Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
indietreggiando 1
indietreggiare 1
indietreggiava 1
indietro 30
indifesa 1
indifese 1
indiffenza 1
Frequenza    [«  »]
30 disegno
30 donne
30 grandi
30 indietro
30 lontano
30 morte
30 nello
Giovanni Ruffini
Il dottor Antonio

IntraText - Concordanze

indietro

   Capitolo
1 I | quando il calessino lasciato indietro, venne e gli si fermò accanto 2 I | simili circostanze il cavallo indietro, era una confessione della 3 I | agitazione. Nel tornare indietro, i cavalli agitantisi e 4 II | padre che veniva un poco indietro. - «Sarà un conforto per 5 II | e tornando risolutamente indietro, fe' segno a John che stava 6 IV | per questo, non sono tanto indietrorispose l'Italiano. «Ma 7 VI | questa, Lucy si appoggiava indietro quasi raccolta in profondo 8 VIII | la memoria la riportava indietro alla sua fanciullezza. La 9 IX | suggerite? Sarebbe rimandata indietro al Comandante stesso, e 10 X | Antonio; «e com'essa riguarda indietro al passato. Le storie sentite 11 X | disse Antonio tirando indietro il capo con un movimento 12 X | forza. Così rimando sempre indietro il biglietto.»~- «E il Curato 13 XI | seduto sulla loggia, un poco indietro di Lucy, e stropicciavasi 14 XI | levarsi; poi ricadeva di nuovo indietro sulla sua sedia. Alla fine 15 XI | dichiarato qualche tempo indietro che morrebbe piuttosto sulla 16 XI | sulla loggia, e nel tornar indietro al di lei tavolino; e quando 17 XI | avessero ritenuto e portato indietro. Egli volge gli occhi a 18 XIII | commiato. Poi, tornando indietro all'improvviso, disse con 19 XV | grosso fu costretto a tornare indietro. Il popolo della Riviera, 20 XV | non volgere furtivamente indietro la testa per non guastarsi 21 XV | tabù, e se poteva guardar indietro - «Quasi non ci aveste guardato 22 XVI | cespugli. Ma tenetevi alquanto indietro, o non vi distrigherete 23 XVII | stava in piedi col capo all'indietro, a quel che pareva, meditando 24 XVIII| persona che brami rifare indietro que' passi, a' quali, coll' 25 XIX | Rosa e Speranza, e un po' indietro Battista, piangono a dirotto. 26 XIX | nuovo sigaro.~I rimasti indietro stettero sulla strada maestra, 27 XX | pensieri non ricorressero indietro, attaccandosi all'amico 28 XX | luce che si aveva lasciato indietro. Sia che in sua casa stesse 29 XXII | solo il racconto un po' più indietro; e toccando di uno o due 30 XXVII| notizie che fecero cadere indietro come un briaco l'ansioso


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License