Capitolo
1 I | insanguinata, che si fa sentire anche in distanza; sia che
2 I | il Dottore procedette a sentire il polso della signorina,
3 II | Lucy piuttosto inquieta nel sentire che il suo nuovo amico se
4 II | che si faceva ognor più sentire - di dover domandare da
5 III | rizzarono in capo a sir John nel sentire la dichiarazione del giovane
6 V | catastrofe del ribaltare. A sentire sir John, si sarebbe pensato
7 VIII | tratto tratto si facean sentire nella parte offesa, specialmente
8 IX | fra altri cento, si fece sentire. Lucy si maravigliò, perchè
9 IX | fatto era che non poteva sentire la più leggiera animadversione
10 X | intenderà facilmente che il solo sentire parlare di un mercante di
11 XI | condizione, son disposte a sentire con un po' di curiosità
12 XII | contro natura,» disse Lucy, «sentire un giovane a parlare quasi
13 XV | gli operai, anche senza sentire, potessero intenderli ed
14 XVII | fioccavano da tutte le parti; - a sentire la penetrante inflessione
15 XVII | piatto, il quale cadendo fece sentire un tintinnìo molto esilarante.
16 XVIII| invenzioni;» immagino di sentire esclamare qualche Lettore.
17 XIX | soffre più o meno. Lasciate sentire il polso - non c'è febbre.
18 XIX | maschera. Ma no; - gli convenne sentire il vano cicalare del Conte
19 XX | concerto di professori, e sentire un celebre improvvisatore;
20 XXI | un conforto per Lucy il sentire come fosse con affetto ricordata.
21 XXIII| quanti!»~Lucy non voleva sentire quelle predizioni, e chiuse
22 XXIII| malaugurati segni facevano sentire ad ambe le parti la necessità
23 XXVI | massa. Se la necessità di sentire qualche testimone in mia
|