Capitolo
1 I | per la china con tutta l'attenzione possibile, e con l'occhio
2 I | stupido attraggono la sua attenzione. E con un tono che comanda
3 II | richiederà la massima cura e attenzione. Vedete dunque perchè io
4 II | rendere inutile tutta la sua attenzione.»~Conoscendo dallo sguardo
5 II | comodi, ma tutta la cura e attenzione conveniente;» e aggiunse
6 II | di quella vantata cura e attenzione, per aver un po' più di
7 II | della sua malata con quell'attenzione, che da tanto sollievo a
8 II | che assorbe tutta la sua attenzione. Fra le pagine stampate
9 V | banditi in un melodramma.» L'attenzione del dottore Yorke si fece
10 V | possiede; e una cura, una attenzione incessante, che le può esser
11 VII | nella quale cresceva l'attenzione e il rispetto per il narratore
12 X | sentito ripetute volte, e con attenzione.»~- «Avete ragione,» disse
13 X | paesaggio distrae la mia attenzione; e allora non posso tener
14 XI | dottor Antonio alla sua attenzione, nel quale era un tesoro -
15 XVII | nascondere la sua instancabile attenzione e tutto ciò che può esser
16 XIX | prestò a quei discorsi un'attenzione veramente edificante, e
17 XIX | furono ascoltate con trepida attenzione - traducendole Antonio al
18 XX | ne attraevano per forza l'attenzione, e mescevansi alla corrente
19 XX | aveva cercato di fissar l'attenzione, se Antonio si alzava e
20 XXI | capace di attrarre la sua attenzione ed eccitare la sua simpatia.
21 XXI | cavalli, pareva crescesse l'attenzione che ella poneva in tutte
22 XXII | Poerio, attirò grandemente l'attenzione di Lucy. Egli aveva la fronte
23 XXII | quella stessa premura e attenzione con cui soleva ascoltarla
24 XXIII| curiosità e ad attrarre l'attenzione di persona che amava tanto
25 XXIV | meritevole della vostra attenzione.»~Queste notizie riportate
26 XXVI | nonostante quella benevola attenzione che il vostro nobile zelo
27 XXVII| sola pratica mostra grande attenzione, lo chiama «suo caro dottore;» -
|