Capitolo
1 II | osservate le sue mani, papà? Son sicura che son proprio quelle di
2 II | piuttosto con freddezza,~- «Son sicura che c'è qualche mistero
3 II | Lucy non vi avrebbe a star sicura e comoda come sul letto?
4 II | qui dopo i vespri, e son sicura che il signore non ama di
5 IV | vicini; la signorina sarà sicura con uno di essi. Non mi
6 VII | Antonio; nè sono affatto sicura se io la abbia a fare.»~- «
7 VII | riguardo.»~- «Di questo ne son sicura,» disse con calore Lucy.~- «
8 VIII | ad andare al bosco, ero sicura che Battista mi veniva incontro
9 VIII | istoria di Battista, son sicura ch'egli sarebbe stato pietoso
10 VIII | qualche modo, siatene pur sicura,» continuò Lucy; «e chiederò
11 IX | fatto!» esclamò Lucy. «Ero sicura che potevate disegnare,
12 X | sì amabile, la fece pure sicura e da potersi fidare. Riparata
13 X | bisogna saper come si fa. Son sicura che non ho nemmen l'idea
14 XIII | uomini soli?»~- «Sarete sicura come sulla vostra loggia,»
15 XIII | prima; ma un poeta, ne son sicura, troverebbe quest'ultima
16 XIV | la tranquillità. Felice e sicura, con una Costituzione che
17 XVI | cattiva intenzione, ne sono sicura.»~- «Che m'importa se abbiano
18 XVI | lusinghiero. Non esser bensì sicura, se avrebbe potuto o no
19 XIX | una di queste piante. Son sicura che sta per accadermi qualche
20 XIX | troppo fredde su carta. E sicura che egli non ha idea della
21 XXI | Lucy.~- «Ebbene, io son sicura che non lo sapevo,» disse
22 XXIII| dice Antonio. «Ma siete sicura di non stancarvi di quella
23 XXIII| combatte, si combatte, ne sono sicura!» grida Lucy atterrita e
24 XXIV | parlar di lui, e in cui fosse sicura di trovar simpatia. Però
25 XXIV | della cui fedeltà siate sicura - badate, dico sicura -
26 XXIV | siate sicura - badate, dico sicura - mandatela da me e avrà
|