Capitolo
1 I | piuttosto indovinò che non vide; e con un movimento rapido
2 II | disse Lucy, appena lo vide, con tutta l'impazienza
3 II | delle camere. Aspettò finchè vide il suo comando eseguito;
4 III | immaginare il dispetto con cui vide i successi degli Americani,
5 IV | avergli fatto offesa. Ma vide all'improvviso l'Inglese
6 V | e correre alla loggia; e vide la sua carrozza ferma alla
7 V | riconosciuta. Il dottore Yorke vide e seppe far valere il suo
8 VIII | letto. Lucy guardandola vide tracce di lagrime ne' suoi
9 XI | amabilità sulla terra. Antonio vide la convenienza di troncar
10 XII | offesa suscettibilità; nè vide miglior modo per riuscirvi,
11 XIV | spiritosi. Il mondo nel 1828 vide che come era spregevole,
12 XV | trattenne sulla terrazza finchè vide una figura alta e scura
13 XVI | dormire.» La mattina seguente vide lui e la sposa, signora
14 XVII | viso al giovanotto, quando vide il re cercare il suo pugnale
15 XIX | poco dopo nella stanza, vide il suo tesoro per tanto
16 XIX | ne ebbe paura, appena lo vide; e il suo fare rumoroso,
17 XXI | un giorno triste, in cui vide il suo sogno d'amore svanito
18 XXI | scoraggiamento nel quale la vide immersa. Lucy di fatto quasi
19 XXII | riguardi. Recossi in Napoli. Vide i Ministri, vide Sua Maestà,
20 XXII | Napoli. Vide i Ministri, vide Sua Maestà, e caldamente
21 XXIII| regolari.~Antonio in un istante vide che non era possibile far
22 XXIII| volgere lo sguardo, e li vide che stavano in faccia a
23 XXIV | dentro i limiti. Ma quando vide lodati e premiati nella
24 XXIV | campagna; - quanto sentì e vide tutto ciò, l'anima sua rivoltossi
25 XXVI | frequente in casa di Nisco, vide quelli che vi avevano famigliarità.
26 XXVI | Risposta. - Iervolino vide una quantità di persone,
27 XXVII| avventore di Battista non si vide più, nè si seppe più nulla
|