Capitolo
1 II | John fece il meglio che potè per consolarla; e mentre
2 II | chiodi quanto più adagio potè.~- «S'impara un po' di tutto
3 III | padre spaventato; niente potè vincere quel languore morboso
4 IV | John, eccitato com'era, non potè tenersi di esserne colpito,
5 IV | che rivedendovi non si potè tenere dal piangere.»~- «
6 V | delicatezze da tavola che si potè procurare, tanto per mangiare
7 V | con quanta maggior grazia potè un inchino.~- «Ed ora,»
8 VII | del romanzo, dicesi, non potè mai scoprire il nome botanico
9 VIII | giornata,» rispose; e non potè tenersi di aggiungere: «
10 VIII | venne introdotto, ma non potè ottenere nulla - nemmeno
11 X | tutta la vita?»~Lucy non potè tenersi dal ridere alla
12 XIV | tranquillità. Il Parlamento potè allora continuare la sua
13 XVI | in quel suo broncio, non potè tenersi dal manifestare
14 XVI | lui diretta. Sir John non potè tenersi dal sorridere a
15 XVII | Lucy, tanto che Antonio lo potè sciogliere, e darlo, fra
16 XVII | impedita alla gola, e non potè rispondere alle gentili
17 XVII | In quel momento Lucy non potè tenersi di pensare alla
18 XIX | selvaggio, che sir John non potè contener il ribrezzo. Per
19 XIX | cortesia di spirito, che potè richiamare a sè in così
20 XIX | fissata pel posdomani. Aubrey potè invigilare a sua posta la
21 XXI | agitazione dello spirito, non potè veder nulla distintamente;
22 XXII | ministro fece il meglio che potè il suo viaggio per Marsiglia.
23 XXII | parvenu, suppongo.»~Lucy non potè tenersi dal fare un atto
24 XXII | Fu tutto quello che Lucy potè dire. La sua anima era estatica
25 XXIII| e corse più presto che potè a un'altra barricata in
26 XXVII| accoglienza. La conversazione non potè a meno di essere a balzi:
27 XXVII| Davvero!» fu quello che potè dire lady Cleverton, mentre
28 XXVII| Sir John non potè resistere al colpo della
|