Capitolo
1 Avv1Edi| di modi e di stile; e per ajuto avutone, debbo molte grazie
2 V | mi affretto a correre in ajuto; io...; ma, ora che ci penso,
3 V | inglesine, ma non esibirò più ajuto in tali strette.»~Avete
4 VI | avesse bisogno di maggior ajuto; o se mai veniste a sapere
5 VIII | ma al mio dolore non c'è ajuto.» E così dicendo si trasse
6 VIII | carezze, e calde promesse di ajuto.~- «Forse voi conoscete
7 IX | bosco, che è di un grand'ajuto per le povere famiglie.
8 X | nella sua. Un'ora dopo, coll'ajuto di sir John in gran festa,
9 XI | abbastanza, anche senza il nostro ajuto.»~- «Io ho una gran voglia
10 XI | hanno bisogno del nostro ajuto per maritarsi?»~- «Non dite
11 XI | maritarsi?»~- «Non dite nostro ajuto,» osservò Antonio, «perchè,
12 XIV | riconquistar Napoli coll'ajuto e con le forze della Sicilia,
13 XIV | riavere Napoli col solo ajuto de' Siciliani e di poche
14 XV | prima che si potesse aver ajuto da altre parti, soddisfacevano
15 XVI | non vengano stese in suo ajuto, che sarà di lei? Preghiamo
16 XVIII | que' passi, a' quali, coll'ajuto e la spinta delle circostanze,
17 XIX | ribaltare e dell'opportuno ajuto dell'Italiano, già raccontatagli
18 XXI | amico solo, malato, senza ajuto, fors'anco morente. E all'
19 XXII | regola nuovamente, coll'ajuto di Dio,» disse Antonio allegramente
20 XXIII | e alcuni fuori di ogni ajuto umano. Antonio si trovava
21 XXV | all'orecchio destro. Chiamò ajuto, ma nessuno comparve. Sentì
22 XXV | Procurator Generale viene in ajuto all'imbarazzato Presidente,
23 XXVI | offerente ogni sorta di ajuto (tutti gli occhi si voltano
24 XXVII | Noi li salveremo, coll'ajuto di Dio!» dissero il Diplomatico
|