Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dodici 10
dogana 3
dogma 1
dolce 27
dolcemente 3
dolcezza 1
dolci 5
Frequenza    [«  »]
27 carta
27 corpo
27 dicendo
27 dolce
27 domani
27 dovete
27 fortuna
Giovanni Ruffini
Il dottor Antonio

IntraText - Concordanze

dolce

   Capitolo
1 Avv1Edi| D'ora innanzi più alcuna dolce lusinga ci ritarderà per 2 I | grave; e come la china, dolce da principio, proprio presso 3 III | 40 fu il più bello e più dolce di cui fosse memoria in 4 IV | ironia, era abitualmente dolce e prevenente. Nel complesso 5 IV | vendetta, questo frutto si dolce anticipatamente, e sì amaro 6 IV | disse Lucy, «l'aria è così dolce. Andate a fare una passeggiata, 7 VI | Odioso, perchè è così dolce e pieno di unzione. Odio 8 VI | mare increspato, l'aria dolce, tutto par più azzurro, 9 VI | azzurro, più splendido, più dolce, di quel che mai non sia 10 VI | quell'immensa creazione - dolce come un sospiro - quella 11 VIII | gentilmente vicino, chiese col più dolce tono di voce: «Chi vi tormenta, 12 VIII | amico nelle disgrazie è dolce davvero, cara signora,» 13 X | era fatto più soave e più dolce. Insomma, dotata di un cuor 14 XI | contegno pieno di nobile e dolce emozione, a sentir la sua 15 XVI | spontanee in mente della nostra dolce eroina, e ispirarono la 16 XVI | divenuta all'improvviso dolce come uno zuccherino. Ella 17 XVIII | così eminente.~La nostra dolce Lucy migliorava assai per 18 XIX | abitudine divenutale una dolce necessità; ma aveva per 19 XIX | argentei flutti venivano con dolce mormorìo a lambir loro i 20 XX | la ricordanza di qualche dolce abitudine a quella corrispondente, 21 XXI | D'ora innanzi più nessuna dolce lusinga ci ritarderà per 22 XXI | soavemente profumata della dolce Riviera. Fu stabilito pertanto 23 XXI | Speranza si volta, e scorge il dolce viso: - «Madonna santa! 24 XXII | qual uomo al mondo, mia dolce signora cugina, pensa di 25 XXII | anima era estatica per il dolce e magico suono della voce 26 XXIII | Antonio in Napoli, se non il dolce incanto sotto cui trovavasi, 27 XXIII | quel sagrificio nel più dolce momento della sua vita,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License