Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
grandemente 9
grandezza 9
grandezze 1
grandi 30
grandiosa 1
grandiose 1
grandissima 3
Frequenza    [«  »]
30 consiglio
30 disegno
30 donne
30 grandi
30 indietro
30 lontano
30 morte
Giovanni Ruffini
Il dottor Antonio

IntraText - Concordanze

grandi

   Capitolo
1 Avv1Edi| prepararsi per altro modo i grandi fatti politici; che per 2 Avv1Edi| sicuro di , bramoso di grandi emozioni, di cui «i sogni, 3 I | CAPITOLO I~ ~Grandi e piccoli.~ ~In un bello 4 I | Bianche vele scorrenti come grandi cigni sopra le onde increspate; 5 I | minuto secondo colle sue grandi forbici il Dottore aveva 6 II | differentissimi da voi abitanti di grandi città: siamo povera gente 7 IV | nel cuore. Delle lagrime grandi e grosse piovevano giù per 8 VI | le vidi realmente alcune grandi palme sulla collina di Bordighera?~- « 9 VI | navi, e commerciano sulle grandi acque, veggono le opere 10 VII | conoscere in che consistono le grandi prospettive tanto vantate 11 VII | gran combattimento e di grandi stenti l'orribile flagello 12 VII | Debbo ora parlarvi delle mie grandi prospettive.»~- «Oh! sì, 13 VIII | convenuto che, appena fossimo grandi abbastanza, noi ci saremmo 14 IX | guardare dal metterla in grandi aspettazioni; perchè, se 15 X | divisa: e i due estremi, di grandi ricchezze e grande povertà, 16 X | Naturalmente non parlo delle grandi città; ma dei distretti 17 XI | aranci Bergamotti, con fiori grandi come questi (ed accennava 18 XIII | rispose Antonio: «occhi grandi, ben tagliati, capelli abbondanti, 19 XIII | conquiste; Terra madre e di grandi bellezze e di grandi dolori!~ 20 XIII | di grandi bellezze e di grandi dolori!~Sir John si assise 21 XVI | Papparilla, uno dei più grandi nobili di Genova, si ammalò; 22 XVII | paressero nemmeno la metà grandi di quello che fossero apparsi 23 XIX | ingombro alla gola, e fece grandi sforzi per isbarazzarsene. 24 XX | e vestirsi; e questi due grandi doveri, queste occupazioni 25 XXI | cuscini di lagrime. Quanti grandi per titoli e per ricchezze - 26 XXII | delle cose che in tempi di grandi agitazioni, gli uomini i 27 XXII | Napoli, e riputati le due grandi colonne del Ministero.»~ 28 XXIII | sfrenate sovrabbondanti nelle grandi città, che in tempi di discordia 29 XXVI | mia giustificazione. Voi, grandi sacerdoti dell'umana giustizia, 30 XXVII | generale, ciamberlano - «tre grandi uomini in uno raccolti» -


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License