Capitolo
1 I | razza di popolo vigorosa e gentile.~Costretta lungo la costiera
2 II | conti, c'è un non so che di gentile nella sua persona. Avete
3 II | uomo, pensò Lucy. - Cuor gentile e grato, pensò il Dottore.
4 II | su.»~- «Voi siete molto gentile,» disse Lucy sottovoce.~- «
5 II | persona sì evidentemente gentile, e che lo è stato tanto
6 IV | per voi.»~- «Quanto siete gentile!» disse Lucy. «Da signore
7 IV | dal piangere.»~- «Anima gentile e cara!» esclamò Lucy; «
8 V | nuovo medico un'accoglienza gentile, ma fredda. L'ispezione
9 V | certamente da un cuore di sasso! «gentile come un agnello, e per di
10 V | principio mi fu grata e gentile!»~- «Perchè dunque, in nome
11 VI | ausiliarii di Antonio nella sua gentile impresa. Le riuscivano dilettevoli
12 VIII | pensata da voi; molto... gentile. Ve ne sono infinitamente
13 IX | Antonio fu in camera, dritto, gentile e sorridente secondo l'usato,
14 X | curva graziosa; poi con gentile sporto a mezzogiorno si
15 X | Insomma, dotata di un cuor gentile, era naturale che le desse
16 XI | ammesso alla presenza del suo gentile benefattore e della benefattrice. - «
17 XII | sostenendola con una cura gentile; ella appoggiandosi al braccio
18 XII | che lo seguiste?» disse la gentile miss Lucy al dottor Antonio. «
19 XVI | veduti tempi migliori.» - Gentile, sensibile, delicata Lucy!~- «
20 XVI | Eleonora? Ella è la più gentile e cara vecchietta di tutta
21 XVII | anche la vista della donna gentile cui erano state fatte quelle
22 XVIII| motivo, di presentare la gentile figura dello sposo, e la
23 XVIII| da paragonarsi al corso gentile e misurato di acque trasparenti,
24 XIX | domandò di voi.»~- «Molto gentile,» disse il Baronetto espandendosi
25 XIX | guarda fisso quel volto gentile, - quel volto gentile a
26 XIX | volto gentile, - quel volto gentile a cui neppur osa sorridere,
27 XXI | madre. Quell'anima buona e gentile se la prese tanto a cuore,
28 XXII | naturale di lei grato e gentile, non disse mai al suo visitatore,
29 XXII | col suo lungo passo usato, gentile e senza presunzione della
30 XXIII| giovanil floridezza e la gentile sua gioja rifiorissero di
31 XXIII| sparivano dalla memoria della gentile Lucy, come non avvenuti.
32 XXIII| pienamente il successo del vostro gentile inganno. E vi diedi anzi
33 XXIV | nemmeno una parola.» E la gentile creatura, accomodandole
|