannato e...» - (Speranza 25 IX | lodare il vicino, voi ben lo sapete, non è la virtù principale 26 X | contenta; e si dice, come sapete, che la contentezza contribuisce 27 XI | con piglio d'impazienza: «sapete benissimo quel che vo' dire. 28 XII | con un po' di sfiducia; «sapete bene che non potete. Che 29 XII | Compagnia dei Rossi. Ma voi non sapete nulla di Rossi e di Bianchi; 30 XV | rispose Antonio. «Forse non sapete essere le palme un genere 31 XV | Il legno d'olivo, come sapete, è molto pregiato dagli 32 XVI | proprio una santa donna, sapete che fa? - abbandona i medici, 33 XVI | un triduo al Santuario. E sapete che succede? - proprio il 34 XIX | aveste a partir domani. Non sapete il proverbio italiano: - 35 XIX | disse Aubrey. E aggiunse: «Sapete, Lucy, che io sono innamorato 36 XXII| malamente ferito.»~- «Che ne sapete voi della mia feritadisse


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License