Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
preservazione 2
preservi 1
presi 2
presidente 35
presidio 1
presiedendo 1
presieduto 1
Frequenza    [«  »]
35 loggia
35 passo
35 piede
35 presidente
35 viaggio
34 dare
34 fronte
Giovanni Ruffini
Il dottor Antonio

IntraText - Concordanze

presidente

   Capitolo
1 XII | che il Conte è priore (presidente), e il vostro Maestro di 2 XXI | assemblee, deputazioni, presidente di società di ogni sorta - 3 XXII| della Sicilia; e ne era Presidente il venerando Ruggiero Settimo.~ 4 XXV | difesa, a piacere del suo presidente Navarro - «il delicato, 5 XXV | capitano nell'esercito. Il presidente Navarro, impaziente di proseguire 6 XXV | conveniente, giuntovi. Il Presidente occupa quindi il suo seggio 7 XXV | accusa contro i medici, il presidente Navarro ordina che siano 8 XXV | meccanici. Finita la lettura, il Presidente gli domanda se abbia nulla 9 XXV | non articola accento. Il Presidente comanda allora al difensore 10 XXV | in ajuto all'imbarazzato Presidente, e osserva come il rapporto 11 XXV | Ricevuta tale opinione, il Presidente dichiara chiusa la seduta. 12 XXV | si ricorda di altro. Il Presidente ordina che sia letta la 13 XXV | che dopo ciò soltanto, il Presidente possa riportarsi - se lo 14 XXV | dichiara pure che solo il Presidente è il miglior giudice dell' 15 XXV | riconosca lui, Cocozza. Il presidente Navarro fa segno al testimonio 16 XXV | cognome, ciò nonostante il Presidente aveva autorizzato la sua 17 XXVI| ciglia, o da una parola del Presidente, tira innanzi freddamente, 18 XXVI| si ricordava di altro.~Il Presidente lo esorta a richiamarsi 19 XXVI| parola tanto aspettata, il presidente segno di approvazione 20 XXVI| per la Costituzione. Il presidente e il procurator fiscale 21 XXVI| difensore persiste. Allora il Presidente ridomanda Iervolino intorno 22 XXVI| leva in piedi, e prega il presidente di domandare a Iervolino 23 XXVI| vigilante giustizia, signor Presidente, come anco a farvi conoscere 24 XXVI| autenticità del documento?»~Il presidente in questa ammonisce vivamente 25 XXVI| deliberare su questo punto.~Il presidente domanda a Poerio se abbia 26 XXVI| così: - «Onorevolissimo presidente, la denunzia è audacemente 27 XXVI| licenza, onorevolissimo Presidente, solo farò a lui alcune 28 XXVI| ricerca dei loro nomi.~Il presidente domanda all'accusato Nisco, 29 XXVI| al vile calunniatore.»~Il Presidente lo interrompe, ammonendolo 30 XXVI| Settembrini, domandato dal Presidente se abbia nulla a dire, sorge 31 XXVI| dalla ben nota giustizia del Presidente il pieno esercizio della 32 XXVI| alquanto di esitazione, il Presidente, che di già s'era alzato, 33 XXVI| e l'alta importanza.»~Il Presidente lo interrompe, ricordando 34 XXVI| la verità, onorevolissimo Presidente, e il rispetto non mai venuto 35 XXVI| ve ne dorrete, onorevole Presidente, se servirà a convincervi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License