Capitolo
1 XI | Lucy, che fa da segretario, risponde a lettere relative al suo
2 XV | disse Lucy.~- «Sparite!» risponde Antonio mestamente, «emblema
3 XVI | da quel sant'uomo che è, risponde al curato una magnifica
4 XVIII| affettata.~- «Benissimo,» risponde sir John: «è un parente
5 XVIII| Me ne rallegro con essi,» risponde l'Inglese; «con tutto ciò
6 XVIII| inebbriante.»~- «Amore!» risponde con una risata di sprezzo
7 XIX | Nemmeno per ombra,» risponde vivace Antonio. «io credo
8 XXI | madre.~- «Credo di sì,» risponde Lucy.~- «Ebbene, io son
9 XXI | benedica il vostro bell'animo,» risponde la signora italiana. «L'
10 XXII | Gennaro, come dicon qui,» risponde il diplomatico ridendo, «
11 XXII | fate la ciera sì arcigna,» risponde il bel gentiluomo ridendo,
12 XXII | sentirvi dir male del mondo,» risponde Lucy con un pochino dell'
13 XXIII| Antonio. - «Certamente,» risponde egli. «Adesso, mentre la
14 XXIII| contento.»~- «E io pure,» risponde Lucy arrossendo vivamente.
15 XXV | riconosciuto immediatamente, Muro risponde avergli detto il Commissario
16 XXV | fra gli altri; ma egli non risponde. Egli non può - egli nulla
17 XXV | senza pericolo positivo. Si risponde: - «Che non ci sarebbe pericolo
18 XXV | lingua. Pure Settembrini risponde con calore. Navarro ripete
19 XXVI | teneva egli nella setta?» risponde che non era se non un membro
20 XXVI | implicata nel giuramento, risponde che da prima il giuramento
21 XXVI | sia in sua mano. Poerio risponde: - «Non sono obbligato a
22 XXVI | conformi alla legge.~L'accusato risponde: - «L'onorevole procuratore
23 XXVI | Iervolino. E l'accusato risponde così: - «Onorevolissimo
24 XXVI | Venne solo o in compagnia?»~Risponde Iervolino di aver cercato
25 XXVI | costargli cara?»~Iervolino risponde che era un fatto pubblicamente
26 XXVI | abbia nulla a dire. Nisco risponde: - «Devo osservare primieramente
27 XXVI | abbia nulla a dire, sorge e risponde: - «Dopo le domande fatte
28 XXVI | le cose inutili.~Poerio risponde: - «Non è certo mio fallo
|