Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
gravosi 1
gravoso 1
grazia 39
grazie 33
graziosa 2
graziosamente 4
graziose 2
Frequenza    [«  »]
33 forte
33 fossero
33 gentile
33 grazie
33 labbra
33 maggio
33 medici
Giovanni Ruffini
Il dottor Antonio

IntraText - Concordanze

grazie

   Capitolo
1 Avv1Edi| ajuto avutone, debbo molte grazie a Pasquale Papiri, esule 2 II | mangiar qualche cosa?»~- «No, grazie, non ho punto appetito.»~- « 3 II | alla vostra dritta.»~- «Grazie: e potrei pregarvi di dirmi 4 IV | egual bullettino. La casa, grazie all'attenta cura di Rosa 5 IV | benchè non gli si debbano grazie, perchè non ci ha rotto 6 V | una succulenta refezione - grazie al provvido John, il quale 7 V | magistrale da voi seguito.»~- «Graziedisse il dottor Antonio, « 8 V | un vero bagno di sudore. Grazie. Ci troviamo in un bell' 9 V | riguardo della signorina.»~- «Grazie, grazie,» disse il dottor 10 V | della signorina.»~- «Grazie, graziedisse il dottor Yorke 11 V | una dozzina di sir John. Grazieripetè di nuovo scuotendo 12 VI | alcuno a visitarmi.»~- «Grazie della preferenza, la quale, 13 VI | occasione di mediazione nessuna. Grazie a quest'odioso dottor Yorke,» 14 VII | qualunque, mi riguardi o no.»~- «Grazie. Desidero sapere come un 15 VIII | quasi per confortarla.~- «Grazie, signoradisse singhiozzando 16 IX | competere con essi.»~- «Grazie, grazie,» disse Lucy; «che 17 IX | competere con essi.»~- «Grazie, graziedisse Lucy; «che fresco 18 IX | Antonio ricomponendosi. «Grazie al cielo, esiste una privilegiata 19 IX | farò quest'oggi stesso.»~- «Graziedisse Lucy; e vedendo 20 XI | parla, non gli dice nemmeno «grazieperchè Lucy sente che 21 XII | domandò Antonio.~- «No, grazie, non ancora; vorrei piuttosto 22 XII | cotesta meta. Mia madre, grazie a Dio, è passabilmente provvista; 23 XIV | sarebbe andato a render grazie per la ricuperata salute 24 XVII | disturbato il sonno.»~- «Oh! grazie, no davverorispose Lucy 25 XVII | disse la vecchia Signora, «grazie a Dio. Un po' più presto, 26 XIX | ella gli possa dire: - «Grazie, dottor Antonio! Dio benedica 27 XXI | Battista vivono tutti e due; e, grazie a Dio, in buona salute. 28 XXI | dire del dottor Gabriele? Grazie, sta benissimo.»~- «No, 29 XXI | di questa semplice gente. Grazie a Dio! ci son beni che la 30 XXI | la cosa domandata.~- «No, grazie a Diodisse Lucy sorridendo.~- « 31 XXI | lettera era questo poscritto: «Grazie a Dio! sono stato tanto 32 XXII | quell'assemblea. Forse, grazie ai nuovi elementi introdottivi, 33 XXII | di ogni altra cosa.»~- «Graziedisse il Dottore; «quanto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License