Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
amichevole 4
amichevoli 2
amichevolissimi 1
amici 36
amicissimo 1
amicizia 3
amico 67
Frequenza    [«  »]
37 storia
37 tono
36 alto
36 amici
36 cavalli
36 cavallo
36 cioè
Giovanni Ruffini
Il dottor Antonio

IntraText - Concordanze

amici

   Capitolo
1 IV | in ambedue le città degli amici, che vi faranno, se vi piace, 2 IV | senza disturbare i vostri amici.»~- «Tanto megliorispose 3 V | Antonio. «Ma fra vecchi amici queste parole bastano, e 4 VIII| scrisse per lui a tutti i suoi amici in Genova, e fino al Console 5 X | vero?»~- «Sì. Uno de' miei amici, che pregiasi di essere 6 X | credo, non mi son troppo amici. Il Curato specialmente 7 XII | quanto fossero ingegnosi gli amici di Giob, in provargli che 8 XIV | proprietà degli assenti, amici o nemici poco importava, 9 XV | al passaggio dei nostri amici; e molti cenni e sorrisi 10 XV | ringraziamenti, Antonio e i suoi amici si licenziarono; e camminando 11 XV | c'han detto a' dolci amici: addio; «E che lo novo peregrin 12 XV | c'è posto.»~- «Non avete amici a Castellaro?»~- «Nessuno 13 XVI | certo qualcuno de' suoi amici sarebbe andato al Teatro, 14 XVII| divenuti compagni di giuoco e amici intrinseci. Nel decorso 15 XX | del numeroso circolo di amici e conoscenti della famiglia, 16 XX | capitanato da que' tre amici del Curato, si formò contro 17 XXI | quanto alla partenza; che amici e dottori aveano da lungo 18 XXII| avere lasciati i vostri amici nell'ansietà?»~- «La continua 19 XXII| private. Antonio con pochi amici s'imbarcò per Malta, da 20 XXII| Antonio e di molti suoi amici del partito moderato, coi 21 XXII| Questa Memoria lesse a' suoi amici; e colla piena loro approvazione 22 XXIV| appoggiate al braccio degli amici o de' mariti, mentre ella 23 XXIV| sapeva ch'egli era uno degli amici del Re, il quale un giorno 24 XXIV| talvolta anche degli amici inaspettati. Confidava lady 25 XXIV| egli si era fatto degli amici negli uffiziali dell'esercito, 26 XXIV| rifiuto; anche suo padre aveva amici potenti, ed egli avrebbe 27 XXIV| venuta l'ora per gli onesti amici della libertà e dell'indipendenza 28 XXV | pubblico - ai suoi cari amici, indicando gli altri prigionieri. 29 XXVI| di cui conobbe tutti gli amici famigliali! Nisco, Atanasio, 30 XXVI| anche Settembrini, ma degli amici di quest'ultimo, egli, il 31 XXVI| tempi tristissimi, avere più amici di quello che gli scellerati 32 XXVI| onorevolissime, miei ottimi amici, a' quali avevo dato a leggere 33 XXVI| confidò egli stesso a' suoi amici, a Nicola Rubinacci, Luigi 34 XXVI| avendo letto a due onorevoli amici miei lo schifoso foglio 35 XXVI| circolo numeroso di relazioni, amici e conoscenti a sua disposizione, 36 XXVI| stata portata via dagli amici di lei.~ ~ ~ ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License