Capitolo
1 I | città. Dopo una viva caccia, preso per gli sforzi riuniti,
2 I | sè addietro, avendolo noi preso solamente jeri, e dall'interno
3 II | perchè come abbia mia figlia preso un po' di riposo, ci rimetteremo
4 II | che il Dottore si avesse preso tutto quel disturbo per
5 IV | suppongasi che Lucy, che avea preso capriccio per quest'Antonio,
6 V | dovea promettere di avere preso sopra di sè l'incarico di
7 VII | forestiero, e che avevo preso i miei gradi in una Università
8 VIII | servizio del re. Se fossi stato preso regolarmente, non me ne
9 VIII | Battista: voi non potete esser preso, sapete? perchè siete come
10 VIII | Battista non poteva esser preso? Poi, come poteva rispondere
11 VIII | signora, non sarebbe stato preso nella coscrizione. Il figlio
12 VIII | mai stato dacchè avevano preso a dimorare nell'osteria -
13 IX | lo assicurasse dell'esser preso, pure, per le straordinarie
14 X | idea fissa che egli avrebbe preso il morbo. Vidi immediatamente
15 XIII | gentiluomo ha insensibilmente preso il colore dell'atmosfera
16 XIV | diceva la Regina che lo aveva preso in odio, «è stato qui spedito
17 XIV | eccetto Mario Adorno, che fu preso e fucilato. La nessuna resistenza
18 XIV | uomo all'esilio. Io non ho preso parte nei movimenti della
19 XVI | Castellaro e a Taggia, non avesse preso giocosamente il braccio
20 XVII | avrebbe aspettati. Dopo preso il thè, che era pronto,
21 XVII | anni, questo fanciullo fu preso nell'esercito, e divenne
22 XVIII| che il nobile Lord non ha preso alcun provvedimento relativamente
23 XIX | complimentoso la mattina. Benchè preso piuttosto alla sprovvista,
24 XIX | erano per Antonio. Aveva preso tanta affezione per lui,
25 XXI | Curato alla testa, lo avevano preso a veder di mal occhio: e
26 XXII | Egli che realmente si era preso non poco fastidio per quell'
27 XXIV | era quella ch'egli aveva preso a sostenere.~Erano già corsi
28 XXIV | sorpreso alle spalle, e preso fra due fuochi la barricata
29 XXIV | manoscritto di Antonio era stato preso in casa di un coaccusato -
30 XXVI | il tenore del giuramento preso, nè quali segni indicatigli,
31 XXVI | Ridomandato intorno al giuramento preso, dice non rammentarsi se
|