Capitolo
1 IV | sorriso, talvolta tinto da un'ombra di cheta ironia, era abitualmente
2 V | dirette al dottor Antonio, l'ombra della cui persona alta toglieva
3 V | e questo io faccio senz'ombra di malevolenza; al contrario,
4 VI | noleggiare?»~- «Nemmen per ombra.»~- «Che disgrazia!» esclamò
5 VI | differenti da voi.»~- «Nemmen per ombra. Non vi son forse di fatto
6 VII | stesso!»~- «Nemmeno per ombra, miss Davenne; vi prego
7 VII | Antonio sorridendo, ma con un'ombra d'imbarazzo; «forse pensava
8 VIII | da parte del Dottore ogni ombra preliminare che li potesse
9 X | dal sole e il resto nell'ombra, stendono i loro larghi
10 X | sporgente projetta la sua grigia ombra trasparente, si vede riflesso
11 X | disegnar figure nemmeno per ombra,» disse Lucy con voce desolata.»~- «
12 XIII | un uomo di giudizio, senz'ombra di furia francese nel sangue:
13 XIV | finita una volta persino coll'ombra delle rimanenti libertà
14 XV | e delle terrazze, tutto ombra e oscurità al disotto, arrivarono
15 XV | occultavasi, la zona dell'ombra nella montagna opposta cresceva
16 XV | mirabili evoluzioni di luce e d'ombra, descritte, per risparmiare
17 XVI | contegno.~- «Nemmeno per ombra,» rispose tosto il Romito, «
18 XVI | giornale della mattina all'ombra di uno degli elci che spargeva
19 XVI | innanzi al Santuario. L'ombra essendo densissima, e spirando
20 XVI | quando all'improvviso un'ombra si projettò sul suo giornale,
21 XVI | attaccano come alla loro ombra, armeggiando colle braccia
22 XVII | sedettero a far colazione all'ombra piacevole di una vite, la
23 XVIII| nella periferia della sua ombra. Tale è il dispotismo. Nessuna
24 XVIII| giardino, ove si godeva all'ombra un libro portato seco; o
25 XIX | presentimenti?»~- «Nemmeno per ombra,» risponde vivace Antonio. «
26 XIX | aveva interposta la sua ombra; in una di quelle splendide
27 XX | suoi verdi rami, alla cui ombra erasi assisa cercando di
28 XXI | poveretto! pareva quasi l'ombra di sè stesso. Il medico
29 XXII | piccola differenza, e un'ombra di pallidezza maggiore di
30 XXV | vedendo ristretta anche quest'ombra di difesa, egli non vuole
31 XXVI | scrivere di proprio pugno, senz'ombra di maschera, una lettera
|