Capitolo
1 II | giù; finchè il suono di passi avvicinantisi lo fece fermare.
2 IV | Lucy quando il suono de' passi del Dottore più non si sentì: «
3 V | costa, diressero i loro passi verso l'osteria del Mattone.
4 VIII | a sè stesso dirigendo i passi verso la camera di Lucy, «
5 IX | a mo' di Gessler, a chi passi, di fargli riverenza. Se
6 XI | madre che vegli sui primi passi del suo caro bambino. Lucy
7 XI | uno, due, tre, quattro passi; soli quattro, ma bastavano,
8 XI | compiacendosi di far soli cinque passi colla sua prediletta, e
9 XII | egli misurando i suoi passi su quelli di lei, e sostenendola
10 XII | inquadrato sulle spalle; i di lei passi sì leggieri e fanciulleschi;
11 XIII | e Antonio stava alcuni passi innanzi a loro; questi tolse
12 XV | cadente nel mare, un cento passi innanzi a noi a levante,
13 XV | un posto a circa duecento passi dall'attual Santuario, vi
14 XVII | sentì vicino il suono dei passi dello spettro supposto nella
15 XVII | con quelli di lei i suoi passi. Il commiato fra le due
16 XVII | voltar della strada. Poscia a passi lenti e col capo chino verso
17 XVIII| brami rifare indietro que' passi, a' quali, coll'ajuto e
18 XVIII| per la spiaggia. I suoi passi, benchè più lenti del solito,
19 XIX | invetriata, a cinque o sei passi da essa, e come di fianco,
20 XIX | sosteneva affettuosamente i passi. Il rimanente del giorno,
21 XIX | osteria co' pesanti suoi passi. Il suo più grazioso sorriso,
22 XXI | Firenze, aveva fatto i primi passi nella vita; e se la fama
23 XXI | ulteriori informazioni de' suoi passi all'ambasciata inglese.
24 XXIII| ancora fatto un centinajo di passi in via Toledo che fu impedito
|