Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pensava 8
pensiate 1
pensieri 19
pensiero 29
pensierosa 2
pensierosi 1
pensieroso 6
Frequenza    [«  »]
29 londra
29 miglior
29 palermo
29 pensiero
29 posta
29 poter
29 potere
Giovanni Ruffini
Il dottor Antonio

IntraText - Concordanze

pensiero

   Capitolo
1 I | movimento rapido quanto il pensiero, gittò uno scialle sopra 2 II | quanto la giovinetta nel suo pensiero. «Domani, io spero, avrete 3 II | e figlia si davano gran pensiero del come potrebbero accrescere 4 III | Davenne si siano dato maggior pensiero di aver cura delle loro 5 IV | Scaramucce.~ ~Piuttosto sopra pensiero, ma col suo solito contegno, 6 IV | appariva forza di volontà e di pensiero. Il suo sorriso, talvolta 7 IV | le passò per la mente il pensiero: - Che direbbe papà se vedesse 8 VI | quasi raccolta in profondo pensiero, che il dottore Antonio 9 VI | o pur aveva ella alcun pensiero? No, ella si godeva proprio 10 VII | lui, aveva avuto il felice pensiero di darmi una lettera di 11 VIII | pensò Antonio; e a questo pensiero aggrottò portentosamente 12 VIII | decadeva rapidamente, aveva in pensiero che l'aria di questo luogo, 13 VIII | quella perdita inattesa, e al pensiero di dar la trista notizia 14 X | mette in difesa.~- «A darvi pensiero del cavallospiegò Lucy.~- « 15 XI | d'Italia. Lucy aveva un pensiero accuratissimamente nascosto 16 XI | disegno; forse era in altro pensiero assorta. Antonio era evidentemente 17 XIII | Dottore. «Trasportatelo col pensiero in altro sito e perderà 18 XIII | giovane ed innocente cuore, al pensiero di lasciar l'osteria. Sir 19 XV | papà Sisto, «mi darò io pensiero di ciò.» E immediatamente 20 XVI | condiscendenza; «lungi da me il pensiero di screditare la Madonna 21 XVI | Oh! per lui non vi date pensiero; egli può dormir dappertutto,» 22 XIX | partirà in pace. Questo pensiero continuo le sorge nell'animo, 23 XIX | animo, anzi non ha altro pensiero se non quello di ringraziarlo 24 XIX | ringraziarlo e benedirlo, pensiero che la stringe come una 25 XXI | fuori precipitosa, col solo pensiero che possa essere accaduta 26 XXIII| vivamente le tornavano in pensiero que' primi giorni - ; e 27 XXIV | accorgersene, tradì il suo pensiero, ch'ella credeva questo 28 XXIV | lamenti e preghiere, stava nel pensiero onde era assorbita l'anima 29 XXIV | l'anima di Antonio; nel pensiero di trovar modo per far sapere


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License