Capitolo
1 VII | deputazione composta del Sindaco e di uno o due Consiglieri,
2 VIII| permessa la trasgressione.» Il Sindaco e la maggioranza dei Consiglieri
3 VIII| certificati, dico la lettera del Sindaco di Bordighera, e quella
4 VIII| saputa a Bordighera, il Sindaco gli scrisse una lettera
5 VIII| una mattina venne qui il Sindaco, e disse che il caso di
6 VIII| questo. Non aveva lo stesso Sindaco scritto chiaro quanto può
7 IX | credono che la lettera del Sindaco di Bordighera dichiarante
8 IX | ingannano. La lettera del Sindaco non era altro fuorchè l'
9 IX | finire che tutti quanti, e il Sindaco ancora, presero abbaglio,»~- «
10 IX | vegeti e aitanti come il Sindaco e alcuni Consiglieri della
11 XI | figurava il dottor Antonio, il Sindaco, varii Consiglieri, e il
12 XI | universale entusiasmo. Il Sindaco, i Consiglieri e il Giudice
13 XII | credo, è poi scelto il Sindaco.~- «Eleggersi i loro Consiglieri
14 XII | Volete sapere chi elegge il Sindaco e i Consiglieri municipali?
15 XII | Consiglieri municipali? Il Sindaco precedente (che è necessariamente
16 XII | altrimenti non sarebbe mai stato Sindaco), il Curato e l'Uffiziale
17 XIII| ritrovare in città; - il sindaco signor Giribaldi fu uno;
18 XIII| Gl'Inglesi portarono il Sindaco a bordo della fregata, lo
19 XVII| tant'aria d'importanza, è il Sindaco del paese. Quell'ardita
20 XVII| Marchesa; e venne anche il Sindaco come rappresentante della
21 XVII| palco; in una parola, il Sindaco di Taggia in persona, che
22 XIX | scelta comitiva, il Conte, il Sindaco, il dottor Antonio, ecc.,
23 XIX | cicalare del Conte e del Sindaco, che lo vollero accompagnare
24 XX | e passò il rimanente al Sindaco, quale donativo di sir John
25 XX | crederebbe conveniente. Il Sindaco convocò immediatamente il
26 XX | Baronetto; commettendo al Sindaco la bisogna di scrivere e
27 XX | Dopo due mesi giunse al Sindaco in risposta una nota veramente
28 XX | indicato nella lettera del Sindaco, egli non poteva accettar
|